<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni Bmw maggio 2010 Italia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni Bmw maggio 2010 Italia

flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Avevo già pensato questa sera di postare una discussione del genere, ma mi hai rubato l'idea.

Ad ogni modo, io ho la sensazione che in BMW qualcosa non stia filando per il verso giusto; per il momento non è ancora allarmante la cosa, ma se continuano di questo passo.....il marchio si dovrà ridimensionare.

Le Audi "esse" ed "erreesse" hanno spostato un pò i riflettori dal marchio BMW.

personalmente ho sempre detto che la ripresa vera x bmw è lontana e fino al 2012 sarà in salita.poi a soffrire saranno gli altri.
purtroppo x bmw la gamma che fa i numeri è prossima alla pensione ed anche quando sostenuta da forti sconti resta molto cara.
ma siamo obbiettivi:
le vendite globali da inizio anno sono in forte crescita,il cambio euro dollaro diverso da una grossa mano ai bilanci ed infatti il primo trimestre è stato fortemente positivo rispetto all'andamento 2009.
però i modelli che fanno i numeri sono vecchi,analiziamoli dal basso dove i numeri sono maggiori:
mini ,è in arrivo il restiling
serie1 fra un anno è in pensione
serie 3 ovvio declino,siamo a 2 anni dalla pensione
serie 5 morta la e60/61 ,le consegne della nuova ci saranno da giugno
serie 6 marginale e prossima alla pensione
serie 7 è la vettura di categoria + venduta al mondo ma sono -di 6000 pezzi al mese
z4 molto venduta ma è costosa e solo 6cil benza,numeri comunque marginali
x1 grande successo indipendentemente dai gusti
x3 altro pezzo grosso ormai alla pensione
x5 appena arrivate le post restiling
x6 tira sempre ma sono ca 40000 all'anno
se notate che tutte le best seller sono in pensione o prossime ad andarci direi che vende pure troppo bene!!!!
c'è anche da notare che i modelli nuovi dalla 7 in poi stanno avendo molto successo per cui se azzeccassero oltre alla 5 che è successo sicuro anche
x3,countrymen, serie1-3-6 fra due anni sulla difensiva saranno gli altri.
personalmente valuterei la cosa come un'opportunità,
ad esempio autofede potrebbe prendersi una bmw al prezzo di un'alfa ;)

Tutto giusto e gia detto, per esempio questa si mangerà la katermobile..

http://uppix.net/3/1/7/eded8b793b345c35dfd54fd10e188.html

Tanto per fare un esempio... ;)

c'è un render molto + bello e realistico sul nuovo 4r,
rinuncia ad un gelato e compralo :lol:

E se facessi gelato + 4R?? dici che esagero???? :D

ok ma prima di farlo senti maurone,non vorrei che sfondassi il redditometro e poi ti trovi i finanzieri sotto l'ombrellone :!: :lol:

Mi sa che rinuncio al gelato, non vorrei attirare troppo l'attenzione.. ;)

ieri, tornando dal mare ho visto la Z4 con il motore da 340 cv, niente male, di colr rosso, cerchio abbondante, faceva la sua lella figura... una "vera" BMW insomma...
 
scrivo principalmente per il nostro amico autofede che è molto preoccupato per le sorti di bmw.
le vendite mondiali su maggio sono state:
bmw+12.3
mini+2.7
rolls royce+331.4
bmw motorrad+19.3
evidente che mini soffre dell'imminente restiling,e rr si avvantaggia della nuova e popolare :D ghost.
per il brand bmw direi da notare il +6.9 della serie3 che qui in italia diamo per morente....abbiamo evidentemente troppa fretta.
hanno anche consegnato le prime 13700 serie5. qui dalle mie parti non se ne vede una ed il mio conce ha detto gli arrivano a giugno!
quindi autofede stai pure tranquillo ;)
 
flankker66 ha scritto:
scrivo principalmente per il nostro amico autofede che è molto preoccupato per le sorti di bmw.
le vendite mondiali su maggio sono state:
bmw+12.3
mini+2.7
rolls royce+331.4
bmw motorrad+19.3
evidente che mini soffre dell'imminente restiling,e rr si avvantaggia della nuova e popolare :D ghost.
per il brand bmw direi da notare il +6.9 della serie3 che qui in italia diamo per morente....abbiamo evidentemente troppa fretta.
hanno anche consegnato le prime 13700 serie5. qui dalle mie parti non se ne vede una ed il mio conce ha detto gli arrivano a giugno!
quindi autofede stai pure tranquillo ;)

Però com'è gentile il caro autofede a predersi a cuore le vendite BMW.. :D
qui da me di serie 5 ne hanno già consegnate e propio ieri ho visto davanti alla concessionaria la bisarca con serie 5, X5 4.0d e la z4 da 340cv in scarico
 
Senza nessuna nota polemica, ma Audi va bene anche nel resto del mondo.

Negli Usa +23% a maggio.
In Cina +40% a maggio.

La gamma di Audi sino a pochi anni fa era limitata a modelli strettamente "europei" con SUV completamente assenti e già questo era un handicap.
Altro punto che ne ha favorito la crescita è stato lo sforzo per dare più sportività nei modelli berlina.
E sicuramente non da meno una grande manovra di marketing.

Credo che BMW abbia semplicemente peccato in sicurezza non considerando bene le evoluzioni e le richieste del mercato; cercando in qualche modo di imporlo piuttosto che assecondarlo. Complice la crisi il verdetto è stato impietoso. Ora sta correndo ai ripari ma di certo le cose sono un pò cambiate.
 
FurettoS ha scritto:
Senza nessuna nota polemica, ma Audi va bene anche nel resto del mondo.

Negli Usa +23% a maggio.
In Cina +40% a maggio.

La gamma di Audi sino a pochi anni fa era limitata a modelli strettamente "europei" con SUV completamente assenti e già questo era un handicap.
Altro punto che ne ha favorito la crescita è stato lo sforzo per dare più sportività nei modelli berlina.
E sicuramente non da meno una grande manovra di marketing.

Credo che BMW abbia semplicemente peccato in sicurezza non considerando bene le evoluzioni e le richieste del mercato; cercando in qualche modo di imporlo piuttosto che assecondarlo. Complice la crisi il verdetto è stato impietoso. Ora sta correndo ai ripari ma di certo le cose sono un pò cambiate.

sicuro!
in bmw sono stati presuntuosi.
audi ha anche il vantaggio di una gamma piu'nuova ed ha motori piccoli a benzina che bmw ha snobbato per anni.
adesso pero'le cose cambieranno velocemente ed il rinnovamento della gamma bmw raggiungera'anche i modelli piu piccoli.
dal 2011 x3 e nuova serie1 rilanceranno le vendite anche in europa.
inoltre audi dovra'rinnovare la linea ed il primo passo,a8,non mi pare entusiasmante.
la questione vendite potrebbe ribaltarsi presto
 
flankker66 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
flankker66 ha scritto:
x1 grande successo indipendentemente dai gusti
ne inizio a vedere molte
prevalentemente bianche, spesso con pelle color marrone (non so esattamente la tinta)
Si ma fino al mese scorso in italia vendeva circa 1000 unità al mese come il Q5. A maggio il Q5 è rimasto a quasi 1000, X1 invece non è arrivata a 600 neanche sommando pure la 2 ruote motrici.. Mettici poi che l'X1 offre migliori 2.0 diesel e tutti con cambio automatico.. fai un po te..
Può darsi pure che questo maggio sia stato solo un caso, chissà..
 
flankker66 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
flankker66 ha scritto:
x1 grande successo indipendentemente dai gusti
ne inizio a vedere molte
prevalentemente bianche, spesso con pelle color marrone (non so esattamente la tinta)
Si ma fino al mese scorso in italia vendeva circa 1000 unità al mese come il Q5. A maggio il Q5 è rimasto a quasi 1000, X1 invece non è arrivata a 600 neanche sommando pure la 2 ruote motrici.. Mettici poi che l'X1 offre migliori 2.0 diesel e tutti con cambio automatico.. fai un po te..
Può darsi pure che questo maggio sia stato solo un caso, chissà..
 
dani2581 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
flankker66 ha scritto:
x1 grande successo indipendentemente dai gusti
ne inizio a vedere molte
prevalentemente bianche, spesso con pelle color marrone (non so esattamente la tinta)
Si ma fino al mese scorso in italia vendeva circa 1000 unità al mese come il Q5. A maggio il Q5 è rimasto a quasi 1000, X1 invece non è arrivata a 600 neanche sommando pure la 2 ruote motrici.. Mettici poi che l'X1 offre migliori 2.0 diesel e tutti con cambio automatico.. fai un po te..
Può darsi pure che questo maggio sia stato solo un caso, chissà..

ciao dani,vedrai che a giugno le auto arrivano e le immatricolazioni pure.
senti, quando possiamo venire da te io e zeus per una lezione di guida :?: :D
skerzo :!: 8)
 
FurettoS ha scritto:
Senza nessuna nota polemica, ma Audi va bene anche nel resto del mondo.

Negli Usa +23% a maggio.
In Cina +40% a maggio.

La gamma di Audi sino a pochi anni fa era limitata a modelli strettamente "europei" con SUV completamente assenti e già questo era un handicap.
Altro punto che ne ha favorito la crescita è stato lo sforzo per dare più sportività nei modelli berlina.
E sicuramente non da meno una grande manovra di marketing.

Credo che BMW abbia semplicemente peccato in sicurezza non considerando bene le evoluzioni e le richieste del mercato; cercando in qualche modo di imporlo piuttosto che assecondarlo. Complice la crisi il verdetto è stato impietoso. Ora sta correndo ai ripari ma di certo le cose sono un pò cambiate.

diciamo pure che se nel 2007 ti avessero detto che in europa alcuni stati dell'erozona virtualmente falliranno e che la disoccupazione euro zona sarebbe andata oltre il 10% non ci avresti creduto.
daltro canto il boom cinese era da tutti atteso ma non con questa rapidità.
bmw ha sicuramente le sue colpe ma se la crisi fosse arrivata con la gamma fresca specie nei segmenti bassi oggi andrebbe molto meglio.
audi ha lavorato in questo decennio meglio di bmw ma sui fattori crisi/cina ha semplicemente avuto + culo.
la gamma è programmata da anni e non la si può cambiare salvo sputtanamenti tipo nuova golf....
quanto alla cina audi stà usando le fabbriche già presenti del gruppone mentre bmw deve farsele piano piano.
chissà se fra due anni audi farà un total restiling dell'a4....
dalle mie parti si dice"chi si loda s'imbroda" ;)
 
flankker66 ha scritto:
diciamo pure che se nel 2007 ti avessero detto che in europa alcuni stati dell'erozona virtualmente falliranno e che la disoccupazione euro zona sarebbe andata oltre il 10% non ci avresti creduto.
daltro canto il boom cinese era da tutti atteso ma non con questa rapidità.
bmw ha sicuramente le sue colpe ma se la crisi fosse arrivata con la gamma fresca specie nei segmenti bassi oggi andrebbe molto meglio.
audi ha lavorato in questo decennio meglio di bmw ma sui fattori crisi/cina ha semplicemente avuto + culo.
la gamma è programmata da anni e non la si può cambiare salvo sputtanamenti tipo nuova golf....
quanto alla cina audi stà usando le fabbriche già presenti del gruppone mentre bmw deve farsele piano piano.
chissà se fra due anni audi farà un total restiling dell'a4....
dalle mie parti si dice"chi si loda s'imbroda" ;)

Tranquillo che è un detto comune anche dalle mie parti, infatti io non lodo più di tanto! :XD:

Sulla Cina più che culo direi "lungimiranza". :D
Con gli accordi stipulati con la repubblica cinese VAG ha fatto percepire il marchio come una sorta di prodotto frutto della collaborazione cinese; per noi sono cazzate ma in alcuni Paesi il nazionalismo è molto forte.
Questo ha fatto si che le auto del gruppo fossereo preferite.
Sulla stessa linea ci si troverà adesso Volvo, finita in mani cinesi e quindi VAG avrà un marchio tatticamente antagonista.

Purtroppo a BMW è andata male con la recessione anche perchè il suo punto di forza sono sempre state le grosse cilindrate e sui motori medio-piccoli non ci ha mai investito più di tanto.
Escluso il mercato del lusso/benestante che non conosce mai crisi gli altri hanno un pò dirottato altrove. :rolleyes:
 
FurettoS ha scritto:
flankker66 ha scritto:
diciamo pure che se nel 2007 ti avessero detto che in europa alcuni stati dell'erozona virtualmente falliranno e che la disoccupazione euro zona sarebbe andata oltre il 10% non ci avresti creduto.
daltro canto il boom cinese era da tutti atteso ma non con questa rapidità.
bmw ha sicuramente le sue colpe ma se la crisi fosse arrivata con la gamma fresca specie nei segmenti bassi oggi andrebbe molto meglio.
audi ha lavorato in questo decennio meglio di bmw ma sui fattori crisi/cina ha semplicemente avuto + culo.
la gamma è programmata da anni e non la si può cambiare salvo sputtanamenti tipo nuova golf....
quanto alla cina audi stà usando le fabbriche già presenti del gruppone mentre bmw deve farsele piano piano.
chissà se fra due anni audi farà un total restiling dell'a4....
dalle mie parti si dice"chi si loda s'imbroda" ;)

Tranquillo che è un detto comune anche dalle mie parti, infatti io non lodo più di tanto! :XD:

Sulla Cina più che culo direi "lungimiranza". :D
Con gli accordi stipulati con la repubblica cinese VAG ha fatto percepire il marchio come una sorta di prodotto frutto della collaborazione cinese; per noi sono cazzate ma in alcuni Paesi il nazionalismo è molto forte.
Questo ha fatto si che le auto del gruppo fossereo preferite.
Sulla stessa linea ci si troverà adesso Volvo, finita in mani cinesi e quindi VAG avrà un marchio tatticamente antagonista.

Purtroppo a BMW è andata male con la recessione anche perchè il suo punto di forza sono sempre state le grosse cilindrate e sui motori medio-piccoli non ci ha mai investito più di tanto.
Escluso il mercato del lusso/benestante che non conosce mai crisi gli altri hanno un pò dirottato altrove. :rolleyes:

concordo in buona parte salvo sui cinesi che conosco benino...
sono stato li molte volte e ci parlo tutti i giorni :cry: :cry:
ai cinesi ricchi il made in china fa schifo.sanno bene come è fatto ed amano i vestiti made in italy,le auto made in germany e gli orologi made in swiss...
sono attaccati agli status simbol come gli italiani negli anni 80.
purtroppo nella liberale cina se importi auto dall'europa paghi un dazio mega e quindi almeno la massa deve essere prodotta li.
e nessuno ,vag compresa,è proprietario delle fabbriche cinesi :(
quindi ogni costruttore deve stringere accordi locali x gli assemblaggi.
vag ha accordi da decenni,prima x i veicoli industriali,poi le vw ,poi audi...
quindi audi ha sfruttato questi impianti da subito.
bmw e mb sono partite in ritardo ed inseguono.
la tua ipotesi su volvo è tutta da vedersi,idem la questione immagine audi.
se i cinesi la percepissero come +cinese di altri marchi l'abbandonerebbero subito :!:
 
flankker66 ha scritto:
ai cinesi ricchi il made in china fa schifo.sanno bene come è fatto ed amano i vestiti made in italy,le auto made in germany e gli orologi made in swiss...
sono attaccati agli status simbol come gli italiani negli anni 80.
purtroppo nella liberale cina se importi auto dall'europa paghi un dazio mega e quindi almeno la massa deve essere prodotta li.
e nessuno ,vag compresa,è proprietario delle fabbriche cinesi :(
quindi ogni costruttore deve stringere accordi locali x gli assemblaggi.
vag ha accordi da decenni,prima x i veicoli industriali,poi le vw ,poi audi...
quindi audi ha sfruttato questi impianti da subito.
bmw e mb sono partite in ritardo ed inseguono.
la tua ipotesi su volvo è tutta da vedersi,idem la questione immagine audi.
se i cinesi la percepissero come +cinese di altri marchi l'abbandonerebbero subito :!:

Dai non fare cosi Flank... biscottino della fortuna? :D

Cmq concordo in pieno! :thumbup:

I Benestanti cinesi non sono diversi dagli altri, in sostanza, ma è anche vero che se riesci a comprare estero con il plus che aiuti l'economia cinese è quasi la quadratura del cerchio. ;)

Diciamo che il mio discorso è economico-psicologico.
La forza del Brand tedesco nel settore auto è noto ed in teoria contrapposto al concetto nazionalista ma si rafforza nel momento in cui quel prodotto si assembla in Cina dando lavoro a migliaia di cinesi e viene passato come un'autentica manifattura cinese. Rientra così nei meccanismi nazionalisti, piuttosto restrittivi, brand estero ma Made in China.

Il problema a cui mi riferisco è proprio questo, ovvero, capire come si comporterà il mercato nel momento in cui offrirà più Brand stranieri ma sempre made in Cina.

Per quanto riguarda Volvo avendo direttamente azionariato cinese bisogna capire se avrà un qualcosa in più! ;)
 
flankker66 ha scritto:
scrivo principalmente per il nostro amico autofede che è molto preoccupato per le sorti di bmw.
le vendite mondiali su maggio sono state:
bmw+12.3
mini+2.7
rolls royce+331.4
bmw motorrad+19.3
evidente che mini soffre dell'imminente restiling,e rr si avvantaggia della nuova e popolare :D ghost.
per il brand bmw direi da notare il +6.9 della serie3 che qui in italia diamo per morente....abbiamo evidentemente troppa fretta.
hanno anche consegnato le prime 13700 serie5. qui dalle mie parti non se ne vede una ed il mio conce ha detto gli arrivano a giugno!
quindi autofede stai pure tranquillo ;)

grazie per la cura nel dettaglio...
ho letto infatti che anche bmw sta facendo buoni numeri in alcuni mercati (anche in cina)...
buon per loro se riescono a compensare delle perdite...

i miei dati erano solo una fotografia del mercato italiano... e uno spunto sul capire anche come stanno cambiando i gusti italici nell'acquisto delle auto...

nulla in più... :twisted:

ciao :D
 
autofede2009 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
scrivo principalmente per il nostro amico autofede che è molto preoccupato per le sorti di bmw.
le vendite mondiali su maggio sono state:
bmw+12.3
mini+2.7
rolls royce+331.4
bmw motorrad+19.3
evidente che mini soffre dell'imminente restiling,e rr si avvantaggia della nuova e popolare :D ghost.
per il brand bmw direi da notare il +6.9 della serie3 che qui in italia diamo per morente....abbiamo evidentemente troppa fretta.
hanno anche consegnato le prime 13700 serie5. qui dalle mie parti non se ne vede una ed il mio conce ha detto gli arrivano a giugno!
quindi autofede stai pure tranquillo ;)

grazie per la cura nel dettaglio...
ho letto infatti che anche bmw sta facendo buoni numeri in alcuni mercati (anche in cina)...
buon per loro se riescono a compensare delle perdite...

i miei dati erano solo una fotografia del mercato italiano... e uno spunto sul capire anche come stanno cambiando i gusti italici nell'acquisto delle auto...

nulla in più... :twisted:

ciao :D

apprezzo il sincero" :twisted: " e ti auguro buona serata :!:
aufidersen 8)
 
Back
Alto