Carto1963 ha scritto:i vetri Lexus sono ottimi perchè non si rigano MAI, nessuna mia macchina dopo 5 anni aveva un cristallo senza rigature come Lexus, probabilmente è così duro che il prezzo da pagare è questa fragilità verso i sassolini...
happy Lexus
Concordo pienamente. In quasi venticinque anni di auto è la prima volta che un sassolino (andando a 50km/h) mi provoca una scheggiatura sul cristallo. Con altri marchi si segnavano ma non si scheggiavano.
Se mi dovesse capitare di sostiture il cristallo andrò sicuramente presso la rete ufficiale perchè, nonostante carglass dica che gli "equivalenti" non marchiati Lexus siano praticamente uguali agli originali, IO non ci credo.
Comunque la riparazione che hanno fatto al mio cristallo è per ora ottima; a cercarlo, si vede solo un piccolo puntino nel punto di impatto del sassolino, la raggiera è scomparsa del tutto.
PS. a detta del tecnico, ma il buon senso lo conferma, come prevenzione sul cristallo riparato (io aggiungerei, sempre) è buona norma non creare intensi sbalzi di temperatura; ad esempio non dirigere il flusso di aria fredda sul cristallo caldo (in estate) e non dirigere, caso più frequente, il flusso di aria calda sul cristallo gelato (in inverno).
Buona Lexus a tutti.