<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il turbo fischia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il turbo fischia

Il fischio del turbo è normale sentirlo. Magari all'niizio non ci si fa caso... ma poi si sente.

Con il finestrino aperto e/o passando vicino ad un muro, si sente mlto di più.
 
Dipende dal motore.
Il fischio sul tdi 170 cv è fortissimo, sul 1.6 mj 120 cv non si sente neanche con un muro di fianco...
 
Non è un problema il fischio della turbina... comincia ad esserlo quando comincia a fare fischi anomali, diversi dal solito.

Io ho cambiato la turbina a 85.000km, fino a 93000 tutto ok, poi ha riconiciato a fare qualche fischio poco simpatico.

Un meccanico vw mi ha consigliato, essendo in garanzia, di farla sostituire.
 
tyzz76 ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
tyzz76 ha scritto:
Anche la mia Golf ha iniziato a fischiare, per la precisione a 78.000 km. Ora sono a 93.000.

no buono.. hai notato trafilamenti d'olio dai manicoti dell'aspirazione? quelli che vanno all'intercooler intendo...

fai raffreddare/lubrificare la turbina al minimo quando ti fermi da giretti più o meno lunghi?

"tiri" da freddo?

rimappa?

Non tiro da freddo, anzi se devo essere sincero tiro poco anche a caldo, guido in modo molto tranquillo e non ho mai rimappato la centralina. Non faccio raffreddare la turbina dopo un viaggio. Non ho notato nessun trafilamento, e in occasione del tagliando mi hanno detto che la macchina va bene e quindi se il fischio non aumenta mi hanno consigliato di non fare niente.

io fossi inte inizierei a farla riposare dopo un viaggetto, non dico 5 minuti al minimo, ma almeno 1 minuto o due.. passano in fretta, giusto il tempo di sxcendere dall'auto e sgranghirsi le gambe ed il gioco è fatto ;)

ogni tanto dai anche una tiratina (a caldo), fa bene al motore e aiuta a tenere pulita l'iniezione ;)

@galileo: si la turbina gira sempre, solo che è progettata per lavorare bene con certe portate di gas (solitamente ottenibili con una media pressione del gas) e come tutte le cose se fatte lavorare fuori dalle condizioni di progetto (bassi o alti regimi) funzionano male. I gruppi turbo-compressore in questo sono particolarmente bastardi in questo aspetto ed hanno il tipico funzionamento on-off (qualcuno di voi si ricorda l'erogazione dei turbo anni '80?), però non ricordo di preciso da cosa questo sia dato.. ho smesso di studiare da troppo tempo per ricordarmi 'ste cose :D

comunque ha ragione qualcuno di voi che dice che tutto dipende dall'intesità e dal tipo di fischio prodotto..
se non ci sono trafilamenti allora non dovrebbero esserci problemi ;)
 
è successo anche a me qualche mese fa con la mia 147. In accellerazione sentivo distintamente un "soffio".
Era semplicemente una perdita al manicotto del turbo. Non so quanto vengano i ricambi volkswagen. A me è costato 100 euro + la manodopera
 
(Scusate il ritardo, ma ero impegnato)
Brutte notizie. Il meccanico ha detto: turbina. E c'è pure la pompa del gasolio da sostiruire.
Bene; ora devo risolvere. Voglio spendere poco (...io preferisco spendere in case :))
Il meccanico mi suggerisce di provare a cercare un motore da un autodemolizione. Ho fatto tre telefonate, senza esito.
Ho pensato anche ai motori ricondizionati, ma ho appena dato una sbirciata su internet e i prezzi sono alti.
Mi informerò anche sui ricambi nuovi, ma - lasciatemelo dire - in casa Volkswagen mi aspetto il peggio.
Qualcuno ha notizie utili? (La vettura è del 2000, TDI 90cv)
 
Back
Alto