<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Superbollo Rimane, anche la Proposta di Bollo Pieno per le Storiche. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Il Superbollo Rimane, anche la Proposta di Bollo Pieno per le Storiche.

Delle mie conoscenze e amicizie nessuno, come ho detto questo balzello ha gravato molto sugli appassionati che potevano mettersi in box qualche bolide del passato a prezzo umano, per gli appassionati che le comprano nuove (che sia una Mercedes da 500cv o una Lamborghini da 700cv) ha avuto un impatto molto minore.
Quelli che prima giravano col Cayenne da superbollo e poi sono passati a modelli a filo del superbollo quì da noi si chiamano i vorrei ma non posso, poi c'è anche una fetta di persone che per principio non vuole pagare ulteriori balzelli, anche questo va sottolineato bene.
Ovviamente tutto secondo le mie esperienze.

presente!
io potevo comprarmi una mustang.
ma l'idea di pagare l'ennesimo f24....
no grazie

mi tengo il sogno, gratis!
 
Diciamo che il fatto di poterselo permettere non implica automaticamente buttare i soldi nel water per un balzello assolutamente insensato. Io le tasse le pago, ma quelli che il bollo sono riusciti e riescono a metterglielo in tasca in qualsiasi modo hanno tutta la mia approvazione.
Sì esatto ho spiegato che c’è una fetta di persone che per principio non vuole buttare via soldi in ulteriori balzelli ;)
 
Per fortuna il bollo ridotto del 50%, per le auto "di interesse storico" con più di 20 anni e meno di 30, è rimasto, almeno per ora.

Il superbollo sappiamo tutti che non è servito a nulla, ma che, anzi, ha peggiorato gli introiti statali anzichè aumentarli (lo scrisse a suo tempo anche Quattroruote), ma sembra che al parlamento (tutto, senza distinzioni, così non si tocca la politica) ciò non interessi.
E non lo dico da possessore di auto con più di 250 cv, che non ho, ma in generale. Ne ho posseduta una per 4 anni (dal 2008 al 2012, Maserati Ghibli del 1994), e nel 2012 pagai il superbollo ridotto previsto per le auto con più di 15 anni. La vendetti anche per quel motivo.

Sulla lista delle auto di interesse storico che possono accedere a questa agevolazione e sui criteri di scelta delle auto che ne fanno parte, ci sarebbe parecchio da parlare...
 
Io qui a Milano di Urus ne vedo parecchie, una decina alla settimana quindi per la mia esperienza di italiani che la guidano ce ne sono, diciamo che ha sostituito il Cayenne di qualche anno fa.
Chi vuole e può comprarsi un determinato modello lo fa a prescindere da tutti i balzelli, io stesso l’ho fatto e come me diversi amici.
Sicuramente senza questo ulteriore balzello venderebbero di più nell’usato.
Secondo me sul nuovo hanno avuto un calo drastico i modelli non particolarmente costosi ma con cavalleria da superbollo.
Poi restano sempre le persone che per principio non vogliono pagare ulteriori balzelli.
 
Io qui a Milano di Urus ne vedo parecchie, una decina alla settimana quindi per la mia esperienza di italiani che la guidano ce ne sono, diciamo che ha sostituito il Cayenne di qualche anno fa.
Chi vuole e può comprarsi un determinato modello lo fa a prescindere da tutti i balzelli, io stesso l’ho fatto e come me diversi amici.
Sicuramente senza questo ulteriore balzello venderebbero di più nell’usato.
Secondo me sul nuovo hanno avuto un calo drastico i modelli non particolarmente costosi ma con cavalleria da superbollo.

E' chiaro che il plurimilionario non ci fa caso più di tanto (al limite, per il puro piacere di metterlo in tasca allo Sceriffo di Nottingham ci mette la targa BG, che non è Bergamo, cosa per la quale applaudo fino a spellarmi le mani....), ma giustappunto ci sono tutti i modelli potenti ma relativamente economici, caso di specie la Mustang che costa quanto una Passat e paga dieci volte tanto di furto.

Resta il fatto che il balzello ha prodotto una perdita secca per l'erario valutabile nell'ordine dei miliardi, questo dovrebbe bastare.
 
EDIT MOD : ABBIAMO RIMOSSO UN INTERVENTO PERCHE' ENTRAVA TROPPPO IN QUESTIONI POLITICHE, ORA E' EVIDENTE CHE QUI SI PARLA DI DECISIONI POLITICHE E FINCHE' SI RESTA SUL GENERALE NON ABBIAMO MOTIVO D'INTERVENIRE, MA SE SI ENTRA PIU NEL DETTAGLIO CITANDO POLITICI BEN DETERMINATI NON POSSIAMO ACCETTARE LA COSA.
ALLO STESSO TEMPO NON POSSIAMO NEANCHE ACCETTARE CHE VENGANO INCITATE PRATICHE NON LEGALE PER OVVI MOTIVI.
 
I politici li ha citati un giornale... il commento era su quello che ha detto un giornale.
È chiaro che tutto sia politica, soprattutto il suprbollo. Poi mi piacerebbe capire meglio, il perché della cancellazione non un generico non si deve parlare di politica, altrimenti non capisco e se non capisco intendo male. Pe capire cosa ti va bene e cosa no... non cose generiche.
 
I politici li ha citati un giornale... il commento era su quello che ha detto un giornale.
È chiaro che tutto sia politica, soprattutto il suprbollo. Poi mi piacerebbe capire meglio, il perché della cancellazione non un generico non si deve parlare di politica, altrimentinon capiscoe se non capisco intendo male. Pe capire cosa ti va bene e cosa no... no cose generiche.

che se si tratta di politica in senso lato , generale, non ci sono problemi, non si corre il rischio di entrare in possibili discussioni di appartenenza politica(non mi riferisco a te necessariamente ma a chi potrebbe intervenire) , se si cita un politico ben preciso a questo punto si potrebbero avviare discussioni che sono specifiche di politica e di schieramenti politici che è cosa vietata.
Spero di essermi spiegato
 
Se non ti sono simpatico dillo.

Perdonami ma devi darmi il tempo di rispondere considerando che abbiamo anche altro da fare nella vita.
Mi sembra di aver specificato bene il senso dell'intervento della moderazione, che cerca di far rispettare un regolamento e niente di più
 
Back
Alto