Ingegnerizzato e sviluppato da Fiat, doppia frizione a seccozero c. ha scritto:della giulietta e della 4C sono identici?
li fa la graziano giusto?
mi farebbe piacere sapere come ci si trova chi l'ha comprato.
grazie
Fancar_ ha scritto:L'unico handicap è che fin'ora di questi cambi ne hanno fatti pochissimi e non si sa come va. Arriva a 250.000 km senza problemi ?
Il DSG 7 marce a secco ha avuto tante rogne, una vera e propria "baracca" che tutt'ora non si sa se abbiano migliorato.
Il DGS 6 marce con frizioni a bagno d'olio è un cambio affidabile e conosco persone che ci hanno fatto tanti kilometri e continuano a farne.
Fancar_ ha scritto:L'unico handicap è che fin'ora di questi cambi ne hanno fatti pochissimi e non si sa come va. Arriva a 250.000 km senza problemi ?
Il DSG 7 marce a secco ha avuto tante rogne, una vera e propria "baracca" che tutt'ora non si sa se abbiano migliorato.
Il DGS 6 marce con frizioni a bagno d'olio è un cambio affidabile e conosco persone che ci hanno fatto tanti kilometri e continuano a farne.
zanzano ha scritto:Ma sulla Giulietta o sulla 4c?
30 000 km e fino ad ora tutto bene.
saluti zanza
Balle. I 7 marce hanno problemi, i 6 no.nicolavale ha scritto:Fancar_ ha scritto:L'unico handicap è che fin'ora di questi cambi ne hanno fatti pochissimi e non si sa come va. Arriva a 250.000 km senza problemi ?
Il DSG 7 marce a secco ha avuto tante rogne, una vera e propria "baracca" che tutt'ora non si sa se abbiano migliorato.
Il DGS 6 marce con frizioni a bagno d'olio è un cambio affidabile e conosco persone che ci hanno fatto tanti kilometri e continuano a farne.
I DSG arrivano alla metà di tale chilometraggio con molti problemi....
modus72 ha scritto:Balle. I 7 marce hanno problemi, i 6 no.nicolavale ha scritto:Fancar_ ha scritto:L'unico handicap è che fin'ora di questi cambi ne hanno fatti pochissimi e non si sa come va. Arriva a 250.000 km senza problemi ?
Il DSG 7 marce a secco ha avuto tante rogne, una vera e propria "baracca" che tutt'ora non si sa se abbiano migliorato.
Il DGS 6 marce con frizioni a bagno d'olio è un cambio affidabile e conosco persone che ci hanno fatto tanti kilometri e continuano a farne.
I DSG arrivano alla metà di tale chilometraggio con molti problemi....
I TCT hanno dato dei problemi iniziali, poi risolti. Concordo con chi dice che ce ne siano troppo pochi per stilare classifiche attendibili, come pure per i doppia frizione della Getrag montati su renault ford e volvo, a differenza dei DSG per i quali si sa che i 6 marce vanno più che bene, a differenza dei 7 marce.
etienne_sb ha scritto:Posso forse contribuire a tranquillizzare tutti.
Una importante azienda che conosco piuttosto bene ha dotato i suoi agenti, che viaggiano molto per l'Italia, di Giulietta 2.0mjet TCT.
Ad oggi quasi tutte le loro vetture hanno tranquillamente passato i 150000km senza grosse noie. Naturalmente l'azienda in questione è molto scrupolosa con la manutenzione.
Spero di essere stato utile.
Concordo.alexmed ha scritto:modus72 ha scritto:Balle. I 7 marce hanno problemi, i 6 no.nicolavale ha scritto:Fancar_ ha scritto:L'unico handicap è che fin'ora di questi cambi ne hanno fatti pochissimi e non si sa come va. Arriva a 250.000 km senza problemi ?
Il DSG 7 marce a secco ha avuto tante rogne, una vera e propria "baracca" che tutt'ora non si sa se abbiano migliorato.
Il DGS 6 marce con frizioni a bagno d'olio è un cambio affidabile e conosco persone che ci hanno fatto tanti kilometri e continuano a farne.
I DSG arrivano alla metà di tale chilometraggio con molti problemi....
I TCT hanno dato dei problemi iniziali, poi risolti. Concordo con chi dice che ce ne siano troppo pochi per stilare classifiche attendibili, come pure per i doppia frizione della Getrag montati su renault ford e volvo, a differenza dei DSG per i quali si sa che i 6 marce vanno più che bene, a differenza dei 7 marce.
Balle a metà.![]()
modus72 ha scritto:Balle. I 7 marce hanno problemi, i 6 no.nicolavale ha scritto:Fancar_ ha scritto:L'unico handicap è che fin'ora di questi cambi ne hanno fatti pochissimi e non si sa come va. Arriva a 250.000 km senza problemi ?
Il DSG 7 marce a secco ha avuto tante rogne, una vera e propria "baracca" che tutt'ora non si sa se abbiano migliorato.
Il DGS 6 marce con frizioni a bagno d'olio è un cambio affidabile e conosco persone che ci hanno fatto tanti kilometri e continuano a farne.
I DSG arrivano alla metà di tale chilometraggio con molti problemi....
I TCT hanno dato dei problemi iniziali, poi risolti. Concordo con chi dice che ce ne siano troppo pochi per stilare classifiche attendibili, come pure per i doppia frizione della Getrag montati su renault ford e volvo, a differenza dei DSG per i quali si sa che i 6 marce vanno più che bene, a differenza dei 7 marce.
cuorern - 1 ora fa
gbortolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 13 giorni fa