<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> impianto monofuel e risparmio del 75€ del bollo | Il Forum di Quattroruote

impianto monofuel e risparmio del 75€ del bollo

ciao avevo intenzione di trasformare la mia panda facendo questa procedura descritta nel video

probabilmente sapete già di cosa parlo. il problema è che nessuno in campania ne sa nulla le officine, gli impiantisti insomma non so a chi rivolgermi
la vedo una cosa molto conveniente per via del bollo solo che costa un po' e non in quanti anni verrà ammortizzato il risparmio sul bollo
voi che ne pensate?
 
Su un'auto potente che paga un bollo elevato,c è convenienza, ma con la Panda...informati piuttosto che nella tua regione non ci sia l'esenzione per 5 anni dopo il montaggio dell'impianto
 
Su un'auto potente che paga un bollo elevato,c è convenienza, ma con la Panda...informati piuttosto che nella tua regione non ci sia l'esenzione per 5 anni dopo il montaggio dell'impianto
Un impianto GPL a 375€ ? (5 anni di bollo)
Poco probabile.

Il "risparmio" sul bollo sarebbe ammortizzato in fretta su un'auto da 200cv, ma su una Panda che, se va bene, ha il 1100 da 55cv? Mai. Se ha il 900 da 39cv, il periodo di ammortamento tende a infinito.

Forse è il caso di tenerla così. La Panda consuma abbastanza poco, un intervento del genere è molto invasivo e costoso, più del valore dell'auto. Al minimo problema, poi, si andrebbe ulteriormente in perdita economica.
 
Un impianto GPL a 375€ ? (5 anni di bollo)
Poco probabile.

Il "risparmio" sul bollo sarebbe ammortizzato in fretta su un'auto da 200cv, ma su una Panda che, se va bene, ha il 1100 da 55cv? Mai. Se ha il 900 da 39cv, il periodo di ammortamento tende a infinito.

Forse è il caso di tenerla così. La Panda consuma abbastanza poco, un intervento del genere è molto invasivo e costoso, più del valore dell'auto. Al minimo problema, poi, si andrebbe ulteriormente in perdita economica.
Penso che la spesa extra sia quella della sostituzione del serbatoio...
 
capisco...la sostituzione del serbatoio è la spesa maggiore secondo me perchè è fatto su misura è evidente che ci marciano pure secondo me-

ma con una panda nuova con 35000 km (potenza 44kw cavalli 14) anche se negli anni non sarebbe cmq ammortizzato il costo? ora pago 140€. parliamo di parecchi anni di vita ancora ce ne vorrà ma poi alla fine...:emoji_thinking:
 
capisco...la sostituzione del serbatoio è la spesa maggiore secondo me perchè è fatto su misura è evidente che ci marciano pure secondo me-

ma con una panda nuova con 35000 km (potenza 44kw cavalli 14) anche se negli anni non sarebbe cmq ammortizzato il costo? ora pago 140€. parliamo di parecchi anni di vita ancora ce ne vorrà ma poi alla fine...:emoji_thinking:
Ma i 5 anni di esenzione totale nella tua regione non ci sono?
 
Jardel non chiedere mai all'oste quanto è buono il proprio vino,non facciamo ragionamenti a senso unico ,oggi per colpire i consumatori in qualsiasi campo .basta forzare il ragionamento sul risparmio ,che poi alla fine non è mai tale.
 
non so cosa vuoi dire fatto sta che questa cosa è abbastanza sconosciuta dalle mie parti (napoli e provincia) e nessuno la fa, questo mi fa pensare che sia una cosa che vogliono tenere segreta altrimenti se si sa troppo c'è chi potrebbe usufruirne e non pagare il 75% del bollo. se si sapesse magari uscirebbero fuori anche dei prezzi piu' umani per fare il lavoro, piu' c'è domanda piu' i prezzi si dovrebbero abbassare
non credo che sia perchè è sconveniente, certo dipende da quanti anni ha l'auto ma finora manco un preventivo sono riuscito a rimediare...sarà che su parecchie cose qui siamo terzo mondo :(
 
Fatti bene i conti, ma prima che rientri dei costi sono passati molti anni: magari l'auto l'hai rottamata, incidentata (facciamo le corna), oppure ha iniziato ad avere problemi (costosi) proprio a causa del'impianto che hai messo.
Secondo me non ne vale la pena. Su quell'auto con quelle condizioni. Non parlo in generale.
 
Back
Alto