<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni FIAT - dicembre 2010 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni FIAT - dicembre 2010

MotoriFumanti ha scritto:
Se non c'era la Giulietta...

per essere un'auto nuova,entra solamente nelle prime 10.
La stilo ai tempi del debutto ,per almeno 15 giorni risulto'l'auto piu' venduta in italia nel suo segmento.
La giuglietta nemmeno qwuesto traguardo.
Si festeggia ora per essere tra i primi 10.
MAglie larghe
 
dati preoccupanti; ed i nuovi modelli di derivazione 300c e Sebring son costruiti a Toluca mica in
Italia.Mah....
 
pittigasabasca ha scritto:
]per essere un'auto nuova,entra solamente nelle prime 10.
La stilo ai tempi del debutto ,per almeno 15 giorni risulto'l'auto piu' venduta in italia nel suo segmento.
La giuglietta nemmeno qwuesto traguardo.
Si festeggia ora per essere tra i primi 10.
MAglie larghe
Peccato che l'anno in cui uscì la Stilo (2001) non c'era la crisi di adesso.
 
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
]per essere un'auto nuova,entra solamente nelle prime 10.
La stilo ai tempi del debutto ,per almeno 15 giorni risulto'l'auto piu' venduta in italia nel suo segmento.
La giuglietta nemmeno qwuesto traguardo.
Si festeggia ora per essere tra i primi 10.
MAglie larghe
Peccato che l'anno in cui uscì la Stilo (2001) non c'era la crisi di adesso.

questo lo dici tu.
erano già due anni che le borse erano in tracollo.
e quando è uscita la stilo hanno buttato giù le twin tower con relativo crollo su tutti i mercati.
forse tu eri ancora un poppante ed il latte ti arrivava regolarmente :D :D
 
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
]per essere un'auto nuova,entra solamente nelle prime 10.
La stilo ai tempi del debutto ,per almeno 15 giorni risulto'l'auto piu' venduta in italia nel suo segmento.
La giuglietta nemmeno qwuesto traguardo.
Si festeggia ora per essere tra i primi 10.
MAglie larghe
Peccato che l'anno in cui uscì la Stilo (2001) non c'era la crisi di adesso.

si ma la stilo faceva cacare, e nn poco.
quando e' uscita la nuova golf c'era gia la crisi eppure era balzata lo stesso al primo posto.

La crisi su queste cose c'entra poco.
La crisi e' per tutti ,quindi se tutti perdono,si ridemsionano i volumi ma nn le posizioni in classifica
 
A me piaceva di più la Stilo che la Golf.
Ma certo, la Golf... solo il nome... cacchio, io c'ho la Golf.
Che macchina hai? La golf (dicendolo da gasato)! :p

:D :D :D :D :D

Ma che dico? Bò! :rolleyes:
 
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
]per essere un'auto nuova,entra solamente nelle prime 10.
La stilo ai tempi del debutto ,per almeno 15 giorni risulto'l'auto piu' venduta in italia nel suo segmento.
La giuglietta nemmeno qwuesto traguardo.
Si festeggia ora per essere tra i primi 10.
MAglie larghe
Peccato che l'anno in cui uscì la Stilo (2001) non c'era la crisi di adesso.

si ma la stilo faceva cacare, e nn poco.
quando e' uscita la nuova golf c'era gia la crisi eppure era balzata lo stesso al primo posto.

La crisi su queste cose c'entra poco.
La crisi e' per tutti ,quindi se tutti perdono,si ridemsionano i volumi ma nn le posizioni in classifica

La 3 porte non era mica male come linea, era la 5 porte che aveva il fascino di un frigorifero Indesit.

Purtroppo si è perseverato nell'errore fatto in precedenza con la Bravo/Brava
 
Luigi_82 ha scritto:
Ma quello il tipo che riesce a mettere sullo stesso piano di prezzi stilo e giulietta, pretendendone le stesse performance di vendita, e a seguire quello che gli dà corda discutendo di mercati, sono dei fenomeni che solo il forum di 4R può vantare.

te la faccio piu' facile:quando si lancia un prodotto nuovo sul mercato,l'effetto novita' all'inizio maschera sempre il reale successo che poi tale prodotto avra' nella sua vita.
tradotto:se gia da nuovo fai fatica,figurati dopo.
Ritradotto:se vendi poco al lancio,venderai meno a regime.
RiRitradotto:hai fatto un prodotto di minchia.
 
cosa c'è da meravigliarsi!! Se si entra in un conce Fiat viene da ridere, oltre a 500 le altre auto non si vendono, mancano i modelli.
Lancia è ormai morta Alfa quasi.

La Giulietta sarà pure costruita bene ma a mio avviso è già vecchia come linea, ben lontano da quello che fu la 147. L'unica molto bella era la spider e non l hanno neppure saputa vendere.
 
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
]per essere un'auto nuova,entra solamente nelle prime 10.
La stilo ai tempi del debutto ,per almeno 15 giorni risulto'l'auto piu' venduta in italia nel suo segmento.
La giuglietta nemmeno qwuesto traguardo.
Si festeggia ora per essere tra i primi 10.
MAglie larghe
Peccato che l'anno in cui uscì la Stilo (2001) non c'era la crisi di adesso.

si ma la stilo faceva cacare, e nn poco.
quando e' uscita la nuova golf c'era gia la crisi eppure era balzata lo stesso al primo posto.

La crisi su queste cose c'entra poco.
La crisi e' per tutti ,quindi se tutti perdono,si ridemsionano i volumi ma nn le posizioni in classifica

Quanto conformismo !
 
ilSagittario ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
]per essere un'auto nuova,entra solamente nelle prime 10.
La stilo ai tempi del debutto ,per almeno 15 giorni risulto'l'auto piu' venduta in italia nel suo segmento.
La giuglietta nemmeno qwuesto traguardo.
Si festeggia ora per essere tra i primi 10.
MAglie larghe
Peccato che l'anno in cui uscì la Stilo (2001) non c'era la crisi di adesso.

si ma la stilo faceva cacare, e nn poco.
quando e' uscita la nuova golf c'era gia la crisi eppure era balzata lo stesso al primo posto.

La crisi su queste cose c'entra poco.
La crisi e' per tutti ,quindi se tutti perdono,si ridemsionano i volumi ma nn le posizioni in classifica

La 3 porte non era mica male come linea, era la 5 porte che aveva il fascino di un frigorifero Indesit.

Purtroppo si è perseverato nell'errore fatto in precedenza con la Bravo/Brava

Certo mentre la Golf era bellissima, in tutto il suo splendore, ricordava dal 1974 la FIAT 127, un po' arrotondata quà, un po' squadrata là e ingrandita di un 10 % !
 
Back
Alto