MotoriFumanti ha scritto:Se non c'era la Giulietta...
Peccato che l'anno in cui uscì la Stilo (2001) non c'era la crisi di adesso.pittigasabasca ha scritto:]per essere un'auto nuova,entra solamente nelle prime 10.
La stilo ai tempi del debutto ,per almeno 15 giorni risulto'l'auto piu' venduta in italia nel suo segmento.
La giuglietta nemmeno qwuesto traguardo.
Si festeggia ora per essere tra i primi 10.
MAglie larghe
kanarino ha scritto:Peccato che l'anno in cui uscì la Stilo (2001) non c'era la crisi di adesso.pittigasabasca ha scritto:]per essere un'auto nuova,entra solamente nelle prime 10.
La stilo ai tempi del debutto ,per almeno 15 giorni risulto'l'auto piu' venduta in italia nel suo segmento.
La giuglietta nemmeno qwuesto traguardo.
Si festeggia ora per essere tra i primi 10.
MAglie larghe
kanarino ha scritto:Peccato che l'anno in cui uscì la Stilo (2001) non c'era la crisi di adesso.pittigasabasca ha scritto:]per essere un'auto nuova,entra solamente nelle prime 10.
La stilo ai tempi del debutto ,per almeno 15 giorni risulto'l'auto piu' venduta in italia nel suo segmento.
La giuglietta nemmeno qwuesto traguardo.
Si festeggia ora per essere tra i primi 10.
MAglie larghe
pittigasabasca ha scritto:kanarino ha scritto:Peccato che l'anno in cui uscì la Stilo (2001) non c'era la crisi di adesso.pittigasabasca ha scritto:]per essere un'auto nuova,entra solamente nelle prime 10.
La stilo ai tempi del debutto ,per almeno 15 giorni risulto'l'auto piu' venduta in italia nel suo segmento.
La giuglietta nemmeno qwuesto traguardo.
Si festeggia ora per essere tra i primi 10.
MAglie larghe
si ma la stilo faceva cacare, e nn poco.
quando e' uscita la nuova golf c'era gia la crisi eppure era balzata lo stesso al primo posto.
La crisi su queste cose c'entra poco.
La crisi e' per tutti ,quindi se tutti perdono,si ridemsionano i volumi ma nn le posizioni in classifica
kanarino ha scritto:Peccato che l'anno in cui uscì la Stilo (2001) non c'era la crisi di adesso.
Luigi_82 ha scritto:Ma quello il tipo che riesce a mettere sullo stesso piano di prezzi stilo e giulietta, pretendendone le stesse performance di vendita, e a seguire quello che gli dà corda discutendo di mercati, sono dei fenomeni che solo il forum di 4R può vantare.
pittigasabasca ha scritto:kanarino ha scritto:Peccato che l'anno in cui uscì la Stilo (2001) non c'era la crisi di adesso.pittigasabasca ha scritto:]per essere un'auto nuova,entra solamente nelle prime 10.
La stilo ai tempi del debutto ,per almeno 15 giorni risulto'l'auto piu' venduta in italia nel suo segmento.
La giuglietta nemmeno qwuesto traguardo.
Si festeggia ora per essere tra i primi 10.
MAglie larghe
si ma la stilo faceva cacare, e nn poco.
quando e' uscita la nuova golf c'era gia la crisi eppure era balzata lo stesso al primo posto.
La crisi su queste cose c'entra poco.
La crisi e' per tutti ,quindi se tutti perdono,si ridemsionano i volumi ma nn le posizioni in classifica
ilSagittario ha scritto:pittigasabasca ha scritto:kanarino ha scritto:Peccato che l'anno in cui uscì la Stilo (2001) non c'era la crisi di adesso.pittigasabasca ha scritto:]per essere un'auto nuova,entra solamente nelle prime 10.
La stilo ai tempi del debutto ,per almeno 15 giorni risulto'l'auto piu' venduta in italia nel suo segmento.
La giuglietta nemmeno qwuesto traguardo.
Si festeggia ora per essere tra i primi 10.
MAglie larghe
si ma la stilo faceva cacare, e nn poco.
quando e' uscita la nuova golf c'era gia la crisi eppure era balzata lo stesso al primo posto.
La crisi su queste cose c'entra poco.
La crisi e' per tutti ,quindi se tutti perdono,si ridemsionano i volumi ma nn le posizioni in classifica
La 3 porte non era mica male come linea, era la 5 porte che aveva il fascino di un frigorifero Indesit.
Purtroppo si è perseverato nell'errore fatto in precedenza con la Bravo/Brava
GuidoP - 1 ora fa
agricolo - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa