<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni Honda a picco! | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni Honda a picco!

Aprile 2011, solo 537 immatricolazioni di vetture Honda in italia, si registra un -37,85%.
Secondo me di jazz hybrid non ne stan vendendo granchè.... magari la gente aspetta la nuova civic tra un anno e il nuovo crv.
Mah non so che pensare... contenti loro :D
 
Frank*Jazz ha scritto:
Aprile 2011, solo 537 immatricolazioni di vetture Honda in italia, si registra un -37,85%.
Secondo me di jazz hybrid non ne stan vendendo granchè.... magari la gente aspetta la nuova civic tra un anno e il nuovo crv.
Mah non so che pensare... contenti loro :D

La gente aspetta il 2012.

Non so se per i nuovi modelli, per l'avvento di Nibiru o per lo spostamento repentino dell'asse terrestre.
In compenso, nel caso di invasione aliena chi ora ha la Civic 8 può ritenersi avvantaggiato... :D 8)

- IMA: e se si rompe? Non va forte alloraprendoundiesel.
- i-vtec: benzina e non turbo per carità chissàcomebeve, poi e se lo voglio a gas?
- Civic: non girereimaiconquelcoso... anche se andrà bene... e poi con un 2.2 che non ha nemmeno 200cv... Manca un 1.6 tdi. Col 2.2 mi sveno, chissà quali costi arcani...
- CR-Z: N.p.
- Jazz................. ......fonti autorevoli dicono pure che non sta in strada!
- CR-V: non posso prendere il SUV alla moda allora prendo il CR-V, boh, è giapponese.... ...anzi no, firmo 15.000 euro di finanziamento e chissenefrega.

...ecco i pregiudizi ed i luoghi comuni che affossano ulteriormente Honda.
 
Ma scusate, con questi risultati non c'è il rischio che possano chiudere alcune concessionarie? E già in Italia non è che ce ne siano molte.
Ma proprio Honda se ne strafrega del mercato europeo, non c'è nulla da fare.
Concordo con te Elancia, purtroppo la gente vuole il piccolo diesel, ci fosse sulla jazz le vendite si incremeterebbero di parecchio.
La Hybrid qui da noi sento che non avrà successo, per nulla.
Spero poi di sbagliarmi :rolleyes:
 
Se non ci avessero martellato di pubblicità nemmeno la Yaris avrebbe avuto il successo che ha...
La nuova Jazz ora che la posseggo mi son reso conto che piace molto ma nessuno la conosce.
 
Neon fidati... tutto sta nell'avere un motore diesel. Gli italiani scappano se la vettura non ha una versione diesel. Neanche facessero 30.000 km l'anno...
 
elancia ha scritto:
...In compenso, nel caso di invasione aliena chi ora ha la Civic 8 può ritenersi avvantaggiato....

Beh, in effetti sto circolando con un ferrovecchio con più di 5 anni di vita sul groppone e pare ugguale-iddentico al modello esposto in vetrina dal conce (solo gli hondisti - e nemmeno tutti - riescono a distinguere tra un MY2006 e un MY2011, che cmq nn ha miglioramenti sostanziali nella meccanica).

Ancora oggi mi capita di trovare qualcuno che mi chiede: "Bella macchina! E' nuova?"

Mi viene da pensare a certi altri modelli che sono oggetto di pesantissimi restyiling ogni 2 anni e invecchiano precocissimamente...

Oppure il calo delle vendite si spiega anche con la politica tutta jap di intervenire il minimo possibile durante la vita commerciale di un modello? In un mondo normale questa cosa sarebbe da mettere tra gli aspetti largamenti positivi per chi deve comprare!
 
elancia ha scritto:
...ecco i pregiudizi ed i luoghi comuni che affossano ulteriormente Honda.

Se il mercato chiede un certo tipo di prodotti e tu non glieli dai, non te la puoi prendere con il mercato.

Le auto devono essere fattre per essere vendute.

La verità è che ad Honda del mercato italiano frega poco o nulla; le auto sono quelle (fatte per altri mercati), quello che viene, viene
 
renatom ha scritto:
elancia ha scritto:
...ecco i pregiudizi ed i luoghi comuni che affossano ulteriormente Honda.

Se il mercato chiede un certo tipo di prodotti e tu non glieli dai, non te la puoi prendere con il mercato.

Le auto devono essere fattre per essere vendute.

La verità è che ad Honda del mercato italiano frega poco o nulla; le auto sono quelle (fatte per altri mercati), quello che viene, viene

Esatto.
Se poi, le auto, fossero fatte, oltre che per essere vendute, anche per funzionare correttamente ed essere affidabili, sarebbe meglio ancora. Ma, in tal modo, si chiede davvero troppo, lo so....
 
meipso ha scritto:
renatom ha scritto:
elancia ha scritto:
...ecco i pregiudizi ed i luoghi comuni che affossano ulteriormente Honda.

Se il mercato chiede un certo tipo di prodotti e tu non glieli dai, non te la puoi prendere con il mercato.

Le auto devono essere fattre per essere vendute.

La verità è che ad Honda del mercato italiano frega poco o nulla; le auto sono quelle (fatte per altri mercati), quello che viene, viene

Esatto.
Se poi, le auto, fossero fatte, oltre che per essere vendute, anche per funzionare correttamente ed essere affidabili, sarebbe meglio ancora. Ma, in tal modo, si chiede davvero troppo, lo so....

Allora vi smentisco entrambi:

1) L'ho comprata, e Civic ha annientato la concorrenza (per me);
2) Mai un problema in 100.000 km e quasi 4 anni. ;)

Io non sono il mercato... ....ma ne faccio parte.
 
GuguLeo ha scritto:
elancia ha scritto:
...In compenso, nel caso di invasione aliena chi ora ha la Civic 8 può ritenersi avvantaggiato....

Beh, in effetti sto circolando con un ferrovecchio con più di 5 anni di vita sul groppone e pare ugguale-iddentico al modello esposto in vetrina dal conce (solo gli hondisti - e nemmeno tutti - riescono a distinguere tra un MY2006 e un MY2011, che cmq nn ha miglioramenti sostanziali nella meccanica).

Ancora oggi mi capita di trovare qualcuno che mi chiede: "Bella macchina! E' nuova?"

Mi viene da pensare a certi altri modelli che sono oggetto di pesantissimi restyiling ogni 2 anni e invecchiano precocissimamente...

Oppure il calo delle vendite si spiega anche con la politica tutta jap di intervenire il minimo possibile durante la vita commerciale di un modello? In un mondo normale questa cosa sarebbe da mettere tra gli aspetti largamenti positivi per chi deve comprare!

Infatti si son pentiti imho, penso che la 9 serie sarà più "usuale" per essere aggiornata più facilmente. ;)
 
Frank*Jazz ha scritto:
Ma vi chiedo le concessionarie non rischiano di chiudere a causa delle vendite bassissime?
Pura curiosità la mia :rolleyes:

Già in parte lo hanno fatto... ...penso che un presidio lo terranno, forse siamo già al minimo ora.
La casa gode di ottima salute a livello mondiale, chi glie lo fa fare di chiudere?
 
Poi, non penso che il 2.2 diesel sia fatto "per altri mercati" o la Civic stessa.
Il problema (per gli altri) è che si sono fermati a fare un motore diesel, con la loro tecnologia, avessero voluto, avrebbero partorito un 1.5 i-ctdi da 90cv e 120cv, il 2.2 portato a 180cv (c'è la type-s in Svizzera.. ...i-dtec) e avrebbero fatto il V6 ictdi per Accord e Legend, da 240 cv.
Ma che cosa sarebbe cambiato? Quanto sarebbero aumentate le vendite? Poco.
Non ne sarebbe valsa la pena ed hanno investito altrove.

L'italiota avrebbe preferito un Legend V6 i-ctdi con SH-AWD ad un Classe E 320 CDI?
Una Civic 1.6 i-ctdi al Golf?
Una Accord i-DTEC da 180cv, piuttosto che un 320d?
 
Back
Alto