<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> illuminazione led o neon per ufficio? | Il Forum di Quattroruote

illuminazione led o neon per ufficio?

poiché ne sento di ogni,
per illuminare correttamente un ufficio è meglio optare per il vecchio buon neon o sulle nuove lampade neon a led, che oltretutto sono carissime?
Come luminosità è uguale, o migliora col led?
 
srmrcf ha scritto:
poiché ne sento di ogni,
per illuminare correttamente un ufficio è meglio optare per il vecchio buon neon o sulle nuove lampade neon a led, che oltretutto sono carissime?
Come luminosità è uguale, o migliora col led?
A parità di qualita di prodotto, si ha un miglioramento soprattutto dal punto di vista economico nella gestione a fronte di un investimento iniziale maggiore.
L'importante poi è scegliere la tonalità giusta, che non sia troppo fredda.... come d'altronde per i neon...
 
srmrcf ha scritto:
poiché ne sento di ogni,
per illuminare correttamente un ufficio è meglio optare per il vecchio buon neon o sulle nuove lampade neon a led, che oltretutto sono carissime?
Come luminosità è uguale, o migliora col led?
da me hanno sostituito le luci interne a neon degli ascensori con quelle a led...la differenza è evidente, i led illuminano il doppio.
 
qui in ufficio da noi abbiamo sostituito tutti i faretti alogeni (50w) con dei faretti a led cree da 4w, la resa in ambito luminoso è calata di circa un 10% ma si sono ripagati da soli a distanza di 2 anni, ed ora cominciano a fruttare :D

poi c'è led e led... quelli buoni costano ma sono garantiti una vita

parti da qui: ledmania.it

ottima qualità e prezzi in linea

ps: lascia perdere le porcate cinesi a basso costo...
 
Il mio Comune alcuni mesi or sono ha sostituito l'intera illuminazione pubblica, adottando i led.
Dalla notte al giorno, letteralmente. La visibilità è nettamente migliorata, specie in condizioni di pioggia, foschia o nebbia
 
Un mio amico a casa ha una terrazza coperta da una tettoia (saranno sui 60-70 mq) e per illuminarla, nonostante l''elettricista fosse contrario, ha messo 3 strisce di led lunghe 5 metri l'una...le ha accese di giorno per farmele vedere e già si vedeva la differenza rispetto alle classiche lampade, credo che la notte girerà in terrazza con gli occhiali da sole :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
a prescindere i costi ed ha parita di illuminazione, la differenza sostanziale per me sono i fastidi che i neon possono dare agli occhi, se i neon non vengono sostituiti alle ore previste crea uno sfarfallio agli occhi, specie se si lavora sempre con le luce accese, con i led questo non si ha, ma ha altri difetti, sono sensibili alla temperatura.

;) ;)

Attached files Relaz_NvL.pdf (112 KB)&nbsp;
 
Back
Alto