<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> impianto audio Nuova 5oo | Il Forum di Quattroruote

impianto audio Nuova 5oo

ciao a tutti..volevo chiedere a chi ha la Nuova 500 con Uconnect Live come va l'impianto audio. L'audio com'è? caratteristiche tecniche?..online non ho trovato niente al riguardo..Purtroppo mi sono dovuto accontentare dell'impianto audio di serie perchè sub-woofer o impianto audio migliore (come quello Beats della 5ooL) non si poteva mettere neanche a richiesta.
Grazie in anticipo per l'attenzione e le risposte

Saluti..Fabrizio
 
nn posseggo una 500 ma vi sono stato da passeggero in un paio di occasioni....che dire....è al medesimo livello di panda e punto e fiesta e tiguan e superb....è un impianto di serie...fatto perché ormai lo danno tutti di serie, ma senza nessuna cura ne x la qualità dei componenti ne x la struttura ed il posizionamento degli stessi....come ogni impianto di serie...va bene x il notiziario del traffico e qualche canzonetta a basso volume e senza pretese....
 
ciao a tutti..su Quattroruote di Marzo c'è uno speciale sugli impianti audio di alcune autovetture tra le quali la Nuova 5oo..purtroppo non dice molto anche se alla voce "qualità audio" gli da 4 stelle su 5 e alla voce "potenza/dinamica" 3 su 5"..non so se essere contento o meno..tra l'altro ieri la Fiat ha annunciato il nuovo impianto Beats Audio sull'intera gamma nuova 5oo che sarà disponibile (a richiesta) fra qualche mese.
Io nella Punto 2a serie ho l'impianto di serie Blaupunkt da 6 altoparlanti con l'aggiunta del sub-woofer (che era optional a suo tempo) e devo dire che si sente bene. Spero che la qualità audio dal 2002 sia migliorata anche senza sub-woofer..se qualcuno può fornirmi informazioni o pareri sull'impianto audio della Nuova 5oo (quella appena uscita non il modello del 2007 :D ) Lo ringrazio

Un saluto

Fabrizio
 
se come optional supera il costo di 600? lascia perdere perché con quegli stessi soldi puoi farti un impianto aftermarket 10 volte migliore...se diversamente lo piazzano a 2-3 cento euro e detesti l'aftermarket allora potresti farci un pensierino
 
ciao Suppasandro..ma tu lo hai sentito nell'ultimo modello? (perchè anche se le caratteristiche tecniche sono identiche cambia l'autoradio dal 2007 ad oggi e questo può fare la differenza)..comunque sì pare costi circa 600?..il problema è che io l'ho già ordinata e dato che anche la Fiat non ha saputo darmi informazioni su quando sarà ordinabile sono costretto a tenermi quello di serie con la speranza che sia possibile upgradarlo con quello Beats nella rete ufficiale Fiat (anche se il fatto di dover usare il vano ruota di scorta per il sub-woofer mi andrebbe male perchè ho messo il ruotino di scorta).
Le caratteristiche tecniche di quello di serie sono:

&#10066; N° 2 altoparlanti Mid-woofer 165 mm e potenza di 40 W ciascuno sulle porte anteriori;

&#10066; N° 2 altoparlanti Tweeter 38 mm e potenza 30 W ciascuno sui montanti anteriori;

&#10066; N° 2 Full Range 165 mm e potenza 40 W ciascuno sui pannelli
laterali posteriori;

&#10066; antenna applicata sul tetto

Mentre Le componenti del sistema audio Beats AudioTM sono: amplificatori a 8 canali con 440 watts di potenza; due tweeter a cupola posizionati nei montanti anteriori; due midwoofer da 165 mm nelle portiere anteriori; due fullrange da 165 mm nei fianchetti posteriori; e un subwoofer da 200 mm posizionato al centro nel bagagliaio nel vano ruota di scorta.

Grazie..saluti
 
fabrydriver ha scritto:
ciao Suppasandro..ma tu lo hai sentito nell'ultimo modello? (perchè anche se le caratteristiche tecniche sono identiche cambia l'autoradio dal 2007 ad oggi e questo può fare la differenza)..comunque sì pare costi circa 600?..il problema è che io l'ho già ordinata e dato che anche la Fiat non ha saputo darmi informazioni su quando sarà ordinabile sono costretto a tenermi quello di serie con la speranza che sia possibile upgradarlo con quello Beats nella rete ufficiale Fiat (anche se il fatto di dover usare il vano ruota di scorta per il sub-woofer mi andrebbe male perchè ho messo il ruotino di scorta).
Le caratteristiche tecniche di quello di serie sono:

&#10066; N° 2 altoparlanti Mid-woofer 165 mm e potenza di 40 W ciascuno sulle porte anteriori;

&#10066; N° 2 altoparlanti Tweeter 38 mm e potenza 30 W ciascuno sui montanti anteriori;

&#10066; N° 2 Full Range 165 mm e potenza 40 W ciascuno sui pannelli
laterali posteriori;

&#10066; antenna applicata sul tetto

Mentre Le componenti del sistema audio Beats AudioTM sono: amplificatori a 8 canali con 440 watts di potenza; due tweeter a cupola posizionati nei montanti anteriori; due midwoofer da 165 mm nelle portiere anteriori; due fullrange da 165 mm nei fianchetti posteriori; e un subwoofer da 200 mm posizionato al centro nel bagagliaio nel vano ruota di scorta.

Grazie..saluti

ok andiamo con ordine...innanzitutto l'autoradio sarà magari diversa graficamente ma sarà sempre la stessa roba fiat degli ultimi 10 anni...
nelle portiere anteriori hai delle casse da 16 che sono woofer e nn mid-woofer...anche perché mettessero dei medi da 16...vabbè lasciamo stare sarebbe complicato....sul retro ho sempre visto montati dei woofer da 13 o 14 che durano da natale a s.stefano...
Per la potenza è inutile si sforzino di divulgare info farlocche (questo nn solo fiat, ma tutti i produttori) poiché dallo stereo di serie arrivano si e no 20watt e nn di più....i 40 o 50 citati sono quelli di picco che cmq, senza ampli, nn arrivano e nn arriveranno mai e poi mai...
Capitolo sub: sugli impianti di serie ho visto tante di quelle cose sbagliate che mi fanno rimpiangere di esser nato....allora un subwoofer x fare il proprio lavoro deve stare in una cassa a lui dedicata di un certo litraggio....e i watt servono x muovere l'aria e dare i "colpi" dal baule fin ai sedili anteriori....metterne uno di fabbricazione polacca o similari sotto alla moquette, con una cassa abbozzata e 4 watt in croce...è come....è talmente affossante come idea che nn riesco neppure a trovare un paragone...
Altra cosa che nn va proprio x nulla, beats o nn beats, bose o nn bose, harman kardon o nn arman kardon, bang e olufsen o nn bang e olufsen è il posizionamento dei componenti...tweeter dritti che si sparano in faccia l'un l'altro, idem i woofer i portiera...così la musica la sentono le nostre caviglie e i nostri polsi....
Parlo x esperienza e la cifra che t ho detto nn è casuale visto che ho avuto modo di ascoltare gli "impianti stereo" più "belli" di grande punto e panda....nn cambia assolutamente nulla da quello di serie...addirittura la panda che posizionava un sub da 90watt sotto al sedile passeggero...e la punto con un sub praticamente senza cassa dal diametro di 15cm lateralmente al baule...
Ora facciamo 2 conti...un ampli da 400w suddivisi su 8 canali fa 50w a canale...considerando che le casse sono 6 e 2 canali vanno a ponte al sub diciamo che il sub arriverà ad avere 100-120watt al massimo...ed è un 20...quindi nn si riesce neppure ad avvertire all'interno dell'abitacolo...tu spenderesti 600? x avere nulla...

x la cronaca....quello con la grande punto di cui sopra (un amico) ha poi levato tutto x rifarlo aftermarket e con circa 500? aveva cambiato mondo...

ora vedi tu....mi spiace se t ho demotivato, ma le case dovrebbero vergognarsi a proporre certe cose...
 
Poi farei presente che siamo dentro ad una 500, già l'impianto base, che trovo discreto come audio se utilizzi un'equalizzazione personalizzata (non so chi abbia predisposto quelle preimpostate, sono inascoltabili), non riesci a tenerlo a volume molto alto perché ti sembra che esploda la macchina, figuriamoci a sparargli 440 watt..... ti si incrina il vetro della capote.
Certi impianti, se fatti bene, rendono su auto di grandi dimensioni, nella 500 hai le casse a un metro una dall'altra.
 
sì ti ringrazio molto per essere stato esaustivo in merito alla questione..a questo punto spero che prima o poi le Case si sveglino e propongano ai loro clienti impianti audio se non premium almeno di buona qualità..un saluto
Fabrizio

Ps: ho anche una Grande Punto con il sub Fiat..effettivamente è minuscolo però la resa dell'impianto audio per me è buona (il suono è pulito e non gracchia e non ha nessun tipo di problema)
 
ciao emidsi..sì in effetti 440 Watt nella 5oo mi sembrano un tantino esagerati..io mi sarei accontentato di un impianto di buona qualità eventualmente anche senza sub.
Per quanto riguarda l'equalizzatore conosci delle buone impostazioni?..però se non sbaglio impostando l'equalizzatore non puoi modificare i bassi/medi/alti. Poi il loudness migliora l'audio o no? su internet ho letto pareri discordanti su quest'opzione

Saluti

Fabrizio
 
esagerati 440W??

considera che 2 persone che chiacchierano normalmente, o un professore che spiega la lezione già come potenza siamo li...probabilmente il fattore, sembra che l'auto esploda è dato dal fatto che viene prodotta una cacofonia indecente e il nostro cervello soffre e siamo portati ad allontanarci dalla fonte sonora o, in questo caso, ad abbassare....del resto io lo faccio continuamente con la tv...detesto sentire voci sguaiate o gente che grida....
 
ah dimenticavo....x le equalizzazioni ecc....piccolo trucco imparato quando andavo a scuola e zero soldi da investire in impianti milionari...abbassa a zero o se puoi anche sotto zero tutti i livelli, high mid e low così puoi tirare di più senza mandare in crisi l'impianto con grattate imbarazzanti...sembra un controsenso, ma più abbassi i livelli più puoi tirare in alto il volume...prova....pareva impossibile pure a me e invece tiravo i led del volume fin infondo allo schermo senza grattare.... :D
 
fabrydriver ha scritto:
ciao emidsi..sì in effetti 440 Watt nella 5oo mi sembrano un tantino esagerati..io mi sarei accontentato di un impianto di buona qualità eventualmente anche senza sub.
Per quanto riguarda l'equalizzatore conosci delle buone impostazioni?..però se non sbaglio impostando l'equalizzatore non puoi modificare i bassi/medi/alti. Poi il loudness migliora l'audio o no? su internet ho letto pareri discordanti su quest'opzione

Saluti

Fabrizio

L'equalizzatore lo regoli "a orecchio" in base ai tuoi gusti. Ci sono 8 canali da regolare, quindi un buon equilibrio dei suoni lo trovi.
Naturalmente regoli bassi, medi e alti combinandoli insieme fino a trovare il meglio.
Ti assicuro, non è malaccio, manca un central speeker secondo me, che ti da tridimensionalità, ma i bassi sono profondi senza essere invasivi e i medi belli "corposi" poi a me gli alti piacciono squillanti e i tweet era fanno il loro mestiere.
Certo, siamo lontani da B&O che ho su audi, ma é soddisfacente. Forse l'optional migliore della 500 :lol:
 
suppasandro ha scritto:
ah dimenticavo....x le equalizzazioni ecc....piccolo trucco imparato quando andavo a scuola e zero soldi da investire in impianti milionari...abbassa a zero o se puoi anche sotto zero tutti i livelli, high mid e low così puoi tirare di più senza mandare in crisi l'impianto con grattate imbarazzanti...sembra un controsenso, ma più abbassi i livelli più puoi tirare in alto il volume...prova....pareva impossibile pure a me e invece tiravo i led del volume fin infondo allo schermo senza grattare.... :D

Ribadisco, siamo su una 500, anche un prof che fa lezione lo zittiresti.
Poi ti garantisco che non gracchia, nemmeno con i bassi potenti, semmai sono i valori medi da controllare bene.
Io ho messo le frequenze più basse al massimo e non vibra nulla, ma ho un sottofondo da oltretomba come piace a me :lol:
 
emidsi ha scritto:
suppasandro ha scritto:
ah dimenticavo....x le equalizzazioni ecc....piccolo trucco imparato quando andavo a scuola e zero soldi da investire in impianti milionari...abbassa a zero o se puoi anche sotto zero tutti i livelli, high mid e low così puoi tirare di più senza mandare in crisi l'impianto con grattate imbarazzanti...sembra un controsenso, ma più abbassi i livelli più puoi tirare in alto il volume...prova....pareva impossibile pure a me e invece tiravo i led del volume fin infondo allo schermo senza grattare.... :D

Ribadisco, siamo su una 500, anche un prof che fa lezione lo zittiresti.
Poi ti garantisco che non gracchia, nemmeno con i bassi potenti, semmai sono i valori medi da controllare bene.
Io ho messo le frequenze più basse al massimo e non vibra nulla, ma ho un sottofondo da oltretomba come piace a me :lol:

capisco..bene..mi hai tranquillizzato per quanto riguarda le impostazioni e la resa audio molto buona..su internet ho trovato questi valori:

bassi 0

treble 0

fader +2

loudness on

Io sono fissato con i bassi perchè mi piacciono i suoni profondi e potenti e gli alti non troppo acuti..solitamente imposto +3 per i bassi..sinceramente l'equalizzatore non l'ho mai impostato perchè mi sono sempre trovato bene con le impostazioni bassi/medi/alti e loudness..ma se posso migliorare il suono appena mi arriva ci "lavorerò un pò" :D

ps: il loudness ce l'hai su on giusto?
 
Back
Alto