<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il ti ci ti (TCT - ovvero cambio a doppia frizione Alfa) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

il ti ci ti (TCT - ovvero cambio a doppia frizione Alfa)

Maxetto883 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Nelle partenze in salita, utilizzare il freno a mano come si farebbe con un cambio manuale.
Scusa la poca dimestichezza con gli automatici, ma non si potrebbe usare il piede sinistro per tenere ferma la vettura (viste le dimensioni del pedale freno nelle automatche) e partire accelerando col destro?

ottima manovra con i ca con convertitore, catastrofica se provi con un elettroattuato o un doppia frizione.. saltelli come un canguro
devi solo dosare l'acceleratore, con piedino molto molto delicato, ben adattato all'auto che stai guidando
Il ca è grandioso quando hai imparato ad usarlo
E la curva di apprendimento è diversa da auto ad auto
tolo
 
peugeottino ha scritto:
Ho avuto entrambi i cambi ed il dsg 6m a bagno d olio su golf tdi non e' affatto male,anche se questo strattone fra 1 e 2 marcia era abbastanza marcato,ma venendo in precedenza da un automatico preistorico (su peugeot 206)l 'ho apprezzato molto.
Il tct devo dire che lo reputo migliore al Dsg,piu' veloce,piu' fluido e piu' divertente,io ce l ho sul multiair 170 e credo che sul diesel sia ancora piui' godibile (parere personale).Ho letto su piu' di una rivista che come doppia frizione quello della kia-hiundai sia il migliore,ma non credo ci siano esperienze dirette su questo forum.

Ciao,

da futuro possessore di Giulietta Multiair TCT vorrei chiederti come ti stai trovando nell'uso quotidiano.

L'altro giorno sono passato dal meccanico e ho approfittato per fare una chiacchierata sul nuovo arrivo. Mi diceva che ad un suo cliente con TCT (su diesel) ha fatto tre aggiornamenti software ed ora è soddisfatto. Tu ne hai già fatti?
 
Tango ho fatto un aggiornamento al primo tagliando a settembre 2013 ma non ho notato grossi cambiamenti,il cambio va' benissimo,l unica mia perplessita' riguarda il(falso)miglioramento dei consumi rispetto al maniale:per mia esperienza non e' vero,anzi......comunque il cambio e' fluido e veloce,e risulta anche essere molto dolce.NellaGiulietta ho trovato piu' di qualche difettuccio,ma il cambio ne e' esente.Spero per te che farai anche tragitti autostradali ed un po' di superstrada,perche' se fai solo tratti urbani preparati a diventare amico del benzinaio :)
 
peugeottino ha scritto:
Tango ho fatto un aggiornamento al primo tagliando a settembre 2013 ma non ho notato grossi cambiamenti,il cambio va' benissimo,l unica mia perplessita' riguarda il(falso)miglioramento dei consumi rispetto al maniale:per mia esperienza non e' vero,anzi......comunque il cambio e' fluido e veloce,e risulta anche essere molto dolce.NellaGiulietta ho trovato piu' di qualche difettuccio,ma il cambio ne e' esente.Spero per te che farai anche tragitti autostradali ed un po' di superstrada,perche' se fai solo tratti urbani preparati a diventare amico del benzinaio :)

Ciao,

diciamo che l'uso sarà cittadino e autostradale. Abito a Genova e di superstrade vere e proprie non ce ne sono. A volte capita di andare in montagna in zona Cuneo e lì qualche tratto più scorrevole c'è. La settimana prossima la ritiro e ti saprò dire come va.

Il cambio l'ho provato su una diesel e mi aveva dato l'impressione di essere fluido e veloce come dici tu. Il concessionario mi diceva che il benzina è probabilmente un po' più "gestibile" nelle situazioni di coda o a bassa velocità. Quando l'ho provato abbiamo fatto qualche minuto in coda e, complice la mia inesperienza con l'automatico, mi sembrava fin troppo irruento quando si trattava di ripartire. In marcia invece nulla da dire, mi sono trovato subito a mio agio.
 
zero c. ha scritto:
della giulietta e della 4C sono identici?
li fa la graziano giusto?
mi farebbe piacere sapere come ci si trova chi l'ha comprato.
grazie

Il cambio è fatto e sviluppato dalla Fiat.
Io lo ho sulla Giulietta 170 cv, da circa 70.000 km e non ho avuto alcun problema.
Precedentemente ho avuto cambi automatici elettro-attuati, con convertitore con sequenziale, etc.; li ho provati tutti e senza dubbio trovo il TCT superiore a tutti, anche del DSG, che pensavo fosse insuperabile (ovviamente PDK escluso, perché ancora più veloce).
Te lo consiglio, però ho l'impressione che la FCA punterà su altri automatici (vedi Jeep) perchè probabilmente il TCT è troppo costoso.
Saluti
 
Ciao a tutti,

dopo un mese e 1.300 km fatti vorrei chiedere un parere ai possessori di TCT (e comunque a chi ha o ha avuto esperienze con automatici simili).

Il quesito è il seguente: mi sembra che talvolta (soprattutto ultimamente) nelle manovre millimetriche di parcheggio il movimento sia fin troppo "irruento". Intendiamoci, si tratta di un aspetto marginale visto che parcheggiando in giro non me ne accorgo quasi, ma in garage dove devo avvicinare la macchina radente al muro talvolta mi sembra troppo garibaldino. Capita anche voi?

Per il resto il cambio è una bomba. L'altro giorno ho provato ad usarlo in manuale su una strada tortuosa di montagna ed è stata libidine! :D
 
Back
Alto