156jtd.
0
moogpsycho ha scritto:156jtd. ha scritto:merosi ha scritto:156jtd. ha scritto:moogpsycho ha scritto:gitizetadue ha scritto:ma questo museo è aperto e visitabile?
sembra una collezzione privata che per ora è stata aperta al pubblico il 18 e 19 aprile.
Sarebbe bello se diventasse fisso.
Speriamo arrivi presto anche quello a Torino
Che bello il museo storico Alfa a Torino. Oh che bello, proprio bello. Deve essere un pò come andare a vedere l'arena a Bari, il colosseo a Treviso...Già, già proprio bello...
Non ho interesse per i capnnoni ma per il loro contenuto cioè le auto!!!
Tu mi parli del colosseo etc ma quelle sono strutture fisse. Se vuoi puoi andare ad arese e vedere i capannoni.
I quadri (come le auto) invece girano per i musei di tutto il mondo e non restano dove sono stati creati!!!
per favore 156, sii un po obiettivo!
il discorso sui quadri ci può stare, ma non toglie che un marchio automobilistico sia imprescindibilmente legato alla terra in cui è nato.. terra che ne rappresenta l'anima e la tradizione.
sarebbe come vedere un opera aborigena a roma, decontestualizzata perde molto del suo fascino.
Non sto dicende che se l'avessero fatto ad arese o pioltello sarebbe stato peggio anzi...
Ma questo ormai non è piu possibile. La vecchia Fiat ha fatto delle scelte alle quali oggi non si puo tornare indietro per diversi motivi. Prendiamone atto e gioiamo per il fatto che sia pur a Torino , che cmq fino a pochi anni fa era una delle capitali mondiali dell'auto con la Fiat e il suo salone, si sta dando vita ad un nuovo , moderno museo dell'auto italiana con tutti i nostri marchi.
Alla fine mancheranno Arese e il portello ma le auto saranno li per essere ammirate.
E chissa che proprio a Torino non torni il salone da qui a breve visto che il Gruppo Fiat si appresta a diventare uno dei pochi protagonisti del settore automotive nel mondo!