<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Impianti audio moderni | Il Forum di Quattroruote

Impianti audio moderni

Oggi con tutta la tecnologia moderna sulle auto non esistono più le autoradio. Quindi mi chiedevo rispetto ad anni fa che se una persona era insoddisfatta dell'impianto audio poteva sostituire l'autoradio e le casse montando roba di qualità oggi si possono solo sostituire le casse per fare un impianto migliore od esistono ulteriori modi per migliorare l'impianto audio?
 
Oggi con tutta la tecnologia moderna sulle auto non esistono più le autoradio. Quindi mi chiedevo rispetto ad anni fa che se una persona era insoddisfatta dell'impianto audio poteva sostituire l'autoradio e le casse montando roba di qualità oggi si possono solo sostituire le casse per fare un impianto migliore od esistono ulteriori modi per migliorare l'impianto audio?
Ci sono inatallatori, ne conosco uno, abbastanza caro ma molto bravo, che sostituisce l'impianto originale, altoparlanti, cavi, multimedia con navi e camera visore di retromarcia, programma i comandi al volante, telecamera posteriore eventuali sensori e adatta pure la mascherina per il cruscotto. Tutto materiale di prima qualità, Alpine etc...
 
Bisogna dire che una volta gli impianti di serie facevano pena.
Oggi montano sistemi audio di qualità che inglobano anche le funzioni dell'auto per cui, a parte per pochi appassionati del settore, non vale la pena, secondo me, cambiarli.
 
Oggi con tutta la tecnologia moderna sulle auto non esistono più le autoradio.

Anche nei negozi di elettronica fino a qualche anno fa le autoradio erano numerose e ben esposte.
Adesso se ne hanno 3 o 4 in un angoletto del negozio è già grazia.

A me sembra che l'interesse sia scemato molto,prima forse sarà stato per la scarsa qualità degli impianti auto di serie come diceva Tanus72 ma una buona fetta delle auto aveva impianti aftermarket di qualità migliore o equivalente.
Mentre non mi pare di aver mai visto una vettura recente che non avesse l'impianto audio di serie.
Al massimo qualcuno installa una radio 4 din ma ho idea che sia più per l'infotainment che per la ricerca di maggiore qualità audio.
 
In alcune auto, adesso ho sottomano una Hyundai ì 10, è praticamente impossibile sostituire l'autoradio di serie completamente integrato nella plancia senza ricorrere ad un professionista. Si può fare, ma lascio un buco enorme.
 
DIciamo che se è solo radio è fattibile, coi costi del caso.Ma il problema è che spesso molte funzioni del'auto sono integrate con l'infotainment e questo rende tutto più difficile.
Per moltissime auto oggi co sono radio cinesi con android che recuperano tutto, perfettamente integrate, ma ho qualche dubbio sulla qualità audio (e a volte comunque ci sono problemi con le funzioni dell'auto, nn so se sporadici).

Sul cambiare solo le casse... Non so quanto generalizzato, ma sulla 208 serie precedente che ha casse veramente orride, complice rottura di una (la seconda, che la dice lunga sulla qualità) volevo cambiarle entrambe per migliorare. Ma leggendo sul forum dedicato lo sconsigliavano, la radio era ottimizzata per quelle casse infide, e con buone casse il suono peggiorava. Cosa confermatami da officina elettrauto autorizzata citroen cui mi ero rivolto (citroen e peugeot montano la stessa roba) che aveva tutto l'interesse. Suppongo cambi con amplificatore, ma diventa un lavoro meno semplice.
 
da profano secondo me si può migliorare la qualità audio lasciando la sorgente (ormai sistema multimediale) originale, credo basti un amplificatore e degli altoparlanti di miglior qualità
 
il mio miglior impianto era composto da:

Autoradio SONY PLL DolbyB-C 2X45W
CD Changer 12 sovracampionamento doppio per rock e blues
CD Changer 12 sovracampionamento quadruplo per classica e jazz
antenna amplificata da parabrezza
Ampli posteriore da 120+120W, ma usato a mezza potenza (non ricordo la marca)
altoparlanti anteriori JBL a 2 vie da 6" con tweeter in titanio e cono in fibra di carbonio
altoparlanti posteriori JBL a 3 vie da con tweeter in titanio e cono in fibra di carbonio ellittico da 6"X9"
Bassi profondi come se ci fosse un sub, per quanto possano suonare in auto, acuti cristallini dai tweeter posto al altezza orecchie. Si sentiva davvero bene, mi hanno fatto i complimenti tutti i musicisti professionisti o amatoriali e gli audiofili che ho caricato. Unica pecca, non aveva l'RDS...
 
Back
Alto