fabrydriver ha scritto:
ciao Suppasandro..ma tu lo hai sentito nell'ultimo modello? (perchè anche se le caratteristiche tecniche sono identiche cambia l'autoradio dal 2007 ad oggi e questo può fare la differenza)..comunque sì pare costi circa 600?..il problema è che io l'ho già ordinata e dato che anche la Fiat non ha saputo darmi informazioni su quando sarà ordinabile sono costretto a tenermi quello di serie con la speranza che sia possibile upgradarlo con quello Beats nella rete ufficiale Fiat (anche se il fatto di dover usare il vano ruota di scorta per il sub-woofer mi andrebbe male perchè ho messo il ruotino di scorta).
Le caratteristiche tecniche di quello di serie sono:
❒ N° 2 altoparlanti Mid-woofer 165 mm e potenza di 40 W ciascuno sulle porte anteriori;
❒ N° 2 altoparlanti Tweeter 38 mm e potenza 30 W ciascuno sui montanti anteriori;
❒ N° 2 Full Range 165 mm e potenza 40 W ciascuno sui pannelli
laterali posteriori;
❒ antenna applicata sul tetto
Mentre Le componenti del sistema audio Beats AudioTM sono: amplificatori a 8 canali con 440 watts di potenza; due tweeter a cupola posizionati nei montanti anteriori; due midwoofer da 165 mm nelle portiere anteriori; due fullrange da 165 mm nei fianchetti posteriori; e un subwoofer da 200 mm posizionato al centro nel bagagliaio nel vano ruota di scorta.
Grazie..saluti
ok andiamo con ordine...innanzitutto l'autoradio sarà magari diversa graficamente ma sarà sempre la stessa roba fiat degli ultimi 10 anni...
nelle portiere anteriori hai delle casse da 16 che sono woofer e nn mid-woofer...anche perché mettessero dei medi da 16...vabbè lasciamo stare sarebbe complicato....sul retro ho sempre visto montati dei woofer da 13 o 14 che durano da natale a s.stefano...
Per la potenza è inutile si sforzino di divulgare info farlocche (questo nn solo fiat, ma tutti i produttori) poiché dallo stereo di serie arrivano si e no 20watt e nn di più....i 40 o 50 citati sono quelli di picco che cmq, senza ampli, nn arrivano e nn arriveranno mai e poi mai...
Capitolo sub: sugli impianti di serie ho visto tante di quelle cose sbagliate che mi fanno rimpiangere di esser nato....allora un subwoofer x fare il proprio lavoro deve stare in una cassa a lui dedicata di un certo litraggio....e i watt servono x muovere l'aria e dare i "colpi" dal baule fin ai sedili anteriori....metterne uno di fabbricazione polacca o similari sotto alla moquette, con una cassa abbozzata e 4 watt in croce...è come....è talmente affossante come idea che nn riesco neppure a trovare un paragone...
Altra cosa che nn va proprio x nulla, beats o nn beats, bose o nn bose, harman kardon o nn arman kardon, bang e olufsen o nn bang e olufsen è il posizionamento dei componenti...tweeter dritti che si sparano in faccia l'un l'altro, idem i woofer i portiera...così la musica la sentono le nostre caviglie e i nostri polsi....
Parlo x esperienza e la cifra che t ho detto nn è casuale visto che ho avuto modo di ascoltare gli "impianti stereo" più "belli" di grande punto e panda....nn cambia assolutamente nulla da quello di serie...addirittura la panda che posizionava un sub da 90watt sotto al sedile passeggero...e la punto con un sub praticamente senza cassa dal diametro di 15cm lateralmente al baule...
Ora facciamo 2 conti...un ampli da 400w suddivisi su 8 canali fa 50w a canale...considerando che le casse sono 6 e 2 canali vanno a ponte al sub diciamo che il sub arriverà ad avere 100-120watt al massimo...ed è un 20...quindi nn si riesce neppure ad avvertire all'interno dell'abitacolo...tu spenderesti 600? x avere nulla...
x la cronaca....quello con la grande punto di cui sopra (un amico) ha poi levato tutto x rifarlo aftermarket e con circa 500? aveva cambiato mondo...
ora vedi tu....mi spiace se t ho demotivato, ma le case dovrebbero vergognarsi a proporre certe cose...