<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> impianto frenante Focus,soddisftti? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

impianto frenante Focus,soddisftti?

Vi fornisco alcuni dati, di Ford e alcune concorrenti, giusto per fornirvi qualche altro spunto.

Prove di 4R:
2005, focus berlina - frenata da 100km/h 34.4m
2005, focus sw, - frenata da 100km/h 37.5m
2005 G.Punto 1.4 8v- frenata da 100km/h 41.3m
2005 G.Punto 1.3mjet- frenata da 100km/h 40.2m
----------
2008, focus sw, - frenata da 100km/h 43.3m
2008, fiesta 1.2- frenata da 100km/h 43.9m
2008, fiesta 1.4 tdci - frenata da 100km/h 41.2m
2008, Fiat Bravo 1.9 mjet - frenata da 100km/h 41.8m
2007, Bravo 1.4 Tjet - frenata da 100km/h 41m
2008, G.Punto1.4 8v - frenata da 100km/h 42.3m
2008, 207 - frenata da 100km/h 45.6m

Prove di Auto:
2005, Focus berlina - frenata da 100km/h 38.7m
2005 G.Punto 1.3 mjet- frenata da 100km/h 40.2m
2007, 500 - frenata da 100km/h 39.2m
2007 G.Punto 1.4 Tjet- frenata da 100km/h 37.9m
2007, Bravo 1.4 Tjet - frenata da 100km/h 36.9m
2007, Bravo 1.9 mjet - frenata da 100km/h 37.2m
2008, focus sw - frenata da 100km/h 37.2m
2008, Fiesta - frenata da 100km/h 37.8m
2008, Mito - frenata da 100km/h 37.0m

Ecco i link per i dettagli:
http://www.auto.it/prove/
http://www.quattroruote.it/prove_su_Strada/index.cfm

Tenete presente che nelle prove di 4R c'è stato un cambio nella metodologia di rilevamento che ha portato per tutte le vetture ad un aumento dello spazio di arresto. Quelli del 2005 sono quindi valori rilevati con il vecchio metodo. Perdonatemi per la lunghezza!!!
 
Non sò voi da che auto venite, ma secondo me l'impianto di focus è performante e modulabile. Quando guido la swift di mia moglie e confronto mi sembra non freni.

Un giorno, mi ha attraversato la strada un cane, e devo dire che anche lui stesso è stato felice dei freni della mia focus...
 
Io confrontando con la micra 1.2 presa a fine 2008 e mi sembra che sia molto migliore della focus presa a inizio 2009, almeno la senzazione è quella.
 
io la focus 1.6 110 cavalli l'ho usata per 6 mesi intendo la nuova e devo dire ke come freni è da migliorare diciamo ke la macchina frena bene però tipo in montagna quando inizi un po a fare frenate bruske devi spingere di piu nel pedale molto di piu anke come cambio nn è il massimo però nl complesso è una macchina validissima
 
in definitiva la Focus và migliorata perchè sono più i dubbi che le sicurezze,niente di grave,ma allora che si può fare per m igliorare?
 
Skurgaz ha scritto:
Non sò voi da che auto venite, ma secondo me l'impianto di focus è performante e modulabile. Quando guido la swift di mia moglie e confronto mi sembra non freni.

Un giorno, mi ha attraversato la strada un cane, e devo dire che anche lui stesso è stato felice dei freni della mia focus...
Straquoto.....anche io sono ultrasoddisfatto della frenata della mia Focus SW 2007,potente e modulabile.La vettura da cui provengo era un'Audi A4 Avant del 2003 e non frenava meglio...
 
ABC12 ha scritto:
in definitiva la Focus và migliorata perchè sono più i dubbi che le sicurezze,niente di grave,ma allora che si può fare per m igliorare?

Se così non ti basta, puoi montare pasticche più morbide (che poi durano meno) o dischi dei freni forati/baffati (e qui le pasticche le grattugi come il grana sui maccheroni).
 
ABC12 ha scritto:
in definitiva la Focus và migliorata perchè sono più i dubbi che le sicurezze,niente di grave,ma allora che si può fare per m igliorare?

la frenata di focus è una delle migliori della categoria, compreso l'impianto logico e fisico. I dischi, tra l'altro, sono di dimensioni consideravoli.
C'è un vecchio metodo, mutuato dai collaudi d'altri tempi, per stabilire il livello di efficenza in frenata del proprio mezzo. Non lo suggerisco e chiarisco che NON E' IL CASO di provarlo, ma la frenata col piede sinistro toglie ogni dubbio sulla validità dell'impianto. Ciao
 
Type64 ha scritto:
la frenata di focus è una delle migliori della categoria, compreso l'impianto logico e fisico. I dischi, tra l'altro, sono di dimensioni consideravoli.
C'è un vecchio metodo, mutuato dai collaudi d'altri tempi, per stabilire il livello di efficenza in frenata del proprio mezzo. Non lo suggerisco e chiarisco che NON E' IL CASO di provarlo, ma la frenata col piede sinistro toglie ogni dubbio sulla validità dell'impianto. Ciao
Salve a ttt io ho una fiesta all'inizio mi dava anke a me l'impressione della frenata lunga,ma ragionando ci si arriva a capire,almeno x quello ke mi riguarda.Se faccio una frenata graduale mi risponde bene,ma se intervieni con scatto sul pedale la frenata diventa più lunga,x me le gomme,fate anke voi questa prova,nn sono da addebitare alle pastiglie dei freni poikè l'ABS agisce sulla rotazione delle ruote e nn sulle pastiglie,se fossero l freni nn dovrebbe entrare in funzione l'ABS,nn vi sembra?ciao.
 
fiesta2008 ha scritto:
Type64 ha scritto:
la frenata di focus è una delle migliori della categoria, compreso l'impianto logico e fisico. I dischi, tra l'altro, sono di dimensioni consideravoli.
C'è un vecchio metodo, mutuato dai collaudi d'altri tempi, per stabilire il livello di efficenza in frenata del proprio mezzo. Non lo suggerisco e chiarisco che NON E' IL CASO di provarlo, ma la frenata col piede sinistro toglie ogni dubbio sulla validità dell'impianto. Ciao
Salve a ttt io ho una fiesta all'inizio mi dava anke a me l'impressione della frenata lunga,ma ragionando ci si arriva a capire,almeno x quello ke mi riguarda.Se faccio una frenata graduale mi risponde bene,ma se intervieni con scatto sul pedale la frenata diventa più lunga,x me le gomme,fate anke voi questa prova,nn sono da addebitare alle pastiglie dei freni poikè l'ABS agisce sulla rotazione delle ruote e nn sulle pastiglie,se fossero l freni nn dovrebbe entrare in funzione l'ABS,nn vi sembra?ciao.

Sulla tua Fiesta è presente ESP/TCS?
 
Type64 ha scritto:
ABC12 ha scritto:
in definitiva la Focus và migliorata perchè sono più i dubbi che le sicurezze,niente di grave,ma allora che si può fare per m igliorare?

la frenata di focus è una delle migliori della categoria, compreso l'impianto logico e fisico. I dischi, tra l'altro, sono di dimensioni consideravoli.
C'è un vecchio metodo, mutuato dai collaudi d'altri tempi, per stabilire il livello di efficenza in frenata del proprio mezzo. Non lo suggerisco e chiarisco che NON E' IL CASO di provarlo, ma la frenata col piede sinistro toglie ogni dubbio sulla validità dell'impianto. Ciao

Cavolo, mi fai venire in mente le smusate che ho fatto quando mi allenavo a frenare col sinistro. I primi tempi rischi di passare fuori dal parabrezza...
 
Skurgaz ha scritto:
Type64 ha scritto:
ABC12 ha scritto:
in definitiva la Focus và migliorata perchè sono più i dubbi che le sicurezze,niente di grave,ma allora che si può fare per m igliorare?

la frenata di focus è una delle migliori della categoria, compreso l'impianto logico e fisico. I dischi, tra l'altro, sono di dimensioni consideravoli.
C'è un vecchio metodo, mutuato dai collaudi d'altri tempi, per stabilire il livello di efficenza in frenata del proprio mezzo. Non lo suggerisco e chiarisco che NON E' IL CASO di provarlo, ma la frenata col piede sinistro toglie ogni dubbio sulla validità dell'impianto. Ciao

Cavolo, mi fai venire in mente le smusate che ho fatto quando mi allenavo a frenare col sinistro. I primi tempi rischi di passare fuori dal parabrezza...

Acqua passata, come tacco e punta ... ciao
 
Type64 ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
Type64 ha scritto:
ABC12 ha scritto:
in definitiva la Focus và migliorata perchè sono più i dubbi che le sicurezze,niente di grave,ma allora che si può fare per m igliorare?

la frenata di focus è una delle migliori della categoria, compreso l'impianto logico e fisico. I dischi, tra l'altro, sono di dimensioni consideravoli.
C'è un vecchio metodo, mutuato dai collaudi d'altri tempi, per stabilire il livello di efficenza in frenata del proprio mezzo. Non lo suggerisco e chiarisco che NON E' IL CASO di provarlo, ma la frenata col piede sinistro toglie ogni dubbio sulla validità dell'impianto. Ciao

Cavolo, mi fai venire in mente le smusate che ho fatto quando mi allenavo a frenare col sinistro. I primi tempi rischi di passare fuori dal parabrezza...

Acqua passata, come tacco e punta ... ciao

Quella non mi è mai riuscita bene, ho la caviglia poco snodata....
 
IO POSSIEDO UNA 1.6 TDCI 110 CV DPF CON 35 000 KM E NN SONO PROPRIO SODDISFATTO DELLA FRENATA. ALCUNI TECNICI FORD,INTERPELLATI SUL FATTO MI HANNO CONSIGLIATO DI NN ANDARE OLTRE AI 2,3 BAR NEL GONFIAGGIO DEI PNEUMATICI PER OVVIARE AL PROBLEMA. HO NOTATO UN PICCOLO MIGLIORAMNETO MA LA FRENATA NN E DELLE MIGLIORI
 
Back
Alto