zeusbimba ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
flankker66 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
evidentemente a te 8)
Vedo che il "vizietto" di rivolgerti in modo "velato"... ma comunque poco rispettoso nei confronti dei tuoi interlocutori non ti è ancora passato!!
A questo proposito...
Sei pregato di rispondere moderando le velate insinuazioni...
Limitati a parlare di auto e rileggiti il regolamento per cortesia!!
Grazie
A Passatò, ma che stai a fà??????? volvo ha scritto provocando e scrivendo una sbrodolata di idiozie e il caro frenk gli ha risposto a tema. Cosa diavolo centra il regolamento!!!!!!!!!!!!!!!!! :shock:
Provocato cosa????Ho semplice espresso un parere che seppur differente dal tuo non può essere definito idiota. Non potete pensare di aprire post e pretendere la presenza di silenziosi celebranti ,esistono le varianti di pensiero.
Le battute possono essere più o meno felici, ma dovrebbero evitare di andare oltre l'argomento al quale si riferiscono, le auto,i riferimenti del F66 forse volevano andare oltre, ma lo stile non è patrimonio di tutti.
Solo dire i soliti motori, punto nel quale BMW è la più forte, vuol già voler denigrare gratuitamente il marchio, non sono punti di vista, la tua non era una battuta e se voleva esserlo hai un senso dell'umorismo da bambino di 4 anni, scuuusa nel caso ne avessi veramente 4 o 5; per il resto devo dire che anche tu in quanto a stile me pari un bracciante del mozambico............... 8)
I motori sono i soliti e le potenze, perlomeno dichiarate nella presentazione, sono quelli cito testualmente, non ci vedo offesa nella realtà :
---La BMW X1 sarà dotata principalmente di motori a gasolio, anche se il propulsore più potente sarà il 6 cilindri 3 litri alimentato a benzina montato sulla X1 xDrive28i, che svilupperà una potenza massima di 258 Cv ed una coppia massima di 310 Nm a 2000 giri/min.
"Per quanto riguarda invece le motorizzazioni a gasolio, la più potente sarà quella montata sulla X1 xDrive23d, che disporrà di un?unità bi-turbodiesel common-rail già vista su altri modelli BMW e capace di sprigionare una potenza massima di 204 Cv ed una coppia massima di 400 Nm a 2000 giri/min. Con questo propulsore, la X1 sarà capace di raggiungere i 100 Km/h con partenza da fermo in 7,3 secondi.
I modelli entry-level saranno invece le X1 xDrive18d e xDrive18i, dotati di motori 4 cilindri sia diesel che benzina che partiranno da una potenza di 143 Cv, mentre il modello di fascia media (e quindi quello più richiesto) sarà la X1 xDrive20d, dotata del famoso 2 litri turbodiesel common rail da 177cv."
Come dice l'articolista nulla di nuovo , per un marchio con il prestigio di Bmw offrire un 2,0 aspirato con 170 cv, non è certo da prima della classe, e comunque questa superiorità io non la vedo.Sulla povertà,minimalismo interpretandoBmw, degli interni non è certo una novità , mi sembra che questa nuova non aggiunga gran chè ai contenuti passati. Tutto il resto è campanilismo farcito di inesattezze funzionali allo scopo.