<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni Honda a picco! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni Honda a picco!

Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
Ma dov'è l'inghippo? Siamo d'accordo mi pare, mica ho detto che la Jazz penultima serie è una sportiva o roba simile....ci mancherebbe.
Ho solo detto che pur essendo un'utilitaria è bella. Ma solo la Graphite...e va benissimo per una donna (io per me non l'avrei comprata).
Molto più carina ad esempio di classe A, Musa, Meriva e prodotti associabili.
L'ultima Jazz ad esempio non mi piace, è spigolosa e poco armonica.
Non c'entra nulla quindi il discorso sportive, coupè e spider.
Io per me comprerei solo sportive, ma se ho comprato questa monovolumina a mia moglie significa che la trovavo non solo più sensata e meglio fatta delle avversarie citate, ma anche più carina.
Ora forse mi sono spiegato meglio...... :D

Spiegato meglio senz'altro, perché da tutti i tuoi discorsi precedenti si capiva che il nuovo corso del design Honda non ti piaceva per l'imborghesimento generale delle linee, comunque troppo tozze e "cicciose". In questo quadro non si capisce il tuo gradimento per Jazz graphite (salvo concludere che cmq è la più caratterizzata in modo sportivo delle Jazz).

Il punto che invece si ricava dall'ultimo tuo post è che in realtà non c'è una vera "regola" per definire cosa ti/ci piace e cosa no.

Esteticamente parlando ho adorato la Civic5 (una linea sportiva che non era tradita dalla meccanica) e stravedo per Civic8 (una razionale berlinetta da famiglia sotto mentite spoglie), gradisco Jazz1 (di nuovo, la forma mantiene nella sostanza ciò che promette) anche se preferisco Jazz2 (una piccolina così grande che ti fa dimenticare di aver bisogno di più spazio).

Volendo, Jazz2 può così ben soddisfare le esigenze di spazio delle famiglie da permettere una Civic un po' più sportiva e più coupé-oriented. Sappiamo già che non sarà così, e che Civic9 assomiglierà di più a un restyiling di Civic8 che a un prodotto nuovo. Speriamo almeno che sottopelle qualche "vera" novità ci sarà!
 
Io ho preso una Civic 1.8 nuova, devo essere uno di quelli di aprile. :)

La concessionaria dove abito io (cesena) personalmente mi è sembrata abbastanza indaffarata come vendite. Certo non come volkswagen, dove se la tirano, ma c'era abbastanza movimento di macchine.

Di sicuro non mi sembra che, vendite a parte, la rete sia lasciata allo sbando e in mano a gente incapace, o stia per esserlo.
 
thenext1 ha scritto:
Io ho preso una Civic 1.8 nuova, devo essere uno di quelli di aprile. :)

La concessionaria dove abito io (cesena) personalmente mi è sembrata abbastanza indaffarata come vendite. Certo non come volkswagen, dove se la tirano, ma c'era abbastanza movimento di macchine.

Di sicuro non mi sembra che, vendite a parte, la rete sia lasciata allo sbando e in mano a gente incapace, o stia per esserlo.

Ottima scelta, il 1.8 è una bomba.
 
Ieri ero dietro a una Jazz bianca nuovissima e ne ho osservato bene le linee...secondo me è veramente carina, il lato B è uno dei migliori del segmento B, pur essendo monovolume-oriented il posteriore è davvero equilibrato. Davvero bellina. Da dietro, riesce ad avere un'aria quasi sportiveggiante, pur essendo una piccola monovoume, Se devo fargli una critica, avrei voluto un frontale più caratterizzato, ma nel complesso è davvero bellina.
E le proporzioni sono atipiche.

Come si fa a dire che non ha un bel design?

Poi esce Quattroruote, e dicono che due viti a vista, che non ha il riparo di plastica del radiatore, danno solo 3 stelle a" tecnica e innovazione" (come se l'i-vtec fosse un motore ordinario...), come se fossero queste le cose che contano in un'auto. Intanto la Polo, carina anche quella per carità, ma molto meno innovativa nel concetto, meno spaziosa (quindi, parliamo di progetto) viene eletta a diva irraggiungibile. E molti credono che la Jazz sia un mezzo cesso. Ne riparliamo dopo 200 mila km. Fra l'altro, ci siete saliti dentro a una Polo base?

Mah.
 
La Polo ha un design deprimente, da "passo e nessuno mi noterà mai" :D
(le uniche due Vw attraenti esteticamente sono state la Corrado e l'attuale Scirocco, tutto il resto è noia).... :lol:
Ma è fatta molto bene la Polo, ha begli assemblaggi ed ottime plastiche.
Motori degni di nota i benzina Tfsi, i turbo twincharger benzina per capirci.
Insomma le sue doti ce le ha a parte l'estetica e lo spazio interno non paragonabile assolutamente a quello enorme della Jazz (in rapporto alle sue dimensioni esterne).
Turbo che a mio modestissimo parere dovrebbero al più presto entrare nel vocabolario Honda.....Aspirati e norme antinquinamento euro 5-6 non vanno molto d'accordo....Soprattutto quando la massa dell'auto supera i 1200 chili.
Il turbo benzina è purtroppo l'unico sistema attuale per avere prestazioni e costi progettuali accettabili.
Per il design della Jazz attuale resto dell'idea che linee più morbide avrebbero giovato maggiormente nel complesso (ma sarebbero andate controcorrente nei confronti dell'attuale corso stilistico Honda).
Non è brutta, è carina (ma preferisco la vecchia Graphite..), molto meglio di Meriva, Musa, Soul e compagnia.
La Soul....che cesso.
 
Rifatemi la quinta serie... ha scritto:
La Polo ha un design deprimente, da "passo e nessuno mi noterà mai" :D
(le uniche due Vw attraenti esteticamente sono state la Corrado e l'attuale Scirocco, tutto il resto è noia).... :lol:
Ma è fatta molto bene la Polo, ha begli assemblaggi ed ottime plastiche.
Motori degni di nota i benzina Tfsi, i turbo twincharger benzina per capirci.
Insomma le sue doti ce le ha a parte l'estetica e lo spazio interno non paragonabile assolutamente a quello enorme della Jazz (in rapporto alle sue dimensioni esterne).
Turbo che a mio modestissimo parere dovrebbero al più presto entrare nel vocabolario Honda.....Aspirati e norme antinquinamento euro 5-6 non vanno molto d'accordo....Soprattutto quando la massa dell'auto supera i 1200 chili.
Il turbo benzina è purtroppo l'unico sistema attuale per avere prestazioni e costi progettuali accettabili.
Per il design della Jazz attuale resto dell'idea che linee più morbide avrebbero giovato maggiormente nel complesso (ma sarebbero andate controcorrente nei confronti dell'attuale corso stilistico Honda).
Non è brutta, è carina (ma preferisco la vecchia Graphite..), molto meglio di Meriva, Musa, Soul e compagnia.
La Soul....che cesso.

Credo che le "ottime plastiche" siano nelle versioni più costose: io in concessionaria ne ho vista una che doveva essere base, e francamente non mi sembravano niente di trascendentale...

Anche la Golf4 di casa, da nuova, probabilmente surclassava come "qualità percepita" (accidenti, pur avendole da anni non mi è mai capitato di fare veri confronti interessati su queste cose, mi interessano altri aspetti di sostanza) degli interni la mia Civic 6 coeva, peccato che ora dopo più di 10 anni e 200 mila km per tutte e due le macchine le plastiche della Civic sembrino nuove, e quelle della golf siano in alcuni elementi tutte spellate e graffiate (consolle centrale, piantone dello sterzo, pulsantiere alzacristalli sulla portiera) e la pelle della leva del cambio completamente lisa.

Insomma, certe valutazioni sulla "qualità percepita" secondo me lasciano un po' il tempo che trovano, la valutazione interessante sarebbe la "qualità vera", che prevede anche il comportamento nel tempo e con l'uso.

Faccio un altro esempio simile: a volte certi pneumatici vincono dei test, ricevono valutazioni lusinghiere dalla stampa, poi se andiamo a vedere i forum si scopre che diversi utenti ne dicono peste e corna perché si induriscono presto perdendo le loro qualità.

p.s. interessanti in generale i piccoli motori turbo, un po' meno interessante l'affidabilità e a volte i consumi, ben diversi da quelli dichiarati soprattutto se se ne sfrutta un po' la coppia, cosa che è naturale.

Probabilmente Honda dovrà adeguarsi anche a questa diffusione dei piccoli turbo, ma penso che il "turbo" di Honda sia prima di tutto l'ibrido, che dà vantaggi simili in termini di coppia ai bassi regimi, ma è molto più interessante in termini di consumi effettivi e affidabilità.
 
Ciao jambana, quindi tu hai una civic?
Quanti km hai percorso, se ti va puoi scriverlo sul topic relativo alle percorrenze delle nostre honda ;)
 
Non è una novità e non c'è da stupirsi di questi dati. Il mercato primario è quello di casa, poi il nord america e ora anche la Cina. In europa tanto non c'è possibilità di concorrere con i colossi europei, tantomeno con toyota o le coreane che di investimenti ne hanno fatti parecchi. Honda rimarrà una marca di nicchia anche con i nuovi modelli che usciranno perchè è evidente che le priorità dell casa sono altre. Spero solo che la qualità del prodotto non ne risenta e che Honda rimanga sempre la marca affidabile che è.
 
Back
Alto