<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IMPRESSIONI SULLA MIA BRAVO 1600 MJ 120CV 2010 | Il Forum di Quattroruote

IMPRESSIONI SULLA MIA BRAVO 1600 MJ 120CV 2010

SONO PROPRIETARIO DA CIRCA 4 MESI DI UNA FIAT BRAVO 1600 MJ 120 CV EURO5 DINAMYC NERA HO PERCORSO CIRCA 9500 KM E DA SUBITO GRAZIE AI PNEUMATICI PIRELLI P7 RISCHIAVO DI FARE CONVERGENZA IN QUANDO AD INIZIO HANNO UN LEGGERO RIALZO SUL BATTISTRADA E QUESTO FA SI CHE LA MACCHINA TENDE AD ANDARE A VENTO DX/SX NESSUNO DELLA RETE FIAT MI HA DETTO CHE IL PROBLEMA FOSSE QUELLO MA CHE ERA UNA COSA NORMALE PERCHE' L'AUTO E NUOVA SOLO DOPO 5000KM IL PROBLEMA E RISOLTO PERCHE' CONSUMATOSI QUEL RIALZO NOTO IN CURVA AUTOSTRADALE DURANTE UN SORPASSO CHE LA MACCHINA QUASI OSCILLA ANCHE QUI LA RETE FIAT A GLISSATO DICENDO CHE E NORMALE MA CHE IL FONDO STRADALE NE E LA CONSEGUENZA VEDO IN GIRO HAIME' CHE I MUSETTI DELLE FIAT BRAVO SONO TUTTE ASSIMMETRICHE IN PRATICA IL PARAURTI DA UNA PARTE E ALLINEATO DALL'ALTRO E PIU IN FUORI E LO SI NOTA DALLO SPAZIO DEL BORDO INFERIORE DEL FARO ANCHE QUI HANNO DETTO CHE LE INNUMEREVOLE VIBRAZIONI DEL MOTRE DIESEL INSIEME AL TIPO DI STRADA CHE IO FACCIO SONO LA CAUSA ALTRA COSA I FRENI CHIEDO CONSIGLIO A CHI E IN POSSESSO DELLA MEDESIMA AUTO SE MENTRE SI VIAGGIA A CIRCA 120/130KMH UNA FRENATA IN EMERGENZA L'AUTO PIEGA A DX E SE SI RILASCIA IL FRENO TENDE A DIVENIRE DURO SE POI SI RILASCIA NUOVAMENTE DIVENTA SENZA SERVO ? E POSSIBILE SECONDO VOI? FIAT DICE DI NON PREOCCUPARMI ULTIMA NOTA DOLENTE ARIA CONDIZIONATA CI VOGLIONO CIRCA 20 MINUTI PER FAR SI CHE ESCA UN ARIA ACCETTABILE MA NON FREDDA DICIAMO FRESCA DA NON FARTI STARE NE BENE E NE MALE CHIEDEVO A FIAT SE VI FOSSE PROBLEMA DI GAS MA ANCHE QUI LORO HANNO RISPOSTO CHE LA CAUSA E DELL VETRO DI ENORME INCLINAZIONE CHE VA A FAR SURRISCALDARE IL CRUSCOTTO E FA SI CHE L'ARIA ESCA CALDA . DOPO 20 ANNI RITORNAVO IN FIAT RIMPIANGO ADDIRITTURA UNA CASA COME SEAT MOLTO MA MOLTO PIU PROFESSIONALE VERSO I CLIENTI HO DECISO DI RIMETTERCI CIRCA 5 EURO MA LA VENDO LA TROPPA NORMALITA CHE DECANTANO I MECCANICI FIAT MI INQUIETA E NON POCO SOPRATTUTTO PER I FRENI E POI CHE DIRE PER L'ARIA FRESCA ???????
 
Ho una Bravo (anche se con motorizzazione diversa).
Non ho riscontrato neppure uno dei difetti da te elencati...che di certo, non possono essere considerati "normali".
 
IL CLIMA E MANUALE CI VOGLIONO 20 MINUTI PER FREDDARE ? I FRENI SE RIALZI IL PEDALE E FRENI NUOVAMENTE NON SI IRRIGIDISCE? MENTRE GUARDA IL MUSETTO VEDI CHE UN FARO E AVVOLTO DAL PARAURTI E UN ALTRO E DISTACCATO
 
miky67bt ha scritto:
IL CLIMA E MANUALE CI VOGLIONO 20 MINUTI PER FREDDARE ? I FRENI SE RIALZI IL PEDALE E FRENI NUOVAMENTE NON SI IRRIGIDISCE? MENTRE GUARDA IL MUSETTO VEDI CHE UN FARO E AVVOLTO DAL PARAURTI E UN ALTRO E DISTACCATO
Grazie al cielo, il clima fredda bene, i freni vanno e i fari sono dove devono essere.

(sgrat sgrat sgrat)
 
miky67bt ha scritto:
SONO PROPRIETARIO DA CIRCA 4 MESI DI UNA FIAT BRAVO 1600 MJ 120 CV EURO5 DINAMYC NERA HO PERCORSO CIRCA 9500 KM E DA SUBITO GRAZIE AI PNEUMATICI PIRELLI P7 RISCHIAVO DI FARE CONVERGENZA IN QUANDO AD INIZIO HANNO UN LEGGERO RIALZO SUL BATTISTRADA E QUESTO FA SI CHE LA MACCHINA TENDE AD ANDARE A VENTO DX/SX NESSUNO DELLA RETE FIAT MI HA DETTO CHE IL PROBLEMA FOSSE QUELLO MA CHE ERA UNA COSA NORMALE PERCHE' L'AUTO E NUOVA SOLO DOPO 5000KM IL PROBLEMA E RISOLTO PERCHE' CONSUMATOSI QUEL RIALZO NOTO IN CURVA AUTOSTRADALE DURANTE UN SORPASSO CHE LA MACCHINA QUASI OSCILLA ANCHE QUI LA RETE FIAT A GLISSATO DICENDO CHE E NORMALE MA CHE IL FONDO STRADALE NE E LA CONSEGUENZA VEDO IN GIRO HAIME' CHE I MUSETTI DELLE FIAT BRAVO SONO TUTTE ASSIMMETRICHE IN PRATICA IL PARAURTI DA UNA PARTE E ALLINEATO DALL'ALTRO E PIU IN FUORI E LO SI NOTA DALLO SPAZIO DEL BORDO INFERIORE DEL FARO ANCHE QUI HANNO DETTO CHE LE INNUMEREVOLE VIBRAZIONI DEL MOTRE DIESEL INSIEME AL TIPO DI STRADA CHE IO FACCIO SONO LA CAUSA ALTRA COSA I FRENI CHIEDO CONSIGLIO A CHI E IN POSSESSO DELLA MEDESIMA AUTO SE MENTRE SI VIAGGIA A CIRCA 120/130KMH UNA FRENATA IN EMERGENZA L'AUTO PIEGA A DX E SE SI RILASCIA IL FRENO TENDE A DIVENIRE DURO SE POI SI RILASCIA NUOVAMENTE DIVENTA SENZA SERVO ? E POSSIBILE SECONDO VOI? FIAT DICE DI NON PREOCCUPARMI ULTIMA NOTA DOLENTE ARIA CONDIZIONATA CI VOGLIONO CIRCA 20 MINUTI PER FAR SI CHE ESCA UN ARIA ACCETTABILE MA NON FREDDA DICIAMO FRESCA DA NON FARTI STARE NE BENE E NE MALE CHIEDEVO A FIAT SE VI FOSSE PROBLEMA DI GAS MA ANCHE QUI LORO HANNO RISPOSTO CHE LA CAUSA E DELL VETRO DI ENORME INCLINAZIONE CHE VA A FAR SURRISCALDARE IL CRUSCOTTO E FA SI CHE L'ARIA ESCA CALDA . DOPO 20 ANNI RITORNAVO IN FIAT RIMPIANGO ADDIRITTURA UNA CASA COME SEAT MOLTO MA MOLTO PIU PROFESSIONALE VERSO I CLIENTI HO DECISO DI RIMETTERCI CIRCA 5 EURO MA LA VENDO LA TROPPA NORMALITA CHE DECANTANO I MECCANICI FIAT MI INQUIETA E NON POCO SOPRATTUTTO PER I FRENI E POI CHE DIRE PER L'ARIA FRESCA ???????

Ho una Bravo, però mi trovo nella stessa condizione di Norvermore. ;)
Nessuno di quei problemi riscontrati fino a d'ora. ;)

P.s. meglio scrivere in minuscolo, rende piu facile la lettura. ;) ;) ;)
 
MotoriFumanti ha scritto:
Ho una Bravo, però mi trovo nella stessa condizione di Norvermore. ;)
Nessuno di quei problemi riscontrati fino a d'ora. ;)

P.s. meglio scrivere in minuscolo, rende piu facile la lettura. ;) ;) ;)

Nevermore !!!
:D
 
cmq io volevo solo sapere se effettivamente e come dicono i meccanici fiat oppure ho preso una fregatura? l'auto era nuova , per il fatto che andava male in tenuta di strada l'ho detto erano i pirellip7 dotati di un cordolo centrale che fino a che non si usura dava questo problema ma che i meccanici fiat non hanno mai dichiarato anzi dicevano che andava benissimo provata con me di fianco a non piu di 50 kmh se interpello il servizio fiat ciao sapranno aiutarmi nell'assistenza che dite?
 
miky67bt ha scritto:
cmq io volevo solo sapere se effettivamente e come dicono i meccanici fiat oppure ho preso una fregatura? l'auto era nuova , per il fatto che andava male in tenuta di strada l'ho detto erano i pirellip7 dotati di un cordolo centrale che fino a che non si usura dava questo problema ma che i meccanici fiat non hanno mai dichiarato anzi dicevano che andava benissimo provata con me di fianco a non piu di 50 kmh se interpello il servizio fiat ciao sapranno aiutarmi nell'assistenza che dite?
Il "cordolo centrale" degli pneumatici, che causerebbe tutti questi problemi, mi pare francamente un'assurdità. Anche perché stiamo parlando di Pirelli, non di cineserie varie...
 
potrebbe essere un caso di km 0 sistemato alla meno peggio :(

è capitato anche sulla mia punto. mi è stata consegnata con la convergenza sbagliata, ma mai potevo pensare fosse incidentata. invece dopo 4 anni la porto dal carrozziere a far sistemare un raschio e mi dice che il paraurti era stato riverniciato e il fanale destro è rotto in un punto di sostegno.
 
credo che portero' la mia bravo in una officina che non sia della rete fiat e se dovrebbe uscirne incidentata denuncero' la concessionaria anche se credo che ne ricavero' un bel pugno di mosche
 
Caratteri cubitali, errori ortografici, punteggiatura inesistente.
Sono arrivato al 3° rigo e poi ho chiuso per sopraggiunto mal di testa.
 
mi vogliate scusare per i caratteri cubitali non era mia intenzione sconvolgervi in tal senso , mentre chiedo scusa per gli errori ortografici e la mancanza di punteggiatura , purtroppo molte volte la mia ignoranza la fa da padrona anche in questo forum dove vi sono persone colte che credono di poter dare dei consigli , ma che invece si sottilizzano a un carattere cubitale oppure ad una mancanza di punteggiatura . credo che quelli che mi hanno risposto hanno avuto l'accortezza di recepire e risp al messaggio chiedo venia per chi istruito come qualcuno , trova da ridire solo sull'ortografia da me erroneamente usata ciao
 
Luigi_82 ha scritto:
Caratteri cubitali, errori ortografici, punteggiatura inesistente.
Sono arrivato al 3° rigo e poi ho chiuso per sopraggiunto mal di testa.
Dai Luigi, un po' di buona volontà...cerchiamo di consigliare il nostro sfortunato amico.
 
Back
Alto