<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IL Trend del Downsizing è finito. | Il Forum di Quattroruote

IL Trend del Downsizing è finito.

Profezia Diess numero uno Volkswagen ha affermato il dirigente parlando al Telegraph. "Le emissioni tenderanno a risultare più alte per i motori di piccola cilindrata e non esclude che in futuro la Polo sarà la prima iniziando dai diesel". Ho sempre avuto qualche dubbio su questi sistemi di motori.
 
mah io sicuramente non amo i motori che hanno più di 100-110 cv per litro. non conosco i dati delle emissioni ma a naso sono meno robusti o meno potenti di motori che hanno potenza massima uguale ma stanno dentro quel rapporto cavalli/volume e soprattutto hanno performance peggiori. mi spiego: i motori piccoli come i 1.6 tirati a 205 cv o i 1.4 a 170 ecc. i usano turbo che spingono di più ma non riescono a dare la coppia che danno quelli più grandi - sempre turbo. infatti se si guardano accelerazione e ripresa spesso si scopre che sono inferiori, malgrado le potenze massime dichiarate. nei dati non viene dato il grafico della coppia e spesso poi si vede che questi motorini riescono a dare la potenza massima ad un numero di giri molto alto ma a giri inferiori la potenza istantanea, vista la coppia minore, è bassina.
un motore come il tfsi 2.0 da 190 cavalli ha performance reali maggiori di un 1.6 da 205 cv o anche il tsi 180cv ha performance nettamente migliori di un 1.5 da 180cv anche se sulla carta hanno la stessa potenza massima.
la cosa irritante è che le tasse del bollo e l'assicurazione vengono pagate su quella potenza massima che è un indice fasullo delle performance del motore.
L'alternativa è che motori con cilindrata più piccola siano spinti da turbocompressori più potenti ma se si ottiene la stessa coppia su cilindrate più basse - ipotizzando manovellismi di eguale lunghezza - , significa sottoporre il singolo pistone, che ha una testa di area più piccola, ad una pressione maggiore quindi direi che è più soggetto ad usura.
Questo lo dico su una base teorico intuitiva non su conoscenze in ambito motoristico specifiche e professionali.
 
mah io sicuramente non amo i motori che hanno più di 100-110 cv per litro.

Se parliamo di aspirati è un conto, ma 100/100 CV/litro su un turbo sono un'inezia! L'S2000 è un'aspirato da 120CV/litro ed il motore è super affidabile, per dire. Figuriamoci una turbo. Io ho un 1.4 122 che è conservativo al massimo!
 
non è venuta bene la frase ma dagli esempi che ho citato credo si possa capire quello che volevo dire: 100-110cv per litro ok quindi ottimi i 1.4-1.5 da 150cv, ottimi i 2.0L da 190-240cv.

meno sensati i 1.4 da 170cv, 1.6 da 205 cv. i 1.5 da 180cv ecc.
cioè non è che non funzionano - ci sono macchine da 300cv con motori da 2.0L come la golf R o la Cupra - ma confrontati con motori che hanno la stessa potenza massima dichiarata e un rapporto cv/volume inferiore vanno di meno.
 
Back
Alto