<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> impianto audio Nuova 5oo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

impianto audio Nuova 5oo

emidsi ha scritto:
suppasandro ha scritto:
ah dimenticavo....x le equalizzazioni ecc....piccolo trucco imparato quando andavo a scuola e zero soldi da investire in impianti milionari...abbassa a zero o se puoi anche sotto zero tutti i livelli, high mid e low così puoi tirare di più senza mandare in crisi l'impianto con grattate imbarazzanti...sembra un controsenso, ma più abbassi i livelli più puoi tirare in alto il volume...prova....pareva impossibile pure a me e invece tiravo i led del volume fin infondo allo schermo senza grattare.... :D

Ribadisco, siamo su una 500, anche un prof che fa lezione lo zittiresti.
Poi ti garantisco che non gracchia, nemmeno con i bassi potenti, semmai sono i valori medi da controllare bene.
Io ho messo le frequenze più basse al massimo e non vibra nulla, ma ho un sottofondo da oltretomba come piace a me :lol:

Questione di gusti c mancherebbe....ma se mi parli di bassi potenti da oltre tomba ( che vorrebbe dire poi??? ) riprodotti da woofer in portiera senza alcuna profondità data da una cassa mi viene da pensare che un impianto stereo serio nn l'abbia mai ascoltato...
 
suppasandro ha scritto:
emidsi ha scritto:
suppasandro ha scritto:
ah dimenticavo....x le equalizzazioni ecc....piccolo trucco imparato quando andavo a scuola e zero soldi da investire in impianti milionari...abbassa a zero o se puoi anche sotto zero tutti i livelli, high mid e low così puoi tirare di più senza mandare in crisi l'impianto con grattate imbarazzanti...sembra un controsenso, ma più abbassi i livelli più puoi tirare in alto il volume...prova....pareva impossibile pure a me e invece tiravo i led del volume fin infondo allo schermo senza grattare.... :D

Ribadisco, siamo su una 500, anche un prof che fa lezione lo zittiresti.
Poi ti garantisco che non gracchia, nemmeno con i bassi potenti, semmai sono i valori medi da controllare bene.
Io ho messo le frequenze più basse al massimo e non vibra nulla, ma ho un sottofondo da oltretomba come piace a me :lol:

Questione di gusti c mancherebbe....ma se mi parli di bassi potenti da oltre tomba ( che vorrebbe dire poi??? ) riprodotti da woofer in portiera senza alcuna profondità data da una cassa mi viene da pensare che un impianto stereo serio nn l'abbia mai ascoltato...

Contestualizza, sto parlando di 500 con impianto base.
Comunque come credenziali ti posso portare il mio B&O su A4 Avant business sport 2016, e precedentemente Bose, in casa manco te lo sto a di......... :rolleyes:
 
emidsi ha scritto:
suppasandro ha scritto:
emidsi ha scritto:
suppasandro ha scritto:
ah dimenticavo....x le equalizzazioni ecc....piccolo trucco imparato quando andavo a scuola e zero soldi da investire in impianti milionari...abbassa a zero o se puoi anche sotto zero tutti i livelli, high mid e low così puoi tirare di più senza mandare in crisi l'impianto con grattate imbarazzanti...sembra un controsenso, ma più abbassi i livelli più puoi tirare in alto il volume...prova....pareva impossibile pure a me e invece tiravo i led del volume fin infondo allo schermo senza grattare.... :D

Ribadisco, siamo su una 500, anche un prof che fa lezione lo zittiresti.
Poi ti garantisco che non gracchia, nemmeno con i bassi potenti, semmai sono i valori medi da controllare bene.
Io ho messo le frequenze più basse al massimo e non vibra nulla, ma ho un sottofondo da oltretomba come piace a me :lol:

Questione di gusti c mancherebbe....ma se mi parli di bassi potenti da oltre tomba ( che vorrebbe dire poi??? ) riprodotti da woofer in portiera senza alcuna profondità data da una cassa mi viene da pensare che un impianto stereo serio nn l'abbia mai ascoltato...

Contestualizza, sto parlando di 500 con impianto base.
Comunque come credenziali ti posso portare il mio B&O su A4 Avant business sport 2016, e precedentemente Bose, in casa manco te lo sto a di......... :rolleyes:

Sull'impianto domestico nn commento perché nn me ne sono mai occupato e quindi nn posso portare esempi esperienze....però x l'auto, in special modo x i bassi senza un subwoofer adeguato i veri bassi sono impossibili da udire....nn esiste un impianto ne di serie ne cmq originale della casa che dia un cono da almeno 30cm di diametro in una cassa litrata grande come mezzo bagagliaio....perché nessuno la vorrebbe...ma con le casse in portiera suoni sotto ai 50h con oltre 500w e magari scendere a 2ohm....mi spiace ma nn c'è storia....può nn piacere o nn interessare ma paragonare un bose o harman kardon o bang e olufsen con un aftermaket é impossibile
 
suppasandro ha scritto:
Sull'impianto domestico nn commento perché nn me ne sono mai occupato e quindi nn posso portare esempi esperienze....però x l'auto, in special modo x i bassi senza un subwoofer adeguato i veri bassi sono impossibili da udire....nn esiste un impianto ne di serie ne cmq originale della casa che dia un cono da almeno 30cm di diametro in una cassa litrata grande come mezzo bagagliaio....perché nessuno la vorrebbe...ma con le casse in portiera suoni sotto ai 50h con oltre 500w e magari scendere a 2ohm....mi spiace ma nn c'è storia....può nn piacere o nn interessare ma paragonare un bose o harman kardon o bang e olufsen con un aftermaket é impossibile

Un momento però, si stava parlando di impianti proposti dalle case, è evidente che se mi fai un paragone con un aftermaket magari da tunning nessuno lo regge (o quasi).
 
emidsi ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Sull'impianto domestico nn commento perché nn me ne sono mai occupato e quindi nn posso portare esempi esperienze....però x l'auto, in special modo x i bassi senza un subwoofer adeguato i veri bassi sono impossibili da udire....nn esiste un impianto ne di serie ne cmq originale della casa che dia un cono da almeno 30cm di diametro in una cassa litrata grande come mezzo bagagliaio....perché nessuno la vorrebbe...ma con le casse in portiera suoni sotto ai 50h con oltre 500w e magari scendere a 2ohm....mi spiace ma nn c'è storia....può nn piacere o nn interessare ma paragonare un bose o harman kardon o bang e olufsen con un aftermaket é impossibile

Un momento però, si stava parlando di impianti proposti dalle case, è evidente che se mi fai un paragone con un aftermaket magari da tunning nessuno lo regge (o quasi).

ma infatti nei miei interventi precedenti spiegavo a chi ha aperto il topic di come con 600? richiesti da fiat si possa avere un impianto vero di resa infinitamente superiore di tipo aftermarket
 
suppasandro ha scritto:
emidsi ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Sull'impianto domestico nn commento perché nn me ne sono mai occupato e quindi nn posso portare esempi esperienze....però x l'auto, in special modo x i bassi senza un subwoofer adeguato i veri bassi sono impossibili da udire....nn esiste un impianto ne di serie ne cmq originale della casa che dia un cono da almeno 30cm di diametro in una cassa litrata grande come mezzo bagagliaio....perché nessuno la vorrebbe...ma con le casse in portiera suoni sotto ai 50h con oltre 500w e magari scendere a 2ohm....mi spiace ma nn c'è storia....può nn piacere o nn interessare ma paragonare un bose o harman kardon o bang e olufsen con un aftermaket é impossibile

Un momento però, si stava parlando di impianti proposti dalle case, è evidente che se mi fai un paragone con un aftermaket magari da tunning nessuno lo regge (o quasi).

ma infatti nei miei interventi precedenti spiegavo a chi ha aperto il topic di come con 600? richiesti da fiat si possa avere un impianto vero di resa infinitamente superiore di tipo aftermarket

Allora scusa, mi ero perso qualcosa.
Comunque l'impianto base della 500 resta accettabile, anzi addirittura migliore di quello della Classe A di mia moglie (sempre modello base di serie) e infinitamente superiore a quello base VW con solo le casse nelle porte anteriori.
 
emidsi ha scritto:
suppasandro ha scritto:
emidsi ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Sull'impianto domestico nn commento perché nn me ne sono mai occupato e quindi nn posso portare esempi esperienze....però x l'auto, in special modo x i bassi senza un subwoofer adeguato i veri bassi sono impossibili da udire....nn esiste un impianto ne di serie ne cmq originale della casa che dia un cono da almeno 30cm di diametro in una cassa litrata grande come mezzo bagagliaio....perché nessuno la vorrebbe...ma con le casse in portiera suoni sotto ai 50h con oltre 500w e magari scendere a 2ohm....mi spiace ma nn c'è storia....può nn piacere o nn interessare ma paragonare un bose o harman kardon o bang e olufsen con un aftermaket é impossibile

Un momento però, si stava parlando di impianti proposti dalle case, è evidente che se mi fai un paragone con un aftermaket magari da tunning nessuno lo regge (o quasi).

ma infatti nei miei interventi precedenti spiegavo a chi ha aperto il topic di come con 600? richiesti da fiat si possa avere un impianto vero di resa infinitamente superiore di tipo aftermarket

Allora scusa, mi ero perso qualcosa.
Comunque l'impianto base della 500 resta accettabile, anzi addirittura migliore di quello della Classe A di mia moglie (sempre modello base di serie) e infinitamente superiore a quello base VW con solo le casse nelle porte anteriori.

grazie per le rassicurazioni in merito all'impianto di base..ora sono più contento..non mi aspettavo fosse addirittura migliore di quello di altre Case più quotate :)

Un saluto

Fabrizio

Ps: sì suppasandro..mai che spenderei 600? per un impianto audio del genere con il problema di dover rinunciare anche al ruotino..alla Fiat avrebbero dovuto pensare ad una via di mezzo tra impianto di base e Beats magari migliorando la qualità dei 6 altoparlanti (paradossalmente potevano lasciare quello Interscope con sub posto sotto il sedile passeggero che comunque migliorava un pochino la qualità ad un prezzo non eccessivo (mi pare sui 400?)
 
fabrydriver ha scritto:
emidsi ha scritto:
suppasandro ha scritto:
emidsi ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Sull'impianto domestico nn commento perché nn me ne sono mai occupato e quindi nn posso portare esempi esperienze....però x l'auto, in special modo x i bassi senza un subwoofer adeguato i veri bassi sono impossibili da udire....nn esiste un impianto ne di serie ne cmq originale della casa che dia un cono da almeno 30cm di diametro in una cassa litrata grande come mezzo bagagliaio....perché nessuno la vorrebbe...ma con le casse in portiera suoni sotto ai 50h con oltre 500w e magari scendere a 2ohm....mi spiace ma nn c'è storia....può nn piacere o nn interessare ma paragonare un bose o harman kardon o bang e olufsen con un aftermaket é impossibile

Un momento però, si stava parlando di impianti proposti dalle case, è evidente che se mi fai un paragone con un aftermaket magari da tunning nessuno lo regge (o quasi).

ma infatti nei miei interventi precedenti spiegavo a chi ha aperto il topic di come con 600? richiesti da fiat si possa avere un impianto vero di resa infinitamente superiore di tipo aftermarket

Allora scusa, mi ero perso qualcosa.
Comunque l'impianto base della 500 resta accettabile, anzi addirittura migliore di quello della Classe A di mia moglie (sempre modello base di serie) e infinitamente superiore a quello base VW con solo le casse nelle porte anteriori.

grazie per le rassicurazioni in merito all'impianto di base..ora sono più contento..non mi aspettavo fosse addirittura migliore di quello di altre Case più quotate :)

Un saluto

Fabrizio

Ps: sì suppasandro..mai che spenderei 600? per un impianto audio del genere con il problema di dover rinunciare anche al ruotino..alla Fiat avrebbero dovuto pensare ad una via di mezzo tra impianto di base e Beats magari migliorando la qualità dei 6 altoparlanti (paradossalmente potevano lasciare quello Interscope con sub posto sotto il sedile passeggero che comunque migliorava un pochino la qualità ad un prezzo non eccessivo (mi pare sui 400?)

io da appassionato mi rendo conto di essere piuttosto severo nei giudizi...ma perché, x conto mio, dovrebbero chiamarli sistemi audio, la definizione impianto la trovo impropria x ciò che viene offerto...cmq se in futuro volessi implementare e t servisse qualche consiglio io qua sto
 
Ah i bei tempi delle auto senza radio... la compravi poi ci mettevi mano o lo facevi fare.

Ricordo la mia Ibiza, con casse decenti nelle portiere, più due elittiche JBL TL99 nella cappelliera, sub, un ampli, filtri, radio Sony con Minidisc...

Che goduria. Già con 300mila lire facevi qualcosina, col doppio, arrangiandosi, ottenevi stupendi risultati. Figuriamoci con 1milione e 2...
 
ftalien77 ha scritto:
Ah i bei tempi delle auto senza radio... la compravi poi ci mettevi mano o lo facevi fare.

Ricordo la mia Ibiza, con casse decenti nelle portiere, più due elittiche JBL TL99 nella cappelliera, sub, un ampli, filtri, radio Sony con Minidisc...

Che goduria. Già con 300mila lire facevi qualcosina, col doppio, arrangiandosi, ottenevi stupendi risultati. Figuriamoci con 1milione e 2...

sony minidisc...uno dei tanti buchi nell'acqua di sony...quindi stiamo parlando di fine anni 90...a quei tempi le casse nel pianale erano un must...se nn le avevi nn eri nessuno....io ero adolescente, la patente sarebbe arrivata nel 99 e le prime modifiche qualche anno dopo...ma mi ricordo tutto...ovviamente spiavo i ragazzi più grandi...

curiosamente sony ha iniziato il declino sul car stereo proprio in quegli anni....
 
Le casse sul pianale erano già un must negli anni '80. Io le avevo sulla mia Uno del 1986, con autoradio Pioneer che mi costò una fortuna. Mi ricordo che dovetti rinforzare la cappelliera con un telaio di legno per tenere su tutta la roba che ci avevo messo :lol: :lol: :lol:
 
ciao a tutti..ho ritirato la nuova 5oo e lo sto provando e devo dire che si sente davvero bene..come aveva detto emidsi..ho trovato nell'equalizzatore i bassi settati a +8 su un set da -10 a +10..l'ho abbassato subito a +5 e i medi e alti li ho lasciati a +5..audio perfetto davvero..

un saluto a tutti

Fabrizio
 
Back
Alto