<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il tutor può &#34;tarare&#34; il limite in base alle condizioni meteo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il tutor può &#34;tarare&#34; il limite in base alle condizioni meteo?

io mi chiedo, esco dall'argomento un attimo, se sulla milano brescia se io vado a 130/135 km orari mi sorpassano tutti, loro la multa non la prendono ?

E quelli che ti superano a 150/160 e più se non oltre ?
Ne trovo a iosa che filano come pazzi, per loro il tutor non esiste ?
Mah
 
Dalle mie parti, da quando hanno messo il tutor (ormai 4-5 anni fa), se vado in giro a 140 km/h di tachimetro (135 km/h reali) sono davvero in pochissimi a superarmi mentre prima del tutor erano in tanti e non di rado andavano anche a velocità folli.
Un mio conoscente, che non riesce ad andare piano, riceve 2-3 multe al mese per eccesso di velocità pur andando quasi tutti i giorni in autostrada (50-100 km al giorno) e quasi mai rispettando i 130 km/h.

Ciao.
 
aldebaran2 ha scritto:
E quelli che ti superano a 150/160 e più se non oltre ?
Ne trovo a iosa che filano come pazzi, per loro il tutor non esiste ?
Mah
I miei 154 di tachimetro corrispondono a 147 scarsi effettivi, che, al netto della riduzoine del 5%, diventano meno di 140 "legali"
Vale la pena instaurare la procedura amministrativa per i pochi spicci che procura una multa da sforamento entro i 10km/h?
Io no lo so perché rispetto rigorosamente i limiti, ma ad occhio direi proprio di no ... ecco forse una plausibile spiegazione.
L'altra ipotesi è che dovendo uscire al casello prima del successivo portale (o essendo appena entrati) qualcuno approfitta per dare una pulitina a iniettori filtro ed egr ...
 
comunque più passa il tempo e più piano vado

consumo sempre meno (sono stabilmente sopra i 22km/l

cerco di evitare multe da velox e tutor

provo ad avere margini di sicurezza migliori

gomme e meccanica durano molto di più e la prova sono i 260Mm percorsi senza guasti
 
sulla milano brescia superano ben oltre i 130/140
a volte vedo di quei suv che filano come pazzi, e macchinoni, non li capisco ma a loro la multa non arriva ?
sono esenti ?
 
Mauro 65 ha scritto:
L'altra ipotesi è che dovendo uscire al casello prima del successivo portale (o essendo appena entrati) qualcuno approfitta per dare una pulitina a iniettori filtro ed egr ...
Ehm :oops: , qualche volta approfitto anch'io per fare le pulizie ma tra il casello di entrata ed il primo portale che sta ad una decina di chilometri :D

Ciao.
 
grandemacchina ha scritto:
ohhhh eccoci qua caro panzer2!
ti ho fatto venire il dubbio? bene bene dai... fatto bene aprire questo topic, così se ne parla un pochino....
è molto semplice la risposta, ti sei chiesto da dove viene gestito il Tutor? bene..da roma e dalla Polizia Stradale. Perchè non viene tarato a 110 e 50 km/h ? perchè da Roma non possono sapere se nel tratto di 10 o 20 km, trovi pioggia ....leggera...o diluvio....nebbia con 100 metri di visibilità o foschia.....!!! troppe variabili da gestire! e troppi ricorsi da gestire....
Io non ho alcun dubbio sulla possibilità che il tutor possa essere tarato in base al maltempo: la legge (riportata sui pdf postati da me ed agricolo) lo consente alla polstrada che gestisce i tutors e il fatto che piova o ci sia nebbia solo su una parte della tratta rilevata non vuol dire niente: dato che possono essere usati anche come autovelox istantanei, se il pannello indica 50 km/h di limite con nebbia e tu ci passi sotto per es. a più di 95 km/h ci sono buone possibilità che ( se sia attivo, ovviamente) tu debba dire arrivederci alla patente per un po' di tempo. Io sinceramente il rischio non lo voglio correre. ecco perché io al massimo non supero di 15 km/h il limite imposto: solo così puoi essere sicuro di non avere la decurtazione dei punti.
Anche se la sede sta a Roma, non vuol dire niente:le nostre autostrade sono piene di telecamere e spesso queste sono fissate proprio sui tutor in oggetto. Che ci mettono a dire se in quel punto piove o c'è il sole? è facilissimo. Altrimenti chi "dice" ai pannelli di scrivere "con pioggia limite di 110" se nessuno sa che piove in quel punto?
I dubbi che abbiamo io e altri utenti, invece, è che il tutor sia tarato per velocità più alte di quelle dichiarate
 
Chiaroscuro ma come a 130 ti sorpassano tutti? Se io metto il limitatore a 136 sono io quello che supera tutti: vuoi per i consumi di benzina vuoi per il timore di velox e tutor vedo che la velocità media delle auto si è molto abbassata e chi come me continua ad andare tra 130 e 140 si ritrova ad essere "uno che corre" anche se non lo è. L'anno scorso durante un viaggio in pullman notai proprio che il nostro autobus superava molte auto: molti quindi vanno a malapena a 100!
 
Secondo me sono due fattori, è regolato in base alle condizioni meteo ma non è regolato sui 130 secondo me becca solo chi va nettamente più forte.
E solo per tutto il tratto, salvo che sia usato come autovelox devi percorrere tutto il tratto ad alta velocità, se esci dall'autostrada o ti fermi in area di servizio non ti becca. Ci vorrebbero più pattuglie che fermano la gente quello è vero, ce ne sono troppe poche e spesso fanno i turisti sul tratto di autostrada di competenza.
 
Back
Alto