Buongiorno a tutti intanto! Volevo chiederVi un parere, perché dopo lunghe ricerche non sono riuscito a trovare la risposta che cerco.
Avrei intenzione di comprare un'auto ibrida usata (più di 6.000km) in Germania e volevo sapere se poi occorra pagare il bollo auto avendo residenza in Veneto.
In questa Regione, per tre anni dall'immatricolazione (quale?) non si paga il bollo sulle auto ibride, tuttavia non mi è chiaro il caso in cui la vettura venga originariamente immatricolata in Germania, poi venga cancellata dal loro "PRA" e usi targa temporanea (arancione) per un mese e poi venga immatricolata in Italia, da un proprietario residente in Veneto.
I tre anni sono riferiti all'anno in cui è stata immatricolata in Germania all'inizio o all'anno in cui viene immatricolata in Italia?
Nel primo caso dovrei pagare il bollo, nel secondo sarei in esenzione per tre anni.
Spero di essermi spiegato chiaramente per non affaticarVi nella comprensione.
Ringrazio molto fin da ora chi volesse aiutarmi.
Saluti!
Leonardo
Avrei intenzione di comprare un'auto ibrida usata (più di 6.000km) in Germania e volevo sapere se poi occorra pagare il bollo auto avendo residenza in Veneto.
In questa Regione, per tre anni dall'immatricolazione (quale?) non si paga il bollo sulle auto ibride, tuttavia non mi è chiaro il caso in cui la vettura venga originariamente immatricolata in Germania, poi venga cancellata dal loro "PRA" e usi targa temporanea (arancione) per un mese e poi venga immatricolata in Italia, da un proprietario residente in Veneto.
I tre anni sono riferiti all'anno in cui è stata immatricolata in Germania all'inizio o all'anno in cui viene immatricolata in Italia?
Nel primo caso dovrei pagare il bollo, nel secondo sarei in esenzione per tre anni.
Spero di essermi spiegato chiaramente per non affaticarVi nella comprensione.
Ringrazio molto fin da ora chi volesse aiutarmi.
Saluti!
Leonardo