Generalmente concordo con quanto dici.
Diciamo, la vedo più come te che come un esterofilo.
Anche a me piace l'Italia, anche io mi sento italiano e anche io non cambierei l'Italia per la Thailandia.
Tuttavia, mi sento di fare alcune precisazioni a quanto dici:
Quoto. Neanche io lascerei l'Italia per la Thailandia.
Generalmente parlando.
Qualcuno sopra (Deb) ha fatto secondo me un discorso molto saggio: dipende da cosa lasci e da cosa perdi.
In fin dei conti è tutto relativo.
Io (e magari anche te) non lascerei mai l'Italia per un altro posto perchè magari sia io che te abbiamo una buona prospettiva di vita qui, abbiamo una bella casa, abbiamo i genitori ecc.
Però se vivessi in un posto brutto (e ce ne sono tanti!!) qui in Italia, se fossi disoccupato, se non avessi famiglia ecc, probabilmente me ne scapperei a gambe levate...

Abbiamo una legislazione che sarebbe all'avanguardia.
Purtroppo così come è, non garantisce la certezza della pena, nè tantomeno scoraggia i ladri e i mafiosi...
Putroppo....
Un assetto economico e sociale che sarebbe tra i migliori al mondo.
Purtroppo così com'è non riesce a garantire a sufficienza lo Stato sociale, utile per la crescita umana e sociale del singolo.
Abbiamo gli ospedali che costano miliardi di Euro, che poi non funzionano.
Abbiamo la Polizia che costa miliardi di Euro, che poi viene utilizzata più per le parate militari che per il pattugliamento del territorio.
Abbiamo le pensioni, che costano miliardi di Euro che però vengono date a chi non se le merita con il risultato che c'è di meno per tutti... e la povera gente tira a campare con 500 euro al mese (roba da Romania).
Abbiamo le scuole, che costano miliardi di Euro, che però sono pieni di bulletti di periferia, per colpa dei genitori che non sanno fare il loro mestiere, insegnanti sottopagati che non riescono a portare avanti il programma perchè certi individui disturbano le lezioni...
Abbiamo le Università, che costano miliardi di euro e che non riescono a garantire un livello di preparazione adeguato ed immettono nel mondo del lavoro giovani che non sanno fare una mazza (me compreso).
Abbiamo tutto.
Anzi, avremmo...

Che puntualmente cerchiamo di distruggere, permettendo a 4 farabutti di inabissare navi cariche di rifiuti radioattivi nel golfo di Cetraro, oppure di scaricare liquami in mare nella grotta azzurra, oppure di interrare rifiuti tossici, oppure di costruire abusivamente una casa sulla costiera amalfitana....

E questa non ce la tocca nessuno.
Il problema è, caso mai, imparare dagli errori del passato per migliorarci...
E ce lo beviamo.
:lol:
PS: Comunque ormai il caffè è ovunque..
Il livello di benessere e ricchezza......
Ummm...

Dipende di chi.
Mio, tuo, di quelli che scrivono sul forum forse si.
Ma ci sono anche (molte) situazioni di indigenza e purtroppo i numeri dicono che crescono ogni anno anzichè diminuire..
Ovviamente non siamo ai livelli della Thailandia, ma il mondo non è certo tutto Italia e Thailandia.

Diciamo, la vedo più come te che come un esterofilo.
Anche a me piace l'Italia, anche io mi sento italiano e anche io non cambierei l'Italia per la Thailandia.
Tuttavia, mi sento di fare alcune precisazioni a quanto dici:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:Lasciare l'Italia per la Thailandia? E' come dismettere una BMW serie 5 per qualche cigolio per passare ad una Lada Niva.
Quoto. Neanche io lascerei l'Italia per la Thailandia.
Generalmente parlando.
Qualcuno sopra (Deb) ha fatto secondo me un discorso molto saggio: dipende da cosa lasci e da cosa perdi.
In fin dei conti è tutto relativo.
Io (e magari anche te) non lascerei mai l'Italia per un altro posto perchè magari sia io che te abbiamo una buona prospettiva di vita qui, abbiamo una bella casa, abbiamo i genitori ecc.
Però se vivessi in un posto brutto (e ce ne sono tanti!!) qui in Italia, se fossi disoccupato, se non avessi famiglia ecc, probabilmente me ne scapperei a gambe levate...
DareAvere(exTDI89) ha scritto:Che l'Italia abbia qualche problema penso sia fuori discussione, ma sono altrettanto convinto che l'Italia sia un grande Paese. Abbiamo una legislazione all'avanguardia,
Abbiamo una legislazione che sarebbe all'avanguardia.
Purtroppo così come è, non garantisce la certezza della pena, nè tantomeno scoraggia i ladri e i mafiosi...
Putroppo....
DareAvere(exTDI89) ha scritto:un assetto economico-sociale tra i migliori del mondo,
Un assetto economico e sociale che sarebbe tra i migliori al mondo.
Purtroppo così com'è non riesce a garantire a sufficienza lo Stato sociale, utile per la crescita umana e sociale del singolo.
Abbiamo gli ospedali che costano miliardi di Euro, che poi non funzionano.
Abbiamo la Polizia che costa miliardi di Euro, che poi viene utilizzata più per le parate militari che per il pattugliamento del territorio.
Abbiamo le pensioni, che costano miliardi di Euro che però vengono date a chi non se le merita con il risultato che c'è di meno per tutti... e la povera gente tira a campare con 500 euro al mese (roba da Romania).
Abbiamo le scuole, che costano miliardi di Euro, che però sono pieni di bulletti di periferia, per colpa dei genitori che non sanno fare il loro mestiere, insegnanti sottopagati che non riescono a portare avanti il programma perchè certi individui disturbano le lezioni...
Abbiamo le Università, che costano miliardi di euro e che non riescono a garantire un livello di preparazione adeguato ed immettono nel mondo del lavoro giovani che non sanno fare una mazza (me compreso).
Abbiamo tutto.
Anzi, avremmo...
DareAvere(exTDI89) ha scritto:immense ricchezze paesaggistiche e culturali,
Che puntualmente cerchiamo di distruggere, permettendo a 4 farabutti di inabissare navi cariche di rifiuti radioattivi nel golfo di Cetraro, oppure di scaricare liquami in mare nella grotta azzurra, oppure di interrare rifiuti tossici, oppure di costruire abusivamente una casa sulla costiera amalfitana....
DareAvere(exTDI89) ha scritto:abbiamo UNA STORIA,
E questa non ce la tocca nessuno.
Il problema è, caso mai, imparare dagli errori del passato per migliorarci...
DareAvere(exTDI89) ha scritto:abbiamo il caffè,
E ce lo beviamo.
:lol:
PS: Comunque ormai il caffè è ovunque..
DareAvere(exTDI89) ha scritto:la moda, i ristoranti migliori del mondo, città eterne come Roma e moderne come Milano, abbiamo un buon livello di benessere e ricchezza generale e invidiamo questi Paesi del cavolo(con tutto il rispetto per la Thailandia)? Mah...
Il livello di benessere e ricchezza......
Ummm...
Dipende di chi.
Mio, tuo, di quelli che scrivono sul forum forse si.
Ma ci sono anche (molte) situazioni di indigenza e purtroppo i numeri dicono che crescono ogni anno anzichè diminuire..
Ovviamente non siamo ai livelli della Thailandia, ma il mondo non è certo tutto Italia e Thailandia.