<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazioni ALFA ROMEO nel mondo - ottobre 2010 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazioni ALFA ROMEO nel mondo - ottobre 2010

Bluemind ha scritto:
Vendite Alfa Romeo GIULIETTA in ottobre:

Italia: 2.636
Francia: 644
Germania: 483
Olanda: 330
Spagna: 261
Austria: 297

Totali per Stato: http://www.carsitaly.net

io sono arrivato a contare circa 92.000 alfa fino ad ottobre ma mi mancano diversi stati europei e alcuni mesi di altri.
Tutto fa pensare che nonostante sia un anno negativo per il mercato EU, Alfa potrebbe fare meglio dell'anno scorso.
 
156jtd. ha scritto:
Bluemind ha scritto:
Vendite Alfa Romeo GIULIETTA in ottobre:

Italia: 2.636
Francia: 644
Germania: 483
Olanda: 330
Spagna: 261
Austria: 297

Totali per Stato: http://www.carsitaly.net

io sono arrivato a contare circa 92.000 alfa fino ad ottobre ma mi mancano diversi stati europei e alcuni mesi di altri.
Tutto fa pensare che nonostante sia un anno negativo per il mercato EU, Alfa potrebbe fare meglio dell'anno scorso.
Ottimo non si poteva fare meglio. :XD:
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Bluemind ha scritto:
Vendite Alfa Romeo GIULIETTA in ottobre:

Italia: 2.636
Francia: 644
Germania: 483
Olanda: 330
Spagna: 261
Austria: 297

Totali per Stato: http://www.carsitaly.net

io sono arrivato a contare circa 92.000 alfa fino ad ottobre ma mi mancano diversi stati europei e alcuni mesi di altri.
Tutto fa pensare che nonostante sia un anno negativo per il mercato EU, Alfa potrebbe fare meglio dell'anno scorso.
Ottimo non si poteva fare meglio. :XD:
Dai che forse si arriva a 103.000..... così qualcuno potrà parlare di rilancio
 
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Bluemind ha scritto:
Vendite Alfa Romeo GIULIETTA in ottobre:

Italia: 2.636
Francia: 644
Germania: 483
Olanda: 330
Spagna: 261
Austria: 297

Totali per Stato: http://www.carsitaly.net

alla fine venderà ( quando commercializzata ovunque ) più all'estero che in Italia.....
e questo la dice lunga sull'Italia ( e gli Italiani ).
già il totale dei paesi da te riportati è pari a 2015 vetture vendute in 5 paesi europei ( contro i 2636 del mercato Italia )...........e Giulietta non è commercializzata ancora Ovunque......
al via il gruppo Acrobati!
Buon Week end.
Ma perché la BMW 3r non vende più all'estero che in germania? E ci sono altri esempi...
BMW quest'anno vendera' nel mondo 1.400.000 auto.....un piu 13% nel mondo rispetto lo scorso anno.
come dire 1150000 auto all'estero.
 
FIAT: A OTTOBRE VENDITE IN EUROPA -32,7%, ALFA IN CONTROTENDENZA (+12%).

Fiat registra una flessione del 32,7% delle vendite di auto in Europa a ottobre rispetto al 2009 ma a Mirafiori ricordano che i risultati ottenuti l'anno scorso erano stati ottimi in quanto la gamma di vetture Fiat a basso impatto ambientale aveva infatti beneficiato in maniera forte degli eco-incentivi attuati da numerosi Paesi europei. Fiat Group Automobiles e' stata quindi danneggiata in maniera piu' evidente rispetto ad altri costruttori dal forte calo del mercato nel suo insieme. La quota Fiat a ottobre e' del 6,9, mentre l'anno scorso era stata dell'8,7. Se invece si confrontano i risultati di ottobre con quelli dei mesi precedenti, emerge che FGA ha confermato il 6,9 per cento di settembre e migliorato il 6,4 per cento di agosto.

Ancora una volta la principale causa di questo sensibile calo delle vendite e' sicuramente il forte rallentamento dei mercati europei con maggiore presenza di Fiat Group Automobiles. L'Italia ha perso il 28,8 per cento, la Francia il 18,5 per cento, la Spagna addirittura il 37,6 per cento: in questa nazione FGA cala meno del mercato (-22,1 per cento) e incrementa pertanto la quota, che sale al 3,1 per cento rispetto al 2,5 di un anno fa. Per la Germania - dove il mercato perde il 20 per cento - va ricordato che nel 2009 i modelli ecologici che usufruivano degli incentivi alla rottamazione avevano permesso a Fiat Group Automobiles di ottenere risultati straordinari. In alcuni mercati minori FGA ottiene invece risultati decisamente positivi. In Olanda, dove il mercato cresce del 23,3 per cento, Fiat Group Automobiles aumenta i volumi del 76,7 per cento e ottiene una quota del 7,8 per cento. In Portogallo - dove le vendite crescono dell'1,1 per cento - Fiat Group Automobiles aumenta i volumi dell'8,8 per cento e la quota di mezzo punto percentuale, attestandosi al 6,4 per cento. Nel progressivo annuo Fiat Group Automobiles ha immatricolato 896 mila vetture, con una perdita del 16,3 per cento in confronto al 2009. Nei primi dieci mesi del 2010 la quota e' stata del 7,7 per cento, mentre l'anno scorso era stata dell'8,8 per cento.

Positivi i risultati ottenuti da FGA nel progressivo annuo in Spagna: i volumi crescono del 34,6 per cento e la quota passa al 3,1 per cento dal 2,5 per cento di un anno fa.

E' il marchio Fiat - che dispone di una gamma di vetture ecologiche tra le piu' complete presenti sul mercato - a essere stato maggiormente condizionato dalla mancanza di incentivi alla rottamazione nei principali mercati europei.

Oltre 56 mila le vetture immatricolate dal brand in ottobre, il 36,4 per cento in meno rispetto all'anno scorso e quota al 5,3, in calo rispetto al 7 per cento di ottobre 2009. Nel progressivo annuo le Fiat vendute sono state 714 mila, il 17,7 per cento in meno nel confronto con i primi dieci mesi dell'anno scorso e la quota e' del 6,1 per cento, un punto percentuale in meno.

Lancia ha immatricolato in ottobre 6.300 vetture (il 43,2 per cento in meno rispetto al 2009) e la quota del brand e' stata la stessa ottenuta a settembre 2010: 0,6 per cento, in calo di 0,3 punti percentuali in confronto con ottobre 2009.

Questo risultato e' fortemente condizionato dal calo del mercato italiano, dove Lancia ottiene i suoi volumi maggiori.

Ancora una volta i risultati ottenuti da Alfa Romeo sono in netta controtendenza rispetto al mercato. Infatti, il marchio in ottobre aumenta i volumi di vendita del 12,6 per cento nel confronto con lo stesso mese del 2009 (quasi 11 mila le vetture immatricolate) e ottiene una quota dell'1 per cento, rispetto allo 0,8 per cento di un anno fa. Segnali decisamente positivi per il brand giungono dalla Francia (il mercato cala del 18,5 per cento e Alfa Romeo ottiene una crescita del 26,2 per cento con una quota dello 0,8 per cento dallo 0,5 per cento del 2009), dalla Germania (dove in un mercato calato del 20 per cento il brand contiene le perdite al 5,5 per cento e incrementa cosi' la quota allo 0,4 per cento), dal Regno Unito (il cui mercato perde il 22,2 per cento mentre Alfa Romeo aumenta i volumi del 21,6 per cento incrementando la quota di 0,2 punti percentuali) e dalla Spagna (mercato -37,4 per cento e volumi Alfa Romeo a +12,2 per cento, con quota allo 0,7 per cento dallo 0,4 per cento di un anno fa).

Artefice di questi risultati e' senza dubbio la Giulietta che a pochi mesi dal lancio ha gia' raggiunto quasi 23 mila immatricolazioni. Nell'arco del 2010 sono quasi 91 mila le Alfa Romeo vendute, il 5,5 per cento in meno in confronto al 2009 per una quota stabile allo 0,8 per cento.

http://www.asca.it/copertina-AUTO__VENDITE_IN_EUROPA_-16_PERCENTO__%3Cbr%3EFIAT_-32_PERCENTO___MA_ALFA_IN_CONTROTENDENZA_(+12_PERCENTO_)_-3657.html
 
Immatricolazioni in EUROPA - ottobre 2010:

Le statistiche su Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Chrysler, Fiat Lcv ed Iveco:

http://www.carsitaly.net
 
Bluemind ha scritto:
Immatricolazioni in EUROPA - ottobre 2010:

Le statistiche su Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Chrysler, Fiat Lcv ed Iveco:

http://www.carsitaly.net

10.778 pezzi e 1% di quota di mercato. Non ci arrivavano da una vita.
Questo fa capire quanto Alfa sia fondamentale per il gruppo Fiat se ben utilizzata. E poi basta vedere i numeri che fa in mercati neutri (senza costruttori). Visto il numero di modelli e la crisi dei mercati sono numeri veramente importanti che non si vedevano da anni.
 
156jtd. ha scritto:
Bluemind ha scritto:
Immatricolazioni in EUROPA - ottobre 2010:

Le statistiche su Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Chrysler, Fiat Lcv ed Iveco:

http://www.carsitaly.net

10.778 pezzi e 1% di quota di mercato. Non ci arrivavano da una vita.
Questo fa capire quanto Alfa sia fondamentale per il gruppo Fiat se ben utilizzata. E poi basta vedere i numeri che fa in mercati neutri (senza costruttori). Visto il numero di modelli e la crisi dei mercati sono numeri veramente importanti che non si vedevano da anni.
Vero altrimenti si mette in casa un concorrente che le rompe le ossa,o quelle che rimangono. :lol: ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Bluemind ha scritto:
Immatricolazioni in EUROPA - ottobre 2010:

Le statistiche su Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Chrysler, Fiat Lcv ed Iveco:

http://www.carsitaly.net

10.778 pezzi e 1% di quota di mercato. Non ci arrivavano da una vita.
Questo fa capire quanto Alfa sia fondamentale per il gruppo Fiat se ben utilizzata. E poi basta vedere i numeri che fa in mercati neutri (senza costruttori). Visto il numero di modelli e la crisi dei mercati sono numeri veramente importanti che non si vedevano da anni.
Vero altrimenti si mette in casa un concorrente che le rompe le ossa,o quelle che rimangono. :lol: ;)

Verissimo,
è uno dei motivi per cui Fiat non deve cedere Alfa ai tedeschi
 
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Alfa Romeo in Europa +12%

:D

Fonte: ACEA

Gennaio-ottobre 2010: Alfa Romeo 90607 unità -5,5%

Ricordiamo la "fallimentare" Seat: 255044 unità -5,2%

Vendonocosi tante Altea e Alambrah??? Aspettiamo delle versioni Alfa !!
p.s.
Magari non hai pensato che in Spagna èil marchio di casa generalista!!
Acuto!
 
156jtd. ha scritto:
renexx ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Alfa Romeo in Europa +12%

:D

Fonte: ACEA

Gennaio-ottobre 2010: Alfa Romeo 90607 unità -5,5%

Ricordiamo la "fallimentare" Seat: 255044 unità -5,2%

Vendonocosi tante Altea e Alambrah??? Aspettiamo delle versioni Alfa !!
p.s.
Magari non hai pensato che in Spagna èil marchio di casa generalista!!
Acuto!

No, è che magari qualcuno più acuto, spesso ripete che la Seat è il fallimento di VAG, e che l'Alfa è fondamentale per Fiat... :rolleyes:

P.S. come hai scritto, la Spagna è quasi al - 40%, mentre Seat perde il 5,2%: forse non le vendono solo in patria, al contrario del gruppo Fiat...
 
Back
Alto