<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il problema di Fiat non è la Fiom, ma che non sa più fare auto | Il Forum di Quattroruote

Il problema di Fiat non è la Fiom, ma che non sa più fare auto

Un' occasione così per poter parlare male della Fiat si può lasciare scappare?

Posta anche in Ferrari e Maserati già che ci sei... :rolleyes:
 
se gli appassionati Lancia intendono esprimere il loro parere sulla questione sollevata, dal particolare punto di vista dei Lancisti, sono i benvenuti.

se invece la discussione proseguirà solo sul come e perché sia stato postato il thread, allora è perfettamente inutile averne tre.
in quel caso chiuderemo e proseguiremo in Alfa, dove i vari pareri degli appassionati sono stati ampiamente espressi.
 
belpietro ha scritto:
se gli appassionati Lancia intendono esprimere il loro parere sulla questione sollevata, dal particolare punto di vista dei Lancisti, sono i benvenuti.

se invece la discussione proseguirà solo sul come e perché sia stato postato il thread, allora è perfettamente inutile averne tre.
in quel caso chiuderemo e proseguiremo in Alfa, dove i vari pareri degli appassionati sono stati ampiamente espressi.
Il forum lancia langue da tempo... ma non è che aprendo 3D sull Ducati o sulla FIOM l'interesse migliori
Anche perché la Lancia ormai sono quasi tutte costruite da operai stranieri e per l'avvenire è anche più evidente.
Quindi IMHO 3D chiudibillissimo da continuare nel forum fiat ( perché in alfa? ;) )
cordialemnte tolo
 
tolo52meo ha scritto:
Quindi IMHO 3D chiudibillissimo da continuare nel forum fiat ( perché in alfa? ;) )
solo perché in area Alfa su queste considerazioni c'è stato un ampio dibattito, mentre in area FIAT pare non abbiano interessato nessuno.
 
baffosax ha scritto:
tutti bravi a dare ricette Dopo i fatti non prima ,poi dovrebbe anche dirci che fine farrebbe il bilancio economico dei giornali per cui lavora e che ha lavorato se non avessero una paccata di miliardi di soldi pubblici,lui che è tanto bravo a guarire i bilanci degli altri
Sulla situazione gruppo Fiat adesso non si tratta del "senno di poi" (di cui notoriamente son piene le fosse) ma di affrontare il problema tuttora non risolto.
Giannino non ha detto che cosa si sarebbe dovuto fare e non si è fatto a metà anni '70, ma cosa occorre fare adesso per risolvere la situazione del Gruppo, non rosea, e quindi non far affondare il Paese.
Il giornale per cui lavora Giannino avrà attenuto dei fondi Pubblici, ma almeno vende copie, viene consultato anche on line, e in definitiva da' lavoro.
Purtroppo non si può dire lo stesso per molti dei marchi del Gruppo Fiat.
 
Back
Alto