<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il ritiro dell'auto più pazzo del mondo! | Il Forum di Quattroruote

il ritiro dell'auto più pazzo del mondo!

giusto per dirne una sui ritiri macchine e il tempo...

ieri ero a Torino per lavoro presso il punto consegne unico di 2 concessionari, uno Fiat e uno Ford.
nell'oretta che sono stato là uno dei tanti addetti (che lavorava nell'area limitrofa) ha consegnato 3 Fiesta e una Fusion, i clienti 2 signori sulla 70ina e 2 coppie sulla 50ina. l'addetto molto gentile spiegava le varie funzionalità delle autovetture e poi consegnava le chiavi e via con il prossimo. non so se sono arrivati fino al distributore più vicino, i serbatoi erano alla riserva della riserva
quelllo che ho notato è che nessuno dico nessuno dei clienti ha ispezionato la macchina nuova. erano tutti sorridenti, imbambolati dalle parole dolci dell'addetto. non un'occhiata alla carrozzeria, se non per dire " che bel colore che abbiamo preso, eh?", non un'occhiata agli interni....
boh, io quando ho ritirato la mia Golf gli ho fatto la TAC
c'era un ragazzotto sui 25 anni con il padre che ritirava una Giulietta grigio scuro, molto bella. aveva il TCT ma non ho visto se era il benza o il diesel. in ogni caso ho sentito il ragazzo dire " che bello, non ho mai guidato un automatico, non vedo l'ora!".

aggiungo solo 2 cosette:
- fuori le strade erano sporche, mezze ghiacciate e nevicava di brutto.....chissà com'è finita con la Giulietta.. :XD:
- tutte, dico tutte, le macchine consegnate erano equipaggiate con gomme estive :shock: con questo tempo... :? o i clienti sono tutti pazzi o non lo so, senza invernali era un mezzo suicidio..
 
andaland ha scritto:
non direi gomme estive...direi "all season", nessuna marca equipaggia le auto in base alla stagione di consegna...

Direi "all seasons but without snow, ice or mud" In altre parole gomme che in certe (molte) zone non ti consentono di circolare.
Capisco che la Casa non sappia dove vada a finire la singola auto né quando verrà consegnata, ma il Concessionario di Aosta che consegna a gennaio un'auto con le gomme estive (che non potrebbe nemmeno uscire dalla concessionaria) non lo ritengo un gran professionista. Perlomeno dovrebbe accertarsi che il cliente abbia le catene appresso..........

Saluti
 
andaland ha scritto:
non direi gomme estive...direi "all season", nessuna marca equipaggia le auto in base alla stagione di consegna...

per estive, chiaramente, intendevo quelle normali, di serie, in contrapposizione a quelle invernali.

il punto che volevo fare è che non mi stupisce il comportamento del concessionario ( e cosa deve fare? regalarti 4 gomme invernali perchè fuori nevica?) ma quello sconsiderato dei clienti.

c'è chi abita a Torino, come Giorgio, che non compra le invernali perchè non ne ritiene il bisogno. poi spero che il giorno che nevica non utilizzi la macchina, per il bene suo e degli altri.

ma ritirare la macchina nuova, sicuramente tanto agognata, in una giornata di tempesta di neve e strade gelate.......
 
All'italiano medio non toccare la macchina (figurati quella nuova)!
All'appuntamento con la consegna della macchian nuova non lo fermerebbe nemmeno la tempesta perfetta, figurati la neve.
Poi le gomme invernali per i più si sono diffuse grazie all'obbligo imposto da molte province.....
figurati in quanti pensano di dotarsene prima del ritiro della macchina in conce!
 
C'è da dire che il gruppo vag porta avanti da diversi anni la promozione delle ruote complete invernali, ruota invernale + cerchio in lega o ruota + cerchio in ferro, questo per tutte le vw, skoda e audi (credo anche seat). questo tipo di promozione ha subito un'impennata di gradimento negli ultimi 2 o 3 anni, ed è abbastanza frequente dal periodo autunnale in poi, consgnare l'auto già con le termiche e stoccare le estive nel nostro magazzino. Con la stessa logica tutte le nostre auto sostitutive hanno le invernali montate. Poi ci sarà sempre chi non le monta perchè lavora vicinissimo a casa e se nevica qui a Torino come negli ultimi 4 o 5gg, può permettersi di andare a lavoro a piedi o con i mezzi. Ma se uno deve fare qualche km in più conviene che le metta, anche perchè se no si becca tutte le mie maledizioni come stamattina,:1h e 45 min per fare 21 km del tragitto casa lavoro, nevicava fitto e la strada era parecchio innevata, ma comunque non impraticabile, io con le mie termiche andavo tranquillo, ma ho dovuto affrontare code incredibili per i soliti con le estive (magari lisce) che marciavano a 10 km/h e si bloccavano ad ogni incrocio o rotonda!!!
 
ogurek ha scritto:
andaland ha scritto:
non direi gomme estive...direi "all season", nessuna marca equipaggia le auto in base alla stagione di consegna...

per estive, chiaramente, intendevo quelle normali, di serie, in contrapposizione a quelle invernali.

il punto che volevo fare è che non mi stupisce il comportamento del concessionario ( e cosa deve fare? regalarti 4 gomme invernali perchè fuori nevica?) ma quello sconsiderato dei clienti.

c'è chi abita a Torino, come Giorgio, che non compra le invernali perchè non ne ritiene il bisogno. poi spero che il giorno che nevica non utilizzi la macchina, per il bene suo e degli altri.

ma ritirare la macchina nuova, sicuramente tanto agognata, in una giornata di tempesta di neve e strade gelate.......

Infatti l'Octavia fa la nanna nel box e usiamo la Fabia trattore con le termiche o la metropolitana :D
 
nn so cosa sia la neve, almeno dove abito io non nevica mai....per vedere un po' di neve devo andare all' etna......diciamo ke almeno risparmio soldi nel non dover comprare gomme da neve..... non ho neppure le catene...ed ho la leon con ruote da 17 non catenabili...
 
ogurek ha scritto:
aggiungo solo 2 cosette:
- fuori le strade erano sporche, mezze ghiacciate e nevicava di brutto.....chissà com'è finita con la Giulietta.. :XD:
- tutte, dico tutte, le macchine consegnate erano equipaggiate con gomme estive :shock: con questo tempo... :? o i clienti sono tutti pazzi o non lo so, senza invernali era un mezzo suicidio..
Io suppongo (e spero) che la giulietta sia arrivata a casa senza troppi problemi. Due anni fa a Milano ha nevicato come quest'anno a Torino (più o meno), sulla leon in firma avevo i PZero Nero (quasi nuovi) e ci ho messo quasi 3 ore per fare 7km di città. Perché tutti avevano le gomme estive, io compreso, e non riuscivano a partire e fermarsi? No (almeno io non avevo problemi di mobilità meccanica), perché nessuno rispettava più i semafori è si è creato un disastro ad ogni incrocio (ho 26 semafori in questi 7km) e i pochi vigili in giro non facevano che peggiorare le cose. Inoltre non c'erano spalaneve, solo spargisale (e che te ne fai con 30cm di neve caduta in 3 ore? Non vedevi nemmeno i marciapiedi) e tutti i pedoni camminavano in mezzo alla strada creando ulteriori rallentamenti. Ergo per 1 settimana di neve manco tutti gli anni (quest'anno 1 giorno) certo non compro le termiche.
Ho montato le calze da neve solo per riuscire ad uscire dal piazzale del parcheggio il giorno dopo, quando la neve era così alta che ho dovuto spalarla per aprire la portiera.
@ fabiologgia: Certo se abiti ad Aosta il problema sussiste, ma siccome sussiste immagino che ci si pensi per tempo e a quel punto le auto usciranno sì dal conce col treno di invernali montate. Ad Aosta però.
 
Ogurek, ma cosa sarebbe il punto di consegna di 2 concessionarie differenti?
Sinceramente quando mi consegnano l'auto la ispeziono anche io meticolosamente.
Non tutti probabilmente sono "appassionati" e quindi così come magari effettuano un acquisto con superficialità, così anche il ritiro avviene con la medesima superficialità.
Riguardo alle gomme, le auto vengono tutte fornite con le estive, perchè costano meno e perchè le invernali non sono obbligatorie e quindi non tutte le persone sono inclini alla loro installazione.
Il concessionario non si tiene in casa certo 4 estive per montare le invernali. Lì è l'acquirente che in fase di acquisto dovrebbe prevedere la cosa e predisporre l'eventuale cambio.
 
rosberg ha scritto:
Ogurek, ma cosa sarebbe il punto di consegna di 2 concessionarie differenti?
Sinceramente quando mi consegnano l'auto la ispeziono anche io meticolosamente.
Non tutti probabilmente sono "appassionati" e quindi così come magari effettuano un acquisto con superficialità, così anche il ritiro avviene con la medesima superficialità.
Riguardo alle gomme, le auto vengono tutte fornite con le estive, perchè costano meno e perchè le invernali non sono obbligatorie e quindi non tutte le persone sono inclini alla loro installazione.
Il concessionario non si tiene in casa certo 4 estive per montare le invernali. Lì è l'acquirente che in fase di acquisto dovrebbe prevedere la cosa e predisporre l'eventuale cambio.

concordo con te, quello che mi ha scandalizzato è il comportamento dei clienti.
per me le alternative erano semplicemente due:
-hai deciso di comprare le gomme invernali? allora fattele montare dal conce e così la ritiri pronta.
- hai deciso di NON comprare le gomme invernali? E ALLORA NON ANDARE A RITIRARE L'AUTO DURANTE UNA TORMENTA DI NEVE!!! :twisted:
aspetti un giorno, due e poi vai tranquillo.

per quanto riguarda il punto di consegna, era un grande capannone, suddiviso nel mezzo in 2 aree: da una parte vetture Gruppo Fiat, dall'altra Ford.ufficio pratiche suddiviso anch'esso e addetti dedicati per le 2 aree.
secondo me sono 2 conce che hanno diviso le spese per risparmiare.
comunque altro che crisi, ti dico che nell'ora che sono stato lì avranno consegnato una decina di macchine, minimo...
 
ragazzi oggi io a maniche corte a Siracusa....18 gradi spaccati....un cielo limpido e sereno.... tra voi che parlate di gomme invernali e i telegiornali che parlano delle tormente di freddo,neve e dei vari disagi,sembro di stare in un altro continente, assurdo..... :?
 
Back
Alto