[/quote]
Visto da fuori é un sbaglio, ma si devono costrure dal nuovo una reputazione, e quando si costruisce una casa si comincia dalla base.
Nel momento non ci guadagnerebbero molto a fare concorrenza alle tedesche come stanno le cose in Europa ma anche é sopratutto in Italia il Made in Germany e über alles sopra di tutto/i.
La fiat non puo contare su una grande clientela nella sua stessa nazione, se parliamo di premium ma anche sulle piccole Ford e VW vendono assai, e non mimvenite a dire che Fiesta e Polo sono in tutto superiore alla Punto...
Fa male ma questa é la verita nel 2010[/quote]
Le tedesche in europa sono forti ovunque. Il loro, chiamiamolo blasone (meglio sarebbe dire pubblicità positiva), se lo sono costruito anno dopo anno investendo continuamente e sviluppando i loro prodotti.
I marchi italiani (ed Alfa è stata per anni leader sotto l'aspetto tecnologico) nei primi anni ottanta erano ai vertici delle vendite europee (fiat, in particolare è stata primo o secondo gruppo europeo per vendite) sono rimasti a dormire o peggio hanno fatto di tutto per sputtanarsi con prodotti non all'altezza della migliore concorrenza in fatto di qualità e affidabilità.
Quando i nodi sono venuti al pettine, a Torino, anziché prendere il toro per le corna, hanno pensato di abbandonare il campo, salvo poi ripensarci.
Nel frattempo l'Alfa che fu non esiste più (né, a quanto emerge dalle parole di Wester, c'è la volontà di riportarla ai vecchi fasti, preferendo fare concorrenza all'auto del popolo.... :twisted: ), Lancia fa utilitarie o poco più e Fiat sta in piedi su 2/3 modelli.
Secondo me, riporre troppe speranze nella pur ottima giulietta rischia di diventare l'ennesima delusione.