Da qualche mese ho notato che sul cartaceo della rivista, nelle cifre delle immatricolazioni auto in Italia, ci sono dei numeri che non corrispondono.
A volte sono poche unità, a volte un discreto numero.
Ad es. sul numero di settembre, tra le Top ten risulta la Nissan Qashqai con 2604 vetture; verificando nel dettaglio dei vari segmenti, notiamo però (nella pag. n. 239 a fianco) che le Qashqai vendute a luglio (sezione SUV e fuoristrada) sono 2524.
Stessa verifica con la Punto, ma qui la differenza è di una unità.
Per la 500 invece abbiamo rispettivamente 5605 e (5233 + 385 nelle coupè) = 5618.
Per la ypsilon 5435 e 5436, evidentemente al netto della Musa, che è stata venduta in 846 unità, tenendo conto delle quali squadrerebbe tutto.
Ford Fiesta, 5317 e 5313.
Probabilmente dormirò lo stesso la prossima notte anche con questo dubbio che mi crogiola, ma la cosa m'incuriosisce 8) :!:
A volte sono poche unità, a volte un discreto numero.
Ad es. sul numero di settembre, tra le Top ten risulta la Nissan Qashqai con 2604 vetture; verificando nel dettaglio dei vari segmenti, notiamo però (nella pag. n. 239 a fianco) che le Qashqai vendute a luglio (sezione SUV e fuoristrada) sono 2524.
Stessa verifica con la Punto, ma qui la differenza è di una unità.
Per la 500 invece abbiamo rispettivamente 5605 e (5233 + 385 nelle coupè) = 5618.
Per la ypsilon 5435 e 5436, evidentemente al netto della Musa, che è stata venduta in 846 unità, tenendo conto delle quali squadrerebbe tutto.
Ford Fiesta, 5317 e 5313.
Probabilmente dormirò lo stesso la prossima notte anche con questo dubbio che mi crogiola, ma la cosa m'incuriosisce 8) :!: