<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impianto stereo Fiat 500 f/l epoca | Il Forum di Quattroruote

Impianto stereo Fiat 500 f/l epoca

Salve a tutti,

inizio dicendo di avere una competenza sul mondo dell'elettronica piuttosto scolastica e quindi teorica.

Sto cercando di montare altoparlanti e amplificatori sulla mia 500 f/l d'epoca, quindi non predisposta d'origine per tale impianto.

Ho deciso di non prendere un'autoradio per una scelta estetica, anche perché lo avrei utilizzato solo per collegarci il cellulare.

Ho quindi comprato un'amplificatore a gamma intera a 2 canali da 280 Watt, altoparlanti a 2 vie con woofer da 165mm da 210 Watt e tweeter.

Per collegare il cellulare e ho preso un bluetooth receiver da collegare all'ampli.

La mia domanda è quindi la seguente.

Come collego l'ampli all'impianto elettrico in modo tale che si accenda quando giro la chiave?

(questo è lo schema del mio impianto http://www.passione5...trico 500 L.pdf)

Inoltre volevo saper come fare per alimentare il bluetooth receiver (da 5v) in modo che si accende anche lui quando gira la chiave.

Grazie mille dell'aiuto!!!
 
direi che dovresti mettere l'alimentazione dello stereo bypassandola dal blocchetto di accensione....cosa che il 99% delle autoradio aftermarket fanno da sole tra l'altro....
 
io forse sono rimasto indietro, ma all'autoradio non devi dare un +12 diretto, cioè dalla batteria che dovrebbe essere l'alimentazione delle memorie, e un altro sotto chiave? in tal caso nella 500 è facilissimo: un filo direttamente dalla scatola fusibili e l'altro da 1 uno dei fili che esce dal commutatore, magari con un bel relè, che se l'assorbimento di quello che mette lui è forte, non va gravare sul commutatore che, già d'epoca, potrebbe risentirne...
 
Back
Alto