<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Immatricolazione auto in Italia con libretto estero errato | Il Forum di Quattroruote

Immatricolazione auto in Italia con libretto estero errato

Buongiorno a tutti, scrivo per chiedere aiuto a qualche buon samaritano per un problema che sto avendo nell' immatricolare in Italia di un veicolo di provenienza olandese che mi sta tediando da mesi.
Purtroppo, mentre ci accingevamo a fare pratiche per immatricolare l'auto qui in Italia ci si è accorti che il libretto olandese (DEEL) riportava il n. del telaio non corretto (una "S" è stata scambiata per un "5"). Sentita la Motorizzazione olandese, loro sarebbero disposti a rimediare all'errore, ma non intendono farlo direttamente con i privati cittadini, ma si attendono che sia la motorizzazione italiana a contattarli, sostenendo che vi sono le oggi precise che impongono la collaborazione tra le autorità dei singoli paesi della UE. Su questo punto invece la Motorizzazione Italiana non ne vuole sentire parlare e non intendono fare alcunché: quindi di fatto sono stretto nel mezzo di due burocrazie sorde.
Scusate se mi sono dilungato, ma volevo sapere se qualcuno aveva avuto esperienze analoghe e come ne era uscito, se ne era uscito..
Grazie sin d'ora a cui potrà aiutarmi
Franco
 
Non mi sembra un problema di incomunicabilità tra due burocrazie sorde.
Punto primo l'errore l'ha fatto l'autorità olandese e tu non hai verificato la corrispondenza tra n. di telaio e libretto.
Punto secondo è solo interesse e compito del proprietario far correggere l'errore e quindi attivarsi presso chi l'ha fatto per la correzione, non della Motorizzazione in Italia.

Sei tu il proprietario? Chiunque sia ha il diritto di ricevere il libretto corretto.
Quindi ti devi rivolgere all'autorità olandese, di persona o preferibilmente tramite un'agenzia.
Dopo, con i documenti in regola, potrai andare alla Motorizzazione italiana per la pratica di importazione.
Hai perso molto tempo perchè speravi, a torto, che qualcun altro risolvesse un problema che, purtroppo, è solo tuo. Ma ora puoi recuperare in fretta se ti attivi correttamente.
 
non della Motorizzazione in Italia.
Vero, ma oggi i telai sono inseriti in un sistema informatico comunitario al quale il privato non può accedere. Solo le MCTC sarebbero in grado di dialogare con tali sistemi e interfacciarsi appunto con i colleghi olandesi. Peccato che siano piene di.... (mi auto-vieto di scriverlo).
 
Back
Alto