xX_RaveN_Xx ha scritto:
mazzol ha scritto:

PS
Comunque non ho, sinceramente, compreso a fondo il problema posto nell'op.
Io invece ho letto con piacere quanto hai scritto (in gioventu' correggevo errori nei sistemi operativi dell'epoca fine anni '60 scrivendo le correzioni in memoria in esadecimale su un pannellino destinato a ricevere questo input ..... poi mandavo la sk modificata in perforazione ... la sostituivo nel pacchetto e via errore superato (bei tempi .... ero giovane).
in effetti da qualche parte vi deve essere un confronto ed un salto .... basterebbe correggere quel byte li' per ..... superare il problema.
Il fatto e' che non si puo' (piu') ora e poi siamo nel mondo di internet all'informatica si avvicinano tutti e lo devono fare in sicurezza.
Quando mi sono trovato con il computer fermo ho tolto il disco ed ho cercato di vedere e era leggibile su una altra macchina, funnzionava ed ho tirato un sospirone.
La mattina ho telefonato al produttore per accordarmi per la riparazione (passano a ritirare e poi riportano il pezzo in garanzia).
Durante questa telefonata ho appreso che senza disco non avrebbero provveduto a riparare la ferraglia.
E qui e' nato il primo problema legato alla privacy su quella macchina ho (scoperto dopo) 8.870 mail che ..... tutto sommato non lasciano la mia casa.
Ho contattato anche il garante della privacy per il mio problema lasciando in copia il servizio di assistenza del produttore.
Il giorno seguente venni autorizzato a fornire la macchina in riparazione priva del disco ma con l'avvertimento che l'operazione sarebbe durata di piu'.
Ho modo di parlare con un essere vivente ... e non piu' con una voce registrata ed apprendo che se devono sostituire la cpu o la sk madre il sw preinstallato e collegato con la vecchia apparecchiatura non puo' funzionare sulla nuova e loro sono costretti a preinstallare un nuovo sw sul disco .... previa formattazione dello stesso ..... i salvataggi li deve fare l'utente.
Risultato: se cambiano quel pezzo particolare il disco (sano) che ho davanti a me' e che contiene tutto l'ambiente operativo attivo ed aggiornato fino al momento della rottura ........non funzionera' .......
(e nel caso non funzionerebbe nemmeno un eventuale ripristino di un eventuale salvataggio)
E' ovvio che qualcosa si potrebbe fare in modo standard per evitare questo disagio .... o meglio questo danno,
Mi piacerebbe capire come hai fatto a trasferire il Sw Vista dal portatile al desktop di Tua fabbricazione, probabilmente si tratta di un sw originale perche' il produttore del sw non prende in considerazione i sw preinstallati e rimanda al produttore hardware ..... che appare poco collaborativo.
Il Sw originale ha questa caratteristica .... lo si puo' spostare su altra macchina (ovviamente i doppioni non sono leciti).