<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impianto GPLdi serie New Ypsilon | Il Forum di Quattroruote

Impianto GPLdi serie New Ypsilon

Gentilmente, chi mi saprebbe indicare che modello di impianto GPL della Landi Renzo monta la New Ypsilon ecochic 1.2 8v 69 cv. di serie e se questo dopo pochi chilometri da dei problemi con conseguante costosa precoce sostituzione degli iniettori?

L'azienda Landi fornisce ufficialmente a Fiat/Lancia i suoi prodotti che poi vengono installati dal costruttore in fase di produzione direttamente in fabbrica.
I modelli dovrebbero essere: 1° Landirenzo EVO; 2° Landirenzo OMEGAS 2.0.
Ovviamente gli impianti forniti sono stati opportunamente modificati secondo le specifiche richieste dal costruttore, verosimlmente dovrebbero però derivare dai due modelli sopra menzionati.

Formulo la domanda in quanto dopo che ho ordinato l'auto mi è stato riferito da un conoscente che l'impianto di serie potrebbe dare delle noie per quanto riguarda gli iniettori, che complice il gas "sporco" si deteriorerebbero dopo pochi chilometri, con conseguente sostituzione.

Cosa che con gli impianti aftermarket non avverebbe in quanto gli iniettori vengono installati in posizione e angolatura diversa da quella adottata dal costruttore e quindi non permetterebbe ai residui del gas di "sporcarli", preservadoli nel tempo.

Conseguantemente mi sono recato da due installatori i quali mi hanno entrambi detto che sarebbe stato meglio "gasare" l'auto in un secondo tempo, anche perchè a loro dire la centralina elettronica di serie non può essere gestita che dalla rete ufficiale Fiat/Lancia e non da anche da loro. Entrambi mi hanno consigliato di non installare Landi ma altre marche a loro dire più affidabili.

Pensare che ho preferito ordinare l'auto con l'impianto di serie con l'idea che fosse la cosa più giusta e affidabile da farsi.

Ho postato il quesito anche nella parte "zona franca" del forum con la speranza di avere delle informazioni in merito.

Ringrazio anticipatamente chi è in grado di soddisfare i miei dubbi!!!
 
Ho la precedente lancia ypsilon 1.4 ecochic, in sei anni e quasi 90 mila km non ho avuto alcun problema con l'impianto, eccetto una valvola del gas difettosa cambiata in garanzia dopo pochi mesi, iniettori originali e mai intasati dallo sporco, unica manutenione due filtri di ricambio dal costo esiguio, ho fatto controllare il gioco valvole e a 86 mila km non c'è stata usura e non è stato necessario regolarle, riguardo lo sporco è questione di fortuna e di distributori che erogano gas più o meno pulito, l'indicatore del livello del gas è poco preciso, ma credo sia un difetto comune.
 
baffosax ha scritto:
Quella del&#318;angolatura che sporca è una barzelletta,poi ad ogni oste che chiedi il suo vino è ovvio che sia il migliore, la doppia alimentazione qualche problema in piú lo da sempre, piuttosto valuterei se ti conviene il gpl perché secondo me alla lunga non paga

L'auto è per mio figlio che percorre in media 20 mila km all'anno, pertanto ritengo sia conveniente rispetto anche al diesel visto che il gpl costa mediamente 0.60 ? al litro.
Questa è la prima auto in assoluto a gpl che compro, per questo chiedo lumi a chi già ne possiede una.
Mi sono limtato a postare le cose che mi sono state riferite, anche se hai ragione nel dire che ogni uno tenta di portare l'acqua al proprio mulino, anche con metodi diciamo non corretti.
Mi sembra strano che un costruttore come Fiat/Lancia dopo anni che commercializza il prodotto non sia coprso ai ripari se si fosse presentato un problema del genere di quello narratomi.

Rimango in fiduciosa attesa di altre eventuali esperienze e/o opinioni dai possessori di questa auto che non devono essere pochi visto che risulta una delle auto più vendute fra quelle alimentate a gpl.
Da fonti U.N.R.A.E. ne sono state immatricolate dal 1 gennaio 2012 al 31 marzo 2015 ben 35.172 unità. Senza contare le fiat 500 e le Fiat Panda che utilizzano lo stesso motore/impianto gpl.

Buona serta a tutti. :thumbup:
 
La ypsilon è arriavata ed è già stata immatricolata "a mia insaputa" giovedì, la ritirerò solamente i primi giorni di maggio quando rientrerà a casa il figlio. Per intanto domani vado a saldare il dovuto e a fare subito il bollo, altrimenti vado a rischio, come mi è già successo, di dimeticarmi di farlo.

Adesso rimane solamente da da utilizzarla e verificare se l'auto alimentete a GPL è stata una buona scelta rispetto al diesel e soprattutto se l'impianto di serie funzionerà e/o renderà meglio di quelli "Aftermarket" installati dopo!!!
 
Lunedì andiamo a ritirare la Ypsilon ecochic.

Per notizia sono riuscito ad avere le notizie che avevo richiesto che riporto:

1) L'impianto installato sulla Ypsilon è il Landi Renzo OMEGAS con calibrazione e layout sviluppati per quel specifico motore;

2) Gli iniettori installati sulla attuale versione "Euro 6B" sono il mod. GI 25-22 a 12 fori, precedentemente veniva utilizzata una versione a 4 fori.
Le modifiche agli iniettori avrebbero permesso di migliorare le caratteristiche di flusso e di immunizzare gli iniettori dal ronzio del GPL limitando l?accumulo di contaminazione degli stessi.

Pertanto l'auto non dovrebbe fare quel fastidioso tichettio che avevano le precedenti versioni e gli iniettori non dovrebbero presentare più gli inconvenienti che portavano alla loro precoce sostituzione causato dall'accumolo dai residui del GPL non "pulito".

Ritengo di avere fatto la scelta migliore anche perchè non ci sono problemi di garanzia e l'impianto è stato nel tempo migliorato.
Una cosa è certa, gli installatori contattati non si sono ben comportati e per fare loro il lavoro di installazione mi hanno detto un sacco di fesserie. Scorretti!!!! Preferisco rivolgermi alla concessionaria e sborsare qualcosa in più piuttosto che stare sotto schiaffo di quei "contaballe".

Il tempo ed i chilometri percorsi daranno il giusto giudizio sull'acquisto! :thumbup:
 
UP

Zampad11 potresti aggiornarci sulla tua esperienza ad oggi.
Sono in dubbio se procedere all'acquisto di una Ypsilon 0.9 Twin air Metano o di una Ypsilon 1.2 GPL, entrambe nuove. Il rivenditore ufficiale Fiat consiglia fortemente la versione GPL asserendo con convinzione come non vi sia nulla di cui preoccuparsi con questa versione.
Grazie
 
Back
Alto