Pegeout - Yaris - Auris...alla fine il risultato è sempre quello...non consumano meno di buon diesel.....la 1L , solo un esercizio per poi applicare la base tecnologica, rivista e corretta, alle Golf A3 etc. etc.......non importa se dicono che la commercializzano......ma chi se la compra....una macchina scomoda come una sportiva....che ha senso economico solo in città.
Riconoscere a Toyota gli sforzi......sulla stessa rivista c'è la Leon tdi e la Auris Ibrida......non c'è differenza se non che la Auris costa 3000 euro in più....circa 1500 litri di gasolio....in città la Auris consuma meno....ma solo se hai le batterie cariche.....in autostrada non c'è paragone.
Vero che la prova non è stata fatta in economy run....ma le prove ovviamente prevedono la partenza con batterie al 100%.....ma se le hai finite..rimani con il 1.8 a benzina e circa 1550 kg di macchina....
Uno sforzo va premiato in base ai risultati.........
Se poi vai a prendere una Giulietta turbo gas.......allora finisce la discussione.
Il fatto è che le prossime severe normative si avvicinano.....omologare modelli con bassa C02 è fondamentale.........l'ibrido è perfetto per soddisfare l'attuale ciclo di omologazione...non prevede una prova con batterie scariche.... e prevede riprese e accelerazioni così blande......che funziona solo l'elettrico. Il ciclo è breve e non riesci a consumare le batterie prima della fine.....
Se normalmente con diesel e benzina l'omologazione è lontana dalla realtà....con l'ibrido lo è ancora di più.....e le case automobilistiche lo sanno.
Riconoscere a Toyota gli sforzi......sulla stessa rivista c'è la Leon tdi e la Auris Ibrida......non c'è differenza se non che la Auris costa 3000 euro in più....circa 1500 litri di gasolio....in città la Auris consuma meno....ma solo se hai le batterie cariche.....in autostrada non c'è paragone.
Vero che la prova non è stata fatta in economy run....ma le prove ovviamente prevedono la partenza con batterie al 100%.....ma se le hai finite..rimani con il 1.8 a benzina e circa 1550 kg di macchina....
Uno sforzo va premiato in base ai risultati.........
Se poi vai a prendere una Giulietta turbo gas.......allora finisce la discussione.
Il fatto è che le prossime severe normative si avvicinano.....omologare modelli con bassa C02 è fondamentale.........l'ibrido è perfetto per soddisfare l'attuale ciclo di omologazione...non prevede una prova con batterie scariche.... e prevede riprese e accelerazioni così blande......che funziona solo l'elettrico. Il ciclo è breve e non riesci a consumare le batterie prima della fine.....
Se normalmente con diesel e benzina l'omologazione è lontana dalla realtà....con l'ibrido lo è ancora di più.....e le case automobilistiche lo sanno.