<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Imminente consegna scooter: Yamaha Xenter 125 cc. | Il Forum di Quattroruote

Imminente consegna scooter: Yamaha Xenter 125 cc.

Mercoledì o giovedì mi consegneranno lo scooter. Si tratta dello Yamaha Xenter 125, colore bianco. Ha di serie il bauletto e il parabrezza ed è in buona sostanza un'alternativa meno cara all'Honda SH 125, assoluto riferimento della categoria.

Costo in Italia 3090 euro (non so se ci siano IPT da pagare o robe simili), qui il costo è di 4000 franchi, mi è stato applicato uno sconto che me lo fa pagare 3700 franchi (più o meno al cambio la cifra che costa in Italia, anche se lo pago comunque più caro perché l'IVA in Italia è il 21% e qui l'8%, quindi...).

L'ho preferito agli ottimi SYM, e a tutti gli altri 125. Il motore è raffreddato a liquido, ha ruote da 16 pollici che definirei quanto meno generose, e 3 anni di garanzia della casa. Colore bianco. Che ne pensate?

Attached files /attachments/1289060=12042-xenter 125.jpg
 
Molto bello! Non mi piace solo - parere personale - il bianco, nè sulle moto nè sulle auto.
Cioè, vorresti dire che l'IVA ini Svizzera è dell'8% ?!?!
 
dealer05 ha scritto:
Molto bello! Non mi piace solo - parere personale - il bianco, nè sulle moto nè sulle auto.
Cioè, vorresti dire che l'IVA ini Svizzera è dell'8% ?!?!

Esatto. Questo rende da solo una disparità del 13% sull'importo. E in Italia sicuramente non lo regala Yamaha... figurarsi in Svizzera.

Va beh...
 
il_chicco_show ha scritto:
Mercoledì o giovedì mi consegneranno lo scooter. Si tratta dello Yamaha Xenter 125, colore bianco. Ha di serie il bauletto e il parabrezza ed è in buona sostanza un'alternativa meno cara all'Honda SH 125, assoluto riferimento della categoria.

Costo in Italia 3090 euro (non so se ci siano IPT da pagare o robe simili), qui il costo è di 4000 franchi, mi è stato applicato uno sconto che me lo fa pagare 3700 franchi (più o meno al cambio la cifra che costa in Italia, anche se lo pago comunque più caro perché l'IVA in Italia è il 21% e qui l'8%, quindi...).

L'ho preferito agli ottimi SYM, e a tutti gli altri 125. Il motore è raffreddato a liquido, ha ruote da 16 pollici che definirei quanto meno generose, e 3 anni di garanzia della casa. Colore bianco. Che ne pensate?

Carino, apprezzabile il forcellino a perno avanzato, le ruote da 16" e soprattutto il monoamm posteriore. Forse è il migliore insieme a sixteen e SH.
Se ha l'abs è il top ;)
 
zero c. ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Mercoledì o giovedì mi consegneranno lo scooter. Si tratta dello Yamaha Xenter 125, colore bianco. Ha di serie il bauletto e il parabrezza ed è in buona sostanza un'alternativa meno cara all'Honda SH 125, assoluto riferimento della categoria.

Costo in Italia 3090 euro (non so se ci siano IPT da pagare o robe simili), qui il costo è di 4000 franchi, mi è stato applicato uno sconto che me lo fa pagare 3700 franchi (più o meno al cambio la cifra che costa in Italia, anche se lo pago comunque più caro perché l'IVA in Italia è il 21% e qui l'8%, quindi...).

L'ho preferito agli ottimi SYM, e a tutti gli altri 125. Il motore è raffreddato a liquido, ha ruote da 16 pollici che definirei quanto meno generose, e 3 anni di garanzia della casa. Colore bianco. Che ne pensate?

Carino, apprezzabile il forcellino a perno avanzato, le ruote da 16" e soprattutto il monoamm posteriore. Forse è il migliore insieme a sixteen e SH.
Se ha l'abs è il top ;)

Niente ABS, e tamburo posteriore... ok per il sistema di ammortizzatori (quello posteriore è in comune con quello del Tmax) ma un SH è ancora il riferimento della categoria 125.

Ha comunque un sistema che agendo solo sulla leva del freno anteriore modula automaticamente la frenata anche con il tamburo posteriore, è una sorta di ABS (moooolto alla lontana) perché evita i bloccaggi.

Diciamo che per 3000 euro con 3 anni di garanzia è davvero mica male!
 
il_chicco_show ha scritto:
zero c. ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Mercoledì o giovedì mi consegneranno lo scooter. Si tratta dello Yamaha Xenter 125, colore bianco. Ha di serie il bauletto e il parabrezza ed è in buona sostanza un'alternativa meno cara all'Honda SH 125, assoluto riferimento della categoria.

Costo in Italia 3090 euro (non so se ci siano IPT da pagare o robe simili), qui il costo è di 4000 franchi, mi è stato applicato uno sconto che me lo fa pagare 3700 franchi (più o meno al cambio la cifra che costa in Italia, anche se lo pago comunque più caro perché l'IVA in Italia è il 21% e qui l'8%, quindi...).

L'ho preferito agli ottimi SYM, e a tutti gli altri 125. Il motore è raffreddato a liquido, ha ruote da 16 pollici che definirei quanto meno generose, e 3 anni di garanzia della casa. Colore bianco. Che ne pensate?

Ah se ha il tamburo post. lo metto dietro agli altri due. Ma neanche come optional? Inspiegabile ...

Carino, apprezzabile il forcellino a perno avanzato, le ruote da 16" e soprattutto il monoamm posteriore. Forse è il migliore insieme a sixteen e SH.
Se ha l'abs è il top ;)

Niente ABS, e tamburo posteriore... ok per il sistema di ammortizzatori (quello posteriore è in comune con quello del Tmax) ma un SH è ancora il riferimento della categoria 125.

Ha comunque un sistema che agendo solo sulla leva del freno anteriore modula automaticamente la frenata anche con il tamburo posteriore, è una sorta di ABS (moooolto alla lontana) perché evita i bloccaggi.

Diciamo che per 3000 euro con 3 anni di garanzia è davvero mica male!

Ah se ha il tamburo post. lo metto dietro agli altri due. Ma neanche come optional? Inspiegabile ...
 
Dilmenticavo, il Sixteen della Suzuki è MERAVIGLIOSO, ma dovrebbero spiegarmi perché qui in Svizzera lo vendono a quasi 5000 franchi quando in Italia è venduto per 3000 euro.

Avrà anche un motore migliore di quello dello Xenter Yamaha, ma non spendo volentieri più di 1000 franchi di differenza su un 125...

Suzuki Switzerland può andare AFFANGULASH.
 
il_chicco_show ha scritto:
Dilmenticavo, il Sixteen della Suzuki è MERAVIGLIOSO, ma dovrebbero spiegarmi perché qui in Svizzera lo vendono a quasi 5000 franchi quando in Italia è venduto per 3000 euro.

Avrà anche un motore migliore di quello dello Xenter Yamaha, ma non spendo volentieri più di 1000 franchi di differenza su un 125...

Suzuki Switzerland può andare AFFANGULASH.

Certo. Lo chiamano furt ehm marketing.
Dai perdi qcosa a livello freni ma acquisti in confort col mono...
Ciao.
 
il_chicco_show ha scritto:
Mercoledì o giovedì mi consegneranno lo scooter. Si tratta dello Yamaha Xenter 125, colore bianco. Ha di serie il bauletto e il parabrezza ed è in buona sostanza un'alternativa meno cara all'Honda SH 125, assoluto riferimento della categoria.

Costo in Italia 3090 euro (non so se ci siano IPT da pagare o robe simili), qui il costo è di 4000 franchi, mi è stato applicato uno sconto che me lo fa pagare 3700 franchi (più o meno al cambio la cifra che costa in Italia, anche se lo pago comunque più caro perché l'IVA in Italia è il 21% e qui l'8%, quindi...).

L'ho preferito agli ottimi SYM, e a tutti gli altri 125. Il motore è raffreddato a liquido, ha ruote da 16 pollici che definirei quanto meno generose, e 3 anni di garanzia della casa. Colore bianco. Che ne pensate?

;)
sai quanta cacca ci sta in quel bauletto, buona scelta davvero....
cosi' puoi alternare, un po' li'.....un po' in auto ( da tuo post )
:D
 
L'ho visto finora solo in foto e non mi dispiace, quello che non mi va giù è la strumentazione tutta digitale. Per il momento mi tengo i miei due Kymco (un 250 di 5 anni/34000 km e un 150 di 7 anni e 1/2 e 56000km), quando rottamerò il secondo e venderò il primo, probabilmente prenderò un 150 di quel tipo.
 
arizona77 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Mercoledì o giovedì mi consegneranno lo scooter. Si tratta dello Yamaha Xenter 125, colore bianco. Ha di serie il bauletto e il parabrezza ed è in buona sostanza un'alternativa meno cara all'Honda SH 125, assoluto riferimento della categoria.

Costo in Italia 3090 euro (non so se ci siano IPT da pagare o robe simili), qui il costo è di 4000 franchi, mi è stato applicato uno sconto che me lo fa pagare 3700 franchi (più o meno al cambio la cifra che costa in Italia, anche se lo pago comunque più caro perché l'IVA in Italia è il 21% e qui l'8%, quindi...).

L'ho preferito agli ottimi SYM, e a tutti gli altri 125. Il motore è raffreddato a liquido, ha ruote da 16 pollici che definirei quanto meno generose, e 3 anni di garanzia della casa. Colore bianco. Che ne pensate?

;)
sai quanta cacca ci sta in quel bauletto, buona scelta davvero....
cosi' puoi alternare, un po' li'.....un po' in auto ( da tuo post )
:D

(bisbiglio) pensavo di stiparne un po' nei passaruota...
 
juantorena ha scritto:
L'ho visto finora solo in foto e non mi dispiace, quello che non mi va giù è la strumentazione tutta digitale. Per il momento mi tengo i miei due Kymco (un 250 di 5 anni/34000 km e un 150 di 7 anni e 1/2 e 56000km), quando rottamerò il secondo e venderò il primo, probabilmente prenderò un 150 di quel tipo.

Qui con il 125 puoi andare in autostrada, il 150 credo nemmeno venga destinato al mercato svizzero per questa ragione. Dopo questo ci sono gli xmax con motori più potenti...

Fai conto che io l'ho acqustato sulla base dei video, e delle foto che trovato in rete. Nulla più. Naturalmente il marchio Yamaha è una garanzia. Trovo che uno scooter sia pur sempre uno scooter e nulla più... una moto (una MOTO) o un'auto naturalmente non sarebbe "possibile" acquistare a scatola chiusa, ma per un 125...

Comunque vi dirò.
 
3.000 euro per un plasticone con variatore automatico? :shock:
Contento tu...
So bene che il mio modo di pensare è "in via di estinzione" ma non riesco proprio a concepire una spesa del genere per un mezzo che:

- ha il telaio tubolare circondato da tanta, tanta, tanta plastica;
- ha il variatore automatico che lo trasforma in poco più di una "bici a motore"...zero piacere di guida;
- in caso di problemi meccanici non puoi fare altro che portarlo in officina senza la minima possibilità di metterci le mani;
e potrei andare avanti...

Sostanzialmente mi suscita le stesse emozioni di un frigorifero...è un elettrodomestico molto caro...niente di più...

Per carità...de gustibus non disputandum est...
 
Skleros ha scritto:
3.000 euro per un plasticone con variatore automatico? :shock:
Contento tu...
So bene che il mio modo di pensare è "in via di estinzione" ma non riesco proprio a concepire una spesa del genere per un mezzo che:

- ha il telaio tubolare circondato da tanta, tanta, tanta plastica;
- ha il variatore automatico che lo trasforma in poco più di una "bici a motore"...zero piacere di guida;
- in caso di problemi meccanici non puoi fare altro che portarlo in officina senza la minima possibilità di metterci le mani;
e potrei andare avanti...

Sostanzialmente mi suscita le stesse emozioni di un frigorifero...è un elettrodomestico molto caro...niente di più...

Per carità...de gustibus non disputandum est...

Tesoro? Hai descritto uno scuter...moderno e di buona concezione. Il problema semmai è che nel 2012 una casa come Yamaha a quella cifra progetta e costruisce ancora scooter col tamburo dietro... :rolleyes:
 
Skleros ha scritto:
3.000 euro per un plasticone con variatore automatico? :shock:
Contento tu...
So bene che il mio modo di pensare è "in via di estinzione" ma non riesco proprio a concepire una spesa del genere per un mezzo che:

- ha il telaio tubolare circondato da tanta, tanta, tanta plastica;
- ha il variatore automatico che lo trasforma in poco più di una "bici a motore"...zero piacere di guida;
- in caso di problemi meccanici non puoi fare altro che portarlo in officina senza la minima possibilità di metterci le mani;
e potrei andare avanti...

Sostanzialmente mi suscita le stesse emozioni di un frigorifero...è un elettrodomestico molto caro...niente di più...

Per carità...de gustibus non disputandum est...

Appunto, è uno scooter...
 
Back
Alto