pittigasabasca ha scritto:Luigi-82 ha scritto:Intanto grazie all'accordo con Fiat avrà un futuro, roseo o nero non dipende da me. Certamente grazie a Mercedes il futuro non lo aveva più essendo dovuta passare per il tribunale fallimentare.
Quante petroliere? Boh, poche, pochissime, qualcuna in più, a te che te frega? non sei mica un affezionato del gruppo? viaggi a sbafo, aspiri alla crucca X3, vuoi farti venire l'alopecia sulla Thema? Questa è una delle risposte che potrei darti, un'altra potrebbe essere che, considerato che Thesis non c'era più e che anche quando c'era la sua rilevanza era nulla, anche solo 1000 vetture l'anno sono positive, ma anche questa è una risposta tanto per. In definitiva penso che piuttosto che stare a contare quante vetture si riescono a vendere (cosa che interessa solo te) sarebbe opportuno considerare se quelle che vendi ti portano un profitto.
Se raggiungi quest'obiettivo tutto il resto è noia.
Ps. giusto a titolo di precisazione, non per te ma per chi incappa a leggerti, Chrysler dall'italia e dall'europa come marchio è sparita, resterà presente solo in GB.
direi che potresti tenere una lezione alla bocconi:non conta se riesci a vendere,l'importante e' il profitto.
A me hanno insegnato che il profitto si fa vendendo.
Poi se riesci a far pagare anche un'auto un teramilione di dollari e' un'altro discorso,ma ai miracoli ci credono solo in fiat
Te invece con il sarcasmo che ti ritrovi nemmeno dalla Dandini (che pure ne raccatta) puoi andar bene...
copio&incollo una frase già detta e che o ti sei perso o non capisci:
In definitiva penso che piuttosto che stare a contare quante vetture si riescono a vendere (cosa che interessa solo te) sarebbe opportuno considerare se quelle che vendi ti portano un profitto.
Capito pittì? "se quelle che vendi"
non "se quelle che non vendi".
E' facile su, anche per l'asilo, altro che Bocconi.