<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il progetto Delta - quando Lancia/Fiat facevano scuola nei rally. | Il Forum di Quattroruote

Il progetto Delta - quando Lancia/Fiat facevano scuola nei rally.

http://youtu.be/ZMxFFrI-Q5A
Questo video ci ricorda il potenziale tecnico di eccellenza che il gruppo Fiat sapeva e poteva esprimere, che tristezza quando penso a quegli anni.
 
deffma ha scritto:
http://youtu.be/ZMxFFrI-Q5A
Questo video ci ricorda il potenziale tecnico di eccellenza che il gruppo Fiat sapeva e poteva esprimere, che tristezza quando penso a quegli anni.
penso che il testimone è passato alla Abarth anche se una categoria sotto. Peccato che il gruppo non crede più nelle corse,AlfaRomeo la farei rinascere proprio come una scuderia corse prima che produttore di auto (produttore? che parolona,appiccicatore di loghi!) e una Delta 3p con pianale accorciato (ancora più corto della Bravo) e 4wd potrebbe dire la sua nei rally specie adesso che ci sono motori e trazioni integrali....manca la volontà!!! Ovviamente poteva occuparsene l'Abarth stessa,non mi sarei offeso
 
deffma ha scritto:
http://youtu.be/ZMxFFrI-Q5A
Questo video ci ricorda il potenziale tecnico di eccellenza che il gruppo Fiat sapeva e poteva esprimere, che tristezza quando penso a quegli anni.

Grande epopea.

Lancia è sinonimo stesso di rallies, dalle prime corse su strada e dai vecchissimi rallies di Montecarlo vinti con la B20, passando alla Flavia coupè e Zagato, alla Fulvia, Stratos, Beta, 037, S4 fino alla indimenticata Delta (4WD, Integrale, Integrale 16V, Evoluzione).

Che emozione la prima volta che mi trovai, da solo, a guidare la 4WD in un percorso di montagna: il motore era quello della Thema turbo da 165 CV con overboost che spingeva come un matto ma in modo vellutato, assetto incollato al suolo che faceva chiedere ancora più cavalli. Carrozzeria che differiva dalla normale solo per pochi dettagli, pochi ma gustosi per l'appassionato: il doppio scarico, i cerchi a stento contenuti nei piccoli passaruota, e quell'elegantissimo filetto sulla fiancata, rossa metallizzata come la 8.32.
Che macchina.

Odio Marchionne e Francois, che mi hanno tolto tutto questo e mi impediscono di acquistare una Lancia che si rispetti.

Saluti
 
La delta di adesso è una berlina di classe,una granturismo veloce ma non spprtiva,peró rispetto alla lybra ha dei motori piú potenti. Che motori sono richiesti dal gruppo a?
 
deffma ha scritto:
http://youtu.be/ZMxFFrI-Q5A
Questo video ci ricorda il potenziale tecnico di eccellenza che il gruppo Fiat sapeva e poteva esprimere, che tristezza quando penso a quegli anni.

ecco ... sei riuscito a farmi venire il magone
 
deffma ha scritto:
http://youtu.be/ZMxFFrI-Q5A
Questo video ci ricorda il potenziale tecnico di eccellenza che il gruppo Fiat sapeva e poteva esprimere, che tristezza quando penso a quegli anni.

Purtroppo non siamo più quelle persone e non produciamo più tali vetture...per fortuna ci sono altri gruppi che hanno il coraggio di proporre auto emozionali anche in questo periodo ma queste non portano il marchio Fiat-Lancia-Alfa
 
sull'ultimo numero de "La Manovella" (rivista ASI - 4R mi perndonerà) un bellissimo speciale sulla Delta da competizione e le sue declinazioni.
 
Back
Alto