<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni Gruppo FIAT nel mondo - 2011 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni Gruppo FIAT nel mondo - 2011

pittigasabasca ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Intanto grazie all'accordo con Fiat avrà un futuro, roseo o nero non dipende da me. Certamente grazie a Mercedes il futuro non lo aveva più essendo dovuta passare per il tribunale fallimentare.
Quante petroliere? Boh, poche, pochissime, qualcuna in più, a te che te frega? non sei mica un affezionato del gruppo? viaggi a sbafo, aspiri alla crucca X3, vuoi farti venire l'alopecia sulla Thema? Questa è una delle risposte che potrei darti, un'altra potrebbe essere che, considerato che Thesis non c'era più e che anche quando c'era la sua rilevanza era nulla, anche solo 1000 vetture l'anno sono positive, ma anche questa è una risposta tanto per. In definitiva penso che piuttosto che stare a contare quante vetture si riescono a vendere (cosa che interessa solo te) sarebbe opportuno considerare se quelle che vendi ti portano un profitto.
Se raggiungi quest'obiettivo tutto il resto è noia.

Ps. giusto a titolo di precisazione, non per te ma per chi incappa a leggerti, Chrysler dall'italia e dall'europa come marchio è sparita, resterà presente solo in GB.

direi che potresti tenere una lezione alla bocconi:non conta se riesci a vendere,l'importante e' il profitto.
A me hanno insegnato che il profitto si fa vendendo.
Poi se riesci a far pagare anche un'auto un teramilione di dollari e' un'altro discorso,ma ai miracoli ci credono solo in fiat

Te invece con il sarcasmo che ti ritrovi nemmeno dalla Dandini (che pure ne raccatta) puoi andar bene...
copio&incollo una frase già detta e che o ti sei perso o non capisci:

In definitiva penso che piuttosto che stare a contare quante vetture si riescono a vendere (cosa che interessa solo te) sarebbe opportuno considerare se quelle che vendi ti portano un profitto.


Capito pittì? "se quelle che vendi"
non "se quelle che non vendi".

E' facile su, anche per l'asilo, altro che Bocconi.
 
pittigasabasca ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Intanto grazie all'accordo con Fiat avrà un futuro, roseo o nero non dipende da me. Certamente grazie a Mercedes il futuro non lo aveva più essendo dovuta passare per il tribunale fallimentare.
Quante petroliere? Boh, poche, pochissime, qualcuna in più, a te che te frega? non sei mica un affezionato del gruppo? viaggi a sbafo, aspiri alla crucca X3, vuoi farti venire l'alopecia sulla Thema? Questa è una delle risposte che potrei darti, un'altra potrebbe essere che, considerato che Thesis non c'era più e che anche quando c'era la sua rilevanza era nulla, anche solo 1000 vetture l'anno sono positive, ma anche questa è una risposta tanto per. In definitiva penso che piuttosto che stare a contare quante vetture si riescono a vendere (cosa che interessa solo te) sarebbe opportuno considerare se quelle che vendi ti portano un profitto.
Se raggiungi quest'obiettivo tutto il resto è noia.

Ps. giusto a titolo di precisazione, non per te ma per chi incappa a leggerti, Chrysler dall'italia e dall'europa come marchio è sparita, resterà presente solo in GB.

una precisazione:io alla x3 non aspiro.L'abbiamo avuta,ora abbiamo un'altra sua concorrente.
Per essere piu' preciso sto aspettando la scadenza del dino per decidere se prendere a4,bmw3.

Tienici aggiornato, vorrai mica sparire da queste pagine una volta finito il leasing....?
Wow..tutte macchine nuove a quanto pare... io mi terrei "il concorrente dell'X3" a sto punto..certamente più recente delle altre 2....
 
pittigasabasca ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Ovvio che l'obiettivo dei 6 milioni è fissato per quando le sinergie tra i due gruppi saranno consolidate e la copertura del mercato sarà soddisfacente. Chi è che non lo ha ancora capito?
Cmq Piech rosica come un mastino che viene incul@to da un pechinese; è sbarcato a Ginevra in pompa magna col mega gruppo tirato a lucido a presentare ben 7 concept e le attenzioni dei presenti dove erano?
All'unico concept di casa Alfa :D
E subito si è ricordato di dover offendere il management Torinese circa le incapacità di gestire Alfa.
Che signore.....

rosica?
aspetta 10 minuti che finisco di rotolarmi dal ridere................
eccomi di ritorno.
Marchionne sul corriere della sera ha detto che ad aprile ci sara' la sterzata della tendenza.
Se crede di raddrizzare le vendite cercando di piazzare in europa le petroliere americare marchiate lancia stiamo apposto.
In vw rosicano,ma vendono e sfornano auto di successo.Strana roba

Quanto sei monotono e scarsamente lungimirante, ma dove li vuoi produrre i transatlantici, in Italia ????

Vedi caro Pitti, con il rischio reale di impoverimento del nostro paese, una potenziale crisi petrolifera dietro l'angolo, un esodo biblico di disperati (poverini) verso le nostre coste ......... tu continui a vedere le cose secondo il tenore di vita del tuo quartiere. Poveri noi .....

Quando Marchionne parla di sterzata ad aprile, non si riferisce come tu hai sopsettato alla FIAT ma al mercato dell'auto globale. Casomai, la FIAT, dovrà essere pronta ad intercettare la sterzata, ma a te questi dettagli sfuggono.
 
pittigasabasca ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Intanto grazie all'accordo con Fiat avrà un futuro, roseo o nero non dipende da me. Certamente grazie a Mercedes il futuro non lo aveva più essendo dovuta passare per il tribunale fallimentare.
Quante petroliere? Boh, poche, pochissime, qualcuna in più, a te che te frega? non sei mica un affezionato del gruppo? viaggi a sbafo, aspiri alla crucca X3, vuoi farti venire l'alopecia sulla Thema? Questa è una delle risposte che potrei darti, un'altra potrebbe essere che, considerato che Thesis non c'era più e che anche quando c'era la sua rilevanza era nulla, anche solo 1000 vetture l'anno sono positive, ma anche questa è una risposta tanto per. In definitiva penso che piuttosto che stare a contare quante vetture si riescono a vendere (cosa che interessa solo te) sarebbe opportuno considerare se quelle che vendi ti portano un profitto.
Se raggiungi quest'obiettivo tutto il resto è noia.

Ps. giusto a titolo di precisazione, non per te ma per chi incappa a leggerti, Chrysler dall'italia e dall'europa come marchio è sparita, resterà presente solo in GB.

una precisazione:io alla x3 non aspiro.L'abbiamo avuta,ora abbiamo un'altra sua concorrente.
Per essere piu' preciso sto aspettando la scadenza del dino per decidere se prendere a4,bmw3.

E pensi che questa sia una novità ??? Lo sapevo già prima della tua conferma che tu sei un omologato.
 
Luigi-82 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Intanto grazie all'accordo con Fiat avrà un futuro, roseo o nero non dipende da me. Certamente grazie a Mercedes il futuro non lo aveva più essendo dovuta passare per il tribunale fallimentare.
Quante petroliere? Boh, poche, pochissime, qualcuna in più, a te che te frega? non sei mica un affezionato del gruppo? viaggi a sbafo, aspiri alla crucca X3, vuoi farti venire l'alopecia sulla Thema? Questa è una delle risposte che potrei darti, un'altra potrebbe essere che, considerato che Thesis non c'era più e che anche quando c'era la sua rilevanza era nulla, anche solo 1000 vetture l'anno sono positive, ma anche questa è una risposta tanto per. In definitiva penso che piuttosto che stare a contare quante vetture si riescono a vendere (cosa che interessa solo te) sarebbe opportuno considerare se quelle che vendi ti portano un profitto.
Se raggiungi quest'obiettivo tutto il resto è noia.

Ps. giusto a titolo di precisazione, non per te ma per chi incappa a leggerti, Chrysler dall'italia e dall'europa come marchio è sparita, resterà presente solo in GB.

una precisazione:io alla x3 non aspiro.L'abbiamo avuta,ora abbiamo un'altra sua concorrente.
Per essere piu' preciso sto aspettando la scadenza del dino per decidere se prendere a4,bmw3.

Tienici aggiornato, vorrai mica sparire da queste pagine una volta finito il leasing....?
Wow..tutte macchine nuove a quanto pare... io mi terrei "il concorrente dell'X3" a sto punto..certamente più recente delle altre 2....

tra un anno,quando scadra' il nolo del concorrente della x3,magari riprenderemo il conconcorrente del concorrente del x3.Chi puo' dirlo
 
pittigasabasca ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Intanto grazie all'accordo con Fiat avrà un futuro, roseo o nero non dipende da me. Certamente grazie a Mercedes il futuro non lo aveva più essendo dovuta passare per il tribunale fallimentare.
Quante petroliere? Boh, poche, pochissime, qualcuna in più, a te che te frega? non sei mica un affezionato del gruppo? viaggi a sbafo, aspiri alla crucca X3, vuoi farti venire l'alopecia sulla Thema? Questa è una delle risposte che potrei darti, un'altra potrebbe essere che, considerato che Thesis non c'era più e che anche quando c'era la sua rilevanza era nulla, anche solo 1000 vetture l'anno sono positive, ma anche questa è una risposta tanto per. In definitiva penso che piuttosto che stare a contare quante vetture si riescono a vendere (cosa che interessa solo te) sarebbe opportuno considerare se quelle che vendi ti portano un profitto.
Se raggiungi quest'obiettivo tutto il resto è noia.

Ps. giusto a titolo di precisazione, non per te ma per chi incappa a leggerti, Chrysler dall'italia e dall'europa come marchio è sparita, resterà presente solo in GB.

una precisazione:io alla x3 non aspiro.L'abbiamo avuta,ora abbiamo un'altra sua concorrente.
Per essere piu' preciso sto aspettando la scadenza del dino per decidere se prendere a4,bmw3.

Tienici aggiornato, vorrai mica sparire da queste pagine una volta finito il leasing....?
Wow..tutte macchine nuove a quanto pare... io mi terrei "il concorrente dell'X3" a sto punto..certamente più recente delle altre 2....

tra un anno,quando scadra' il nolo del concorrente della x3,magari riprenderemo il conconcorrente del concorrente del x3.Chi puo' dirlo

Riprenderemo ??? Non ti allargare, il tuo datore di lavoro decide in autonomia, ti impone quello che vuole, fino a ieri hai sempre detto che vi imponeva Italiano.
 
zaq14 ha scritto:
Chi rosica veramente è Mercedes, che ha avuto in mano chrysler senza capire che poteva venderle in Europa appiccicandoci la stella sul cofano.
Che occasione persa! :lol:
Anche se Multi ti quota al 200% vorrei far notare che tra avere a listino e vendere c'è una piccola, quasi impercettibile, differenza. Parlare di rosicamenti mi sembra alquanto prematuro.
 
la cosa che mi da fastidio e' ridere sulle disgrazie altrui... vendere auto significa mantenere posti di lavoro.. in tutto il mondo e non solo in Italia. a volte sembrate dei bambini arroganti.
 
ilSagittario ha scritto:
zaq14 ha scritto:
Chi rosica veramente è Mercedes, che ha avuto in mano chrysler senza capire che poteva venderle in Europa appiccicandoci la stella sul cofano.
Che occasione persa! :lol:
Anche se Multi ti quota al 200% vorrei far notare che tra avere a listino e vendere c'è una piccola, quasi impercettibile, differenza. Parlare di rosicamenti mi sembra alquanto prematuro.

Ma infatti, lui ha parlato di occasione e una occasione è l'equivalente di una opportunità da cogliere non è una certezza di successo. Lui voleva semplicemente dire che MB non ha percepito le potenzialità Europee di un rimarchiamento.
 
venanziomix ha scritto:
la cosa che mi da fastidio e' ridere sulle disgrazie altrui... vendere auto significa mantenere posti di lavoro.. in tutto il mondo e non solo in Italia. a volte sembrate dei bambini arroganti.

:thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
MultiJet150 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
zaq14 ha scritto:
Chi rosica veramente è Mercedes, che ha avuto in mano chrysler senza capire che poteva venderle in Europa appiccicandoci la stella sul cofano.
Che occasione persa! :lol:
Anche se Multi ti quota al 200% vorrei far notare che tra avere a listino e vendere c'è una piccola, quasi impercettibile, differenza. Parlare di rosicamenti mi sembra alquanto prematuro.

Ma infatti, lui ha parlato di occasione e una occasione è l'equivalente di una opportunità da cogliere non è una certezza di successo. Lui voleva semplicemente dire che MB non ha percepito le potenzialità Europee di un rimarchiamento.

La parte evidenziata non l'ho scritta io ma diciamo pure che ho capito male.
Per quanto concerne MB penso che non abbia voluto no che non abbia capito ... hanno un target di clientela diverso e non lo mettono di sicuro in discussione rimarchiando vetture dalla linea non proprio esaltante e rifinite sotto la media.
 
Back
Alto