<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impressioni : Toyota prius IV | Il Forum di Quattroruote

Impressioni : Toyota prius IV

Mie personalissime opinioni di un giretto di mezz'ora su Toyota prius ,schematizzando :

Estetica : opinabile ,molto opinabile...l'esemplare era di un colore molto sobrio ,un grigio scuro con cerchi da 17" anch'essi scuri..futuristica nello stile e' molto riuscita nella parte anteriore dove riesce ad essere non banale ma molto personale e persino accattivante sotto certi aspetti . Nella vista laterale la linea a cuneo si manifesta evidente ma non potrebbe essere altrimenti vista la ricerca del CX Massimo possibile per cui l'ovvietà chiama un muso basso e una coda che sale con una linea di cintura non esagerata quindi anche qui dividera' sicuramente ma non vedo azzardi macroscopici...il bello viene ora ,la coda : strana a dir poco! lunotto diviso ( già visto in Honda per altro ) ,superficie vetrata quindi ampia ma fine a se stessa perché la visibilità non è granché a mio avviso e lo stile lascia un po perplessi e forse si poteva azzardare meno ma la scelta ormai è stata questa per cui se ne prende atto ..difficile da giudicare perché fuori dagli schemi ma se devo proprio dire la mia non mi dispiace la prius nel complesso anche se la coda che sembra un po fuorviante dal resto dell'auto continuavo a guardarla e riguardarla per autoconvincermi ma proprio no ,mi è' " ostica " ;)

Interni: piacevole sorpresa ,sono sincero...non che non sapessi cosa mi aspettava -essendo alla seconda Toyota in famiglia- ma l'hanno fatta davvero gradevole e anzi hanno voluto dare qualche tocco qua e là..so che tutti stiamo pensando alla famosa laccatura bianca che copre la parte inferiore della plancia e la parte inferiore del volante : si anche dal vivo e' orribile e gli stessi venditori non è che siamo contentissimi della scelta ma bianca e ' e bianca rimane ,non esistono alternative purtroppo...intendiamoci ,forse abituandoci un po' alla sua presenza si finisce col digerirla - mi ha fatto più effetto in foto che dal vero - ma si poteva evitare ecco ..il resto è invece come dicevo piuttosto ben presentato ,hanno voluto impreziosire con inserti di laccato nero sia la plancia centrale dove c'è il touch sia la parte davanti al passeggero anche se appare subito rigata e a mia precisa domanda mi viene confermato che purtroppo sarà anche carina ma molto delicata ,si riga facilmente e questo stona un po considerando che moltissime auto di queste fanno servizio pubblico e chi sale sale ! Il touch e ' intuitivo ,rapido nel tocco ,molto chiaro ed esaustivo ( lascerò per tutta la prova la visione del flusso di ricarica e la provenienza della potenza indirizzata alla ruote ) ...bei sedili in tessuto ,che appare subito robusto e durevole alla vista ,volante dalla bella presa ,posto guida che si ricama a pennello con comandi manuali e provo a vedere quanto spazio ho dietro di me e mi pare molto buono ,considerando che non è piccolissima lo spazio mi sembra valido ..il bagagliaio non è enorme ma sfruttabile senza dubbio ..

Alla guida : accensione - con tanto di istruzioni su come fare sul display principale - e mi fanno notare la batteria scarica ,due tacche ,per cui siamo a livello minimo ..facendo varie prove di accensione e spegnimento ,noto che la capacità minima per partire in elettrico sono tre tacche indicate mentre sotto il motore a benzina rimane acceso ma è molto silenzioso e appena percettibile ...dopo aver giocato col cambio ,piacevolissimo quando lo utilizzi perché sembra di gomma e ritorna in una sorta di posizione di folle da solo tipo joystick - 4 le funzioni più tasto " P " a parte e freno a mano a pedale - si parte per un percorso urbano a scorrimento abbastanza veloce e ho tempo dopo il primo semaforo per fare la prova che aspettavo : vedere se l'effetto trascinamento del cvt precendente ( per mia esperienza diretta yaris hsd ) e' stato eliminato o quantomeno corretto : direi proprio di sì per quanto mi sembra ,sento meno evidente il fastidioso " rumore " che accompagnava l'accelerata nelle precedenti edizioni del powertrain perché sento la velocità più proporzionata alla pigiata e al motore per cui il sincronismo sembra essere migliorato ( noto perfino come una cambiata mollando l'acceleratore per cui sembra in effetti più " viva " di prima ) ...fatta questa prova ,me la godo e il confort e ' a dir poco eccezionale ,tutto silenzioso ,tutto facile ,si porta bene ed è piacevole davvero ,agile e comoda pure negli svincoli stretti e in mezzo al traffico,sterzo leggero leggero che si gira in un niente ...bel climatizzatore ,davvero potentissimo c'era un caldo boia e dentro ghiacciavamo ^_^ ..alla fine del giro leggo una sorta di telemetria via iPad : ho usato per il 53% il motore elettrico e il restante benzina ..considerando la velocità media ,la carica bassa della batteria e la guida non attenta ( mai utilizzata la funzione di " veleggio " tipica della guida dei tassisti ) ho totalizzata una media di quasi 21 km / L..direi molto buono perché se fosse stata mia sono certo che in breve tempo avrei imparato dove lavorare di acceleratore e avrei spuntato medie molto superiori a sensazione ..il motore mi incuriosiva parecchio perché la potenza e ' stata si diminuita ma anche il peso per cui direi che è pronto e spinge tranquillo tranquillo ,presumo che non ci siano problemi di sorta in nessun percorso a patto di non voler un razzo sotto il sedere ! ;) belle sensazioni insomma,mi è piaciuta nel suo contesto ..al ritorno allo stand ,parcheggio da solo utilizzando la telecamera posteriore,davvero chiara ,limpida nell'immagine e grazie a una miriade di sensori con un po di attenzione si mette ovunque ; nessun problema!

Conclusioni generali: auto veramente riuscita nel suo contesto ,economica come promette e si capisce chiaramente ,molto confortevole e pratica ,una sorta di anti stress in città ma presumo anche fuori vista l'indole di silenziosità ,seduta dei sedili e tutta la telemetria a corredo che ti fa vedere di tutto e di più...il prezzo mi pare congruo ,come l'ho guidata circa 29.000? con i cerchi da 17" che stanno bene altrimenti i 15 mi parrebbero piccoli piccoli data la fiancata..insomma convincente e originale per distinguersi un po oltre al risparmio ma rimane il dubbio per cui scegliendola si rinuncia un po' al piacere della meccanica e della guida classica che l'appassionato desidera perché qui parlerei di tecnologia più che di tecnica ;)
 
gallongi ha scritto:
Mie personalissime opinioni di un giretto di mezz'ora su Toyota prius ,schematizzando :

Estetica : opinabile ,molto opinabile...l'esemplare era di un colore molto sobrio ,un grigio scuro con cerchi da 17" anch'essi scuri..futuristica nello stile e' molto riuscita nella parte anteriore dove riesce ad essere non banale ma molto personale e persino accattivante sotto certi aspetti . Nella vista laterale la linea a cuneo si manifesta evidente ma non potrebbe essere altrimenti vista la ricerca del CX Massimo possibile per cui l'ovvietà chiama un muso basso e una coda che sale con una linea di cintura non esagerata quindi anche qui dividera' sicuramente ma non vedo azzardi macroscopici...il bello viene ora ,la coda : strana a dir poco! lunotto diviso ( già visto in Honda per altro ) ,superficie vetrata quindi ampia ma fine a se stessa perché la visibilità non è granché a mio avviso e lo stile lascia un po perplessi e forse si poteva azzardare meno ma la scelta ormai è stata questa per cui se ne prende atto ..difficile da giudicare perché fuori dagli schemi ma se devo proprio dire la mia non mi dispiace la prius nel complesso anche se la coda che sembra un po fuorviante dal resto dell'auto continuavo a guardarla e riguardarla per autoconvincermi ma proprio no ,mi è' " ostica " ;)

Interni: piacevole sorpresa ,sono sincero...non che non sapessi cosa mi aspettava -essendo alla seconda Toyota in famiglia- ma l'hanno fatta davvero gradevole e anzi hanno voluto dare qualche tocco qua e là..so che tutti stiamo pensando alla famosa laccatura bianca che copre la parte inferiore della plancia e la parte inferiore del volante : si anche dal vivo e' orribile e gli stessi venditori non è che siamo contentissimi della scelta ma bianca e ' e bianca rimane ,non esistono alternative purtroppo...intendiamoci ,forse abituandoci un po' alla sua presenza si finisce col digerirla - mi ha fatto più effetto in foto che dal vero - ma si poteva evitare ecco ..il resto è invece come dicevo piuttosto ben presentato ,hanno voluto impreziosire con inserti di laccato nero sia la plancia centrale dove c'è il touch sia la parte davanti al passeggero anche se appare subito rigata e a mia precisa domanda mi viene confermato che purtroppo sarà anche carina ma molto delicata ,si riga facilmente e questo stona un po considerando che moltissime auto di queste fanno servizio pubblico e chi sale sale ! Il touch e ' intuitivo ,rapido nel tocco ,molto chiaro ed esaustivo ( lascerò per tutta la prova la visione del flusso di ricarica e la provenienza della potenza indirizzata alla ruote ) ...bei sedili in tessuto ,che appare subito robusto e durevole alla vista ,volante dalla bella presa ,posto guida che si ricama a pennello con comandi manuali e provo a vedere quanto spazio ho dietro di me e mi pare molto buono ,considerando che non è piccolissima lo spazio mi sembra valido ..il bagagliaio non è enorme ma sfruttabile senza dubbio ..

Alla guida : accensione - con tanto di istruzioni su come fare sul display principale - e mi fanno notare la batteria scarica ,due tacche ,per cui siamo a livello minimo ..facendo varie prove di accensione e spegnimento ,noto che la capacità minima per partire in elettrico sono tre tacche indicate mentre sotto il motore a benzina rimane acceso ma è molto silenzioso e appena percettibile ...dopo aver giocato col cambio ,piacevolissimo quando lo utilizzi perché sembra di gomma e ritorna in una sorta di posizione di folle da solo tipo joystick - 4 le funzioni più tasto " P " a parte e freno a mano a pedale - si parte per un percorso urbano a scorrimento abbastanza veloce e ho tempo dopo il primo semaforo per fare la prova che aspettavo : vedere se l'effetto trascinamento del cvt precendente ( per mia esperienza diretta yaris hsd ) e' stato eliminato o quantomeno corretto : direi proprio di sì per quanto mi sembra ,sento meno evidente il fastidioso " rumore " che accompagnava l'accelerata nelle precedenti edizioni del powertrain perché sento la velocità più proporzionata alla pigiata e al motore per cui il sincronismo sembra essere migliorato ( noto perfino come una cambiata mollando l'acceleratore per cui sembra in effetti più " viva " di prima ) ...fatta questa prova ,me la godo e il confort e ' a dir poco eccezionale ,tutto silenzioso ,tutto facile ,si porta bene ed è piacevole davvero ,agile e comoda pure negli svincoli stretti e in mezzo al traffico,sterzo leggero leggero che si gira in un niente ...bel climatizzatore ,davvero potentissimo c'era un caldo boia e dentro ghiacciavamo ^_^ ..alla fine del giro leggo una sorta di telemetria via iPad : ho usato per il 53% il motore elettrico e il restante benzina ..considerando la velocità media ,la carica bassa della batteria e la guida non attenta ( mai utilizzata la funzione di " veleggio " tipica della guida dei tassisti ) ho totalizzata una media di quasi 21 km / L..direi molto buono perché se fosse stata mia sono certo che in breve tempo avrei imparato dove lavorare di acceleratore e avrei spuntato medie molto superiori a sensazione ..il motore mi incuriosiva parecchio perché la potenza e ' stata si diminuita ma anche il peso per cui direi che è pronto e spinge tranquillo tranquillo ,presumo che non ci siano problemi di sorta in nessun percorso a patto di non voler un razzo sotto il sedere ! ;) belle sensazioni insomma,mi è piaciuta nel suo contesto ..al ritorno allo stand ,parcheggio da solo utilizzando la telecamera posteriore,davvero chiara ,limpida nell'immagine e grazie a una miriade di sensori con un po di attenzione si mette ovunque ; nessun problema!

Conclusioni generali: auto veramente riuscita nel suo contesto ,economica come promette e si capisce chiaramente ,molto confortevole e pratica ,una sorta di anti stress in città ma presumo anche fuori vista l'indole di silenziosità ,seduta dei sedili e tutta la telemetria a corredo che ti fa vedere di tutto e di più...il prezzo mi pare congruo ,come l'ho guidata circa 29.000? con i cerchi da 17" che stanno bene altrimenti i 15 mi parrebbero piccoli piccoli data la fiancata..insomma convincente e originale per distinguersi un po oltre al risparmio ma rimane il dubbio per cui scegliendola si rinuncia un po' al piacere della meccanica e della guida classica che l'appassionato desidera perché qui parlerei di tecnologia più che di tecnica ;)

complimenti per la tua recensione ....non ho ancora potuto provarla, ma per il resto le tue osservazioni lo trovo giuste. riguardo il bianco dentro devo dire che qui in svizzera lo vendono anche con la plancia Bianca...e in quel caso anche la console in bianco ci sta benissimo.
a Ginevra mi dicevano che stanno programmando delle applicazioni di colore diverse...io invece credo che non po? essere un gran problema di cambiarla in nero lucido. in Giappone invece esistono già versioni diverso dal bianco.

Il colore grigio scuro non è che rende al meglio questa macchina. Molto bello trovo il nuovo rosso, poi il classico argento e il nero. Se il bianco nella Prius 3 rende benissimo, nella quarta edizione invece mi convince molto meno. Cosa che accade anche per la attuale Auris che non mi piace più di tanto in bianco, quando questo colore al pre restyling stava benissimo.
 
Ti ringrazio ! Bella notizia che dai ,se al posto del bianco ci fosse il laccato nero della parte sopra allora non si porrebbe il problema ,che poi è un piccolo problema non credo sia serio che uno rinunci all'acquisto per quel particolare ,piuttosto lo smonti e lo vernici dopo...sul l'esterno rossa potrebbe essere ancora più particolare ,non è un rosso molto acceso se ben ricordo ...ora che me lo fai notare e' vero ,la prius 3 bianca con particolari blu ci sta mentre questa non c'è la vedo granché a naso ma bisognerebbe vederne una per levarsi il dubbio ;)
 
so che fa taxi eh, ma per me la Prius deve essere Bianca! :D
Comunque vista dal vivo lo scorso fine settimana, decisamente più filante che in foto e molto meno terribile nelle linee.
Alla fine secondo me ci sta.
Per il motore, non ho dubbi sul fatto che sia il top
 
ho provato anch'io la Prius IV in occasione del salone di Torino e l'ho provata percorrendo una tratta per salire in collina e poi ridiscendere.
Condivido le sensazioni di comodità all'interno della vettura e di confort di guida anche su percorsi tortuosi. Ho provato anche le accelerazioni con una guida normale e devo dire che sono rimasto soddisfatto. Subito mi sono abituato a leggere sul parabrezza le informazioni utili: velocità, rispetto della segnaletica (la riproduzione in vettura dei segnali l'ho trovata più che discreta) e rigenerazione in caso di rallentamento.
La mia guida non è stata alla ricerca del risparmio ma piuttosto alla ricerca di una condotta briosa per verificare i limiti della vettura e devo dire che sono stato piacevolmente soddisfatto. Abituato con una vettura diesel dove la ripresa avviene con un certo ritardo si apprezza la rapidità di risposta al tocco dell'acceleratore.
Devo aggiungere che in salita l'effetto "scooter" si percepisce ma è molto molto contenuto in termini di rumore.
Anch'io sono partito con la batteria con 2 tacche ed avendo fatto il percorso prevalentemente in discesa nella seconda fase sono rientrato con la batteria quasi completamente ricaricata. Il consumo è risultato essere di 6 litri per 100 km (da considerare oltre alla guida "briosa" il fatto che il condizionatore ha sempre funzionato al massimo e che le batterie sono state ricaricate).
 
Anche io non ho cercato il consumo - anche perché le malizie verranno col tempo presumo - ma anzi ho apprezzato la leggerezza di guida forse derivata dal gran lavoro fatto su powertrain ,pianale e sospensioni posteriori più evolute rispetto al precendente modello ..però i risultati sono lusinghieri perché fare come nel mio caso specifico i 21 a litro su un percorso urbano anche se a scorrimento veloce non è per nulla male ...parliamo di 459 cm di auto a benzina ;)
 
Back
Alto