<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IMPORTANTE per chi ha i fari a led. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

IMPORTANTE per chi ha i fari a led.

Grattaballe ha scritto:
Il CdS dice che in caso di visibilità inferiore ai 100mt si dovrebbe procedere a -massimo- 14 metri al secondo...
Si ripropone la curiosa allergia :? ad adeguare la propria velocità al campo visivo disponibile...
Quindi secondo il CdS avrei dovuto viaggiare a 50,4 km/h??? Mi sembra una cosa eccessiva... il 90% delle auto quindi infrangevano la legge visto che viaggiavano sugli 80...non è che abbia misurato il campo visivo col misurino, però si poteva tranquillamente circolare sui 90 all'ora...Poi c'erano i Supermen di turno che superavano abbondantemente i 100...quelli si che sono da condannare, allo stesso modo di quello che cammina a 50 con i fari spenti...
 
Grattaballe ha scritto:
...la curiosa allergia ad adeguare la propria velocità al campo visivo disponibile...
A questo proposito, mi pare significativo notare che il concetto di guidare adeguando la propria velocità alle effettive condizioni specifiche (traffico, visibilità, fondo stradale, stato e caratteristiche della vettura ecc. ecc.) è ormai uscito dalla scena e anche dal copione da molto tempo.

Non stiamo forse da una decina d'anni almeno "educando" il guidatore, a suon di sempre più capillari e draconiani obblighi e divieti e castighi, a guardare sempre meno la strada e sempre più i cartelli, "adeguando" la velocità ai secondi anziché alla prima anche (e soprattutto, a giudicare dalle priorità sanzionatorie) quando ciò dà origine a situazioni palesemente paradossali?

É abbastanza difficile, per non dire impossibile, che gli alunni possano imparare qualcosa che il maestro NON insegna affatto...
Con gli inevitabili effetti collaterali, sia in un senso che nell'altro.
 
Victor92CS ha scritto:
...non sono certamente uno di quelli che corrono con la macchina oppure che ha una guida pericolosa...
Faccio notare che dal tuo racconto si potrebbe trarre anche una conclusione a dir poco sovversiva, in rapporto all'andazzo odierno.

Se ho ben capito, infatti, nonostante la tua velocità (che ti ha reso meritevole di più o meno delicati rimproveri) e nonostante il tizio con i fari spenti tu hai visto benissimo quell'auto e sei addirittura riuscito a non andarle addosso, persino senza stridore di gomme o vistose sbandate.
Il che significa che anche in una situazione così pericolosa (nebbia + velocità certamente non bassa) se si guida con attenzione e prudenza si possono vedere benissimo gli altri veicoli, addirittura se hanno i fari spenti.
 
Victor92CS ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
Le luci diurne a LED funzionano in automatico praticamente su tutte le auto che le montano...io per far accendere anche gli stop di giorno, insieme alle diurne, ho fatto fare una modifica dall'elettrauto...è successo anche a me di trovarmi davanti, in autostrada, uno che procedeva in una fitta nebbia senza nessuna luce accesa a 50/60 km/h, io ero sui 100, per poco non l'ho beccato, che vergogna...ed aveva una A3 ultimo modello, io mi chiedo come facesse a vederci...

Bravo, molto bravo... :!: Tu come facevi a vederci?
A parte che c'era una condizione di nebbia prima di una galleria, poi sono uscito dalla galleria e ho trovato la situazione peggiorata, oltre che lo stupido con le luci spente...Mi domando: ma ce l'avete con me??? Pare proprio che non perdiate occasione per attaccarmi...In ogni caso i 100 non erano una velocità impraticabile, anche se dopo sono sceso a 90, e non ho mica fatto chissà che frenata o rischiato l'incidente, mi sono semplicemente spostato sulla corsia di sinistra...Ho commesso qualche grave errore secondo voi??? Necessiterei della vostra approvazione, se non l'avrò non so se riuscirò a continuare a guidare, vi prego siate gentili...

P.S. Non che mi debba giustificare con voi, ma io non sono certamente uno di quelli che corrono con la macchina oppure che ha una guida pericolosa...Questo non vuol dire che rispetto al millesimo i limiti di velocità, che trovo in molti casi ridicoli...

Hai scritto tu "l'ho mancato per poco". Se scrivi cose non vere cosa possiamo fare? Noi rispondiamo in base a quello che tu scrivi.... ad ogni modo come già scritto da qualcuno la velocità va adeguata in base alla visibilità, quindi dovresti riuscire a fermarti nel limite del campo visivo. Ora non voglio fare l'ipocrita, so che a volte non è sempre possibile o comunque non posso dire di avere SEMPRE E COMUNQUE rispettato questa regola, quello che è certo è che se rischi di non vedere in tempo uno che va a 60km/h stai decisamente correndo troppo
 
Victor92CS ha scritto:
Le luci diurne a LED funzionano in automatico praticamente su tutte le auto che le montano...io per far accendere anche gli stop di giorno, insieme alle diurne, ho fatto fare una modifica dall'elettrauto...è successo anche a me di trovarmi davanti, in autostrada, uno che procedeva in una fitta nebbia senza nessuna luce accesa a 50/60 km/h, io ero sui 100, per poco non l'ho beccato, che vergogna...ed aveva una A3 ultimo modello, io mi chiedo come facesse a vederci...

[/quote]

Lo ripropongo evidenziato, nessuno intende spiegarti come si guida, certo che se tu scrivi così e uno capisce bene cosa hai scritto, la sua conclusione non può che essere quella di Suby, qui sopra. Che è anche la mia, beninteso.
 
Back
Alto