<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il primo è andato via (dall'Italia) | Il Forum di Quattroruote

Il primo è andato via (dall'Italia)

Tempo fa chiesi qui consiglio se valesse la pena lasciare tutto e trasferirsi all'estero per fare una vita migliore.

Oggi un mio collega mi ha detto che lascerò il lavoro il 30 settembre (posto sicuro e ben retribuito) per andare in Thailandia e aprirsi un ristorante a khrabi.

Voglio fare un plauso a lui per il coraggio e un in bocca al lupo.
 
beh gli faccio anche io i miei auguri comunque sono cose ,quello di mollare tutto e andarsene che puo' fare chi non ha legami perche' quando ci metti in mezzo moglie e figli e' meglio qualche sicurezza in piu' ...............
per quanto riguarda il lavoro sicuro ......in questo momento di sicuro non c'e' molto ....,per il ben retribuito invece a volte e' meglio due soldi in meno ,ma il cuore felice
ciao madmax
 
sono d'accordo con te. Lui, come dici tu, l'ha potuto fare, non ha legami qui in Italia. O meglio ha solo i genitori, niente moglie o figli ecco.

Comunque credo che ci voglia ugualmente coraggio...
 
tutti facciamo gli auguroni di un successo a chi ha il coraggio

di lasciar un paese immondezzaio pieno di insolventi e truffatori.... :rolleyes:

male che vada la si spende poco per vivere...c'è il sole ed il mare

ed un clima migliore .
 
complimenti al tuo amico!!!
io ho fatto questa scelta due anni fa! ho inizaito con l'olanda e mi sono trovata super bene e questo mi ha dato la spinta per cercare ancora lavoro all'estero e sono finita in Germania e qui sono iniziati i problemi! penso sia una grnade nazione dove si viva molto meglio che in Italia ma non sono mai stata in grado di integrarmi. nel luogo dove vivo hanno una visione un pochino antica dell'universo femminile. tutte le mogli dei mei colleghi o fanno le hausfrau (casalinghe) o hanno lavoretti partime ed hanno almeno 2 figli. io sono vista come se fossi una bestia rara perche' alla mia eta' non ho figli e perche' faccio la pendolare italia-germania. mettiamoci pure che per me qui i ritmi sono lenti e che mi manca molto l'elasticita' mentale italica e che il lavoro non mi fa impazzire...... beh penso che a breve me ne tornero' di nuovo in italia. probabilmente faro' un lavoro completamente diverso da quello che sto facendo adesso e forse buttero' all'aria anni di studi e sacrfici ma al punto che sono ora, assolutamente delusa, sinceramente trovo piu' avvicente buttarmi a capofitto in un'avventura totalmente nuova e dagli esiti incerti.
 
Sicuramente avrà esaminato bene tutte le situazioni.
Se ha deciso così, gli faccio i miei complimenti e auguri.
Comunque ha un gran coraggio.
 
matildaV8 ha scritto:
... beh penso che a breve me ne tornero' di nuovo in italia.
Monta tutto il montabile e fallo omologare dal TUV prima del "rimpatrio"!!!!!!

matildaV8 ha scritto:
probabilmente faro' un lavoro completamente diverso da quello che sto facendo adesso e forse buttero' all'aria anni di studi e sacrfici ma al punto che sono ora, assolutamente delusa, sinceramente trovo piu' avvicente buttarmi a capofitto in un'avventura totalmente nuova e dagli esiti incerti.
Ah, questo e' un gran dilemma ... io mi trovo un po' nella stessa situazione. Se proprio devo fare un cambio, dev'essere drastico .... e non so se voglio farlo ... ma dovrei ... prima o poi ... :rolleyes: :?
 
Io sono stato l'anno scorso in australia e me ne sono innamorato... se non fossi impegnato sentimentalmente credo prenderei il primo volo, ultimamente sono piuttosto preoccupato della piega che stiamo prendendo qui...
 
mammo4 ha scritto:
Tempo fa chiesi qui consiglio se valesse la pena lasciare tutto e trasferirsi all'estero per fare una vita migliore.

Oggi un mio collega mi ha detto che lascerò il lavoro il 30 settembre (posto sicuro e ben retribuito) per andare in Thailandia e aprirsi un ristorante a khrabi.

Voglio fare un plauso a lui per il coraggio e un in bocca al lupo.

Buon per lui.

Io comunque, non condivido.

Saluti.
 
Allora, secondo me questo paese è uno schifo.
Sia chiaro.

Qui da noi, la fa franca chi delinque, chi evade il fisco, chi ammazza, chi getta rifiuti radioattivi nel mare, insomma in italia conviene essere camorristi, mafiosi, truffatori e ladri.

Si, avete capito bene: CONVIENE.

Perchè?
Perchè i controlli sono assenti, chi dovrebbe controllare è corruttibilissimo, l'amministrazione pubblica è un colabrodo, mentre quella privata cerca solo di trarre un vantaggio per se infischiandosene delle conseguenze. Poi, anche nella remota ipotesi che ti beccano, le pene sono insulse, patteggiamento, collaborazioni con la giustizia e via... al massimo qualche mese di carcere e poi sei di nuovo fuori.

All'estero funziona un pò diversamente.

Allora, tanto per cominciare. mediamente all'estero sono più civili checchè se ne dica e spesso ci sarebbe da vergognarsi di discendere dall'Impero Romano.
In secondo luogo all'estero NON c'è la mentalità (del catzo) italica di fottere il prossimo. Li tutti pagano le tasse, tutti fanno la raccolta differenziata, tutti si allacciano la cintura e si mettono il casco, tutti fanno in poche parole "quello che si deve fare".
Poi c'è da dire che all'estero mediamente c'è meno ignoranza che da noi (ignoranza nel senso di conoscenza) all'estero c'è più coscienza "verde", c'è più attenzione ai consumi, c'è più consapevolezza di come gira il mondo.

Per Matilda: la Germania è uno dei posti migliori in cui sono stato, è uno dei posti in cui la gente capisce finalmente qualcosa (a differenza di qua dove le menti sono allopiate), peccato che io non so il tedesco, altrimenti starei già li.
Per quanto riguarda i figli, concordo con i crucchi, i figli vanno fatti ad una certa età, in Italia siamo passati dalle famiglie patriarcali a "pseudo-famiglie" di 2 persone che a 40 anni ancora non hanno figli.
Io sono assolutamente contrario.
Capisco che fino a 30 anni ci si possa divertire ma poi, in un modo o nell'altro bisogna pure procreare. Altrimenti si arriva a 45 anni che il tempo è belle che finito....
E questo soprattutto vale per voi donne, noi, bene o male, ci arrangiamo... :D
 
FedeSiena ha scritto:
Allora, secondo me questo paese è uno schifo.
Sia chiaro.

Qui da noi, la fa franca chi delinque, chi evade il fisco, chi ammazza, chi getta rifiuti radioattivi nel mare, insomma in italia conviene essere camorristi, mafiosi, truffatori e ladri.

Si, avete capito bene: CONVIENE.

Perchè?
Perchè i controlli sono assenti, chi dovrebbe controllare è corruttibilissimo, l'amministrazione pubblica è un colabrodo, mentre quella privata cerca solo di trarre un vantaggio per se infischiandosene delle conseguenze. Poi, anche nella remota ipotesi che ti beccano, le pene sono insulse, patteggiamento, collaborazioni con la giustizia e via... al massimo qualche mese di carcere e poi sei di nuovo fuori.

All'estero funziona un pò diversamente.

Allora, tanto per cominciare. mediamente all'estero sono più civili checchè se ne dica e spesso ci sarebbe da vergognarsi di discendere dall'Impero Romano.
In secondo luogo all'estero NON c'è la mentalità (del catzo) italica di fottere il prossimo. Li tutti pagano le tasse, tutti fanno la raccolta differenziata, tutti si allacciano la cintura e si mettono il casco, tutti fanno in poche parole "quello che si deve fare".
Poi c'è da dire che all'estero mediamente c'è meno ignoranza che da noi (ignoranza nel senso di conoscenza) all'estero c'è più coscienza "verde", c'è più attenzione ai consumi, c'è più consapevolezza di come gira il mondo.

Per Matilda: la Germania è uno dei posti migliori in cui sono stato, è uno dei posti in cui la gente capisce finalmente qualcosa (a differenza di qua dove le menti sono allopiate), peccato che io non so il tedesco, altrimenti starei già li.
Per quanto riguarda i figli, concordo con i crucchi, i figli vanno fatti ad una certa età, in Italia siamo passati dalle famiglie patriarcali a "pseudo-famiglie" di 2 persone che a 40 anni ancora non hanno figli.
Io sono assolutamente contrario.
Capisco che fino a 30 anni ci si possa divertire ma poi, in un modo o nell'altro bisogna pure procreare. Altrimenti si arriva a 45 anni che il tempo è belle che finito....
E questo soprattutto vale per voi donne, noi, bene o male, ci arrangiamo... :D
non sta a te giudicare se una coppia ha figli o meno, ciò non è affar tuo.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Allora, secondo me questo paese è uno schifo.
Sia chiaro.

Qui da noi, la fa franca chi delinque, chi evade il fisco, chi ammazza, chi getta rifiuti radioattivi nel mare, insomma in italia conviene essere camorristi, mafiosi, truffatori e ladri.

Si, avete capito bene: CONVIENE.

Perchè?
Perchè i controlli sono assenti, chi dovrebbe controllare è corruttibilissimo, l'amministrazione pubblica è un colabrodo, mentre quella privata cerca solo di trarre un vantaggio per se infischiandosene delle conseguenze. Poi, anche nella remota ipotesi che ti beccano, le pene sono insulse, patteggiamento, collaborazioni con la giustizia e via... al massimo qualche mese di carcere e poi sei di nuovo fuori.

All'estero funziona un pò diversamente.

Allora, tanto per cominciare. mediamente all'estero sono più civili checchè se ne dica e spesso ci sarebbe da vergognarsi di discendere dall'Impero Romano.
In secondo luogo all'estero NON c'è la mentalità (del catzo) italica di fottere il prossimo. Li tutti pagano le tasse, tutti fanno la raccolta differenziata, tutti si allacciano la cintura e si mettono il casco, tutti fanno in poche parole "quello che si deve fare".
Poi c'è da dire che all'estero mediamente c'è meno ignoranza che da noi (ignoranza nel senso di conoscenza) all'estero c'è più coscienza "verde", c'è più attenzione ai consumi, c'è più consapevolezza di come gira il mondo.

Per Matilda: la Germania è uno dei posti migliori in cui sono stato, è uno dei posti in cui la gente capisce finalmente qualcosa (a differenza di qua dove le menti sono allopiate), peccato che io non so il tedesco, altrimenti starei già li.
Per quanto riguarda i figli, concordo con i crucchi, i figli vanno fatti ad una certa età, in Italia siamo passati dalle famiglie patriarcali a "pseudo-famiglie" di 2 persone che a 40 anni ancora non hanno figli.
Io sono assolutamente contrario.
Capisco che fino a 30 anni ci si possa divertire ma poi, in un modo o nell'altro bisogna pure procreare. Altrimenti si arriva a 45 anni che il tempo è belle che finito....
E questo soprattutto vale per voi donne, noi, bene o male, ci arrangiamo... :D
non sta a te giudicare se una coppia ha figli o meno, ciò non è affar tuo.

Figurati a me che mi frega di "giudicare".
Io guardo me stesso, gli altri facciano quello che vogliono.

Io spiegavo una situazione di fatto, rispondendo a Matilda che dice che in Germania le coppie hanno figli presto (e tanti). QUesto non succede solo in Germania, succede ovunque tranne che da noi.

Ci sarà una anomalia no? :rolleyes:

Poi a me, visto che la cosa non interessa direttamente, non me ne frega niente, io dico solo che IO non vorrei trovarmi a 40 anni con una moglie di 35 anni senza figli.
Non è questa la famiglia che ho in mente.

IO

Gli altri facciano come meglio credono.
 
FedeSiena ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Allora, secondo me questo paese è uno schifo.
Sia chiaro.

Qui da noi, la fa franca chi delinque, chi evade il fisco, chi ammazza, chi getta rifiuti radioattivi nel mare, insomma in italia conviene essere camorristi, mafiosi, truffatori e ladri.

Si, avete capito bene: CONVIENE.

Perchè?
Perchè i controlli sono assenti, chi dovrebbe controllare è corruttibilissimo, l'amministrazione pubblica è un colabrodo, mentre quella privata cerca solo di trarre un vantaggio per se infischiandosene delle conseguenze. Poi, anche nella remota ipotesi che ti beccano, le pene sono insulse, patteggiamento, collaborazioni con la giustizia e via... al massimo qualche mese di carcere e poi sei di nuovo fuori.

All'estero funziona un pò diversamente.

Allora, tanto per cominciare. mediamente all'estero sono più civili checchè se ne dica e spesso ci sarebbe da vergognarsi di discendere dall'Impero Romano.
In secondo luogo all'estero NON c'è la mentalità (del catzo) italica di fottere il prossimo. Li tutti pagano le tasse, tutti fanno la raccolta differenziata, tutti si allacciano la cintura e si mettono il casco, tutti fanno in poche parole "quello che si deve fare".
Poi c'è da dire che all'estero mediamente c'è meno ignoranza che da noi (ignoranza nel senso di conoscenza) all'estero c'è più coscienza "verde", c'è più attenzione ai consumi, c'è più consapevolezza di come gira il mondo.

Per Matilda: la Germania è uno dei posti migliori in cui sono stato, è uno dei posti in cui la gente capisce finalmente qualcosa (a differenza di qua dove le menti sono allopiate), peccato che io non so il tedesco, altrimenti starei già li.
Per quanto riguarda i figli, concordo con i crucchi, i figli vanno fatti ad una certa età, in Italia siamo passati dalle famiglie patriarcali a "pseudo-famiglie" di 2 persone che a 40 anni ancora non hanno figli.
Io sono assolutamente contrario.
Capisco che fino a 30 anni ci si possa divertire ma poi, in un modo o nell'altro bisogna pure procreare. Altrimenti si arriva a 45 anni che il tempo è belle che finito....
E questo soprattutto vale per voi donne, noi, bene o male, ci arrangiamo... :D
non sta a te giudicare se una coppia ha figli o meno, ciò non è affar tuo.

Figurati a me che mi frega di "giudicare".
Io guardo me stesso, gli altri facciano quello che vogliono.

Io spiegavo una situazione di fatto, rispondendo a Matilda che dice che in Germania le coppie hanno figli presto (e tanti). QUesto non succede solo in Germania, succede ovunque tranne che da noi.

Ci sarà una anomalia no? :rolleyes:

Poi a me, visto che la cosa non interessa direttamente, non me ne frega niente, io dico solo che IO non vorrei trovarmi a 40 anni con una moglie di 35 anni senza figli.
Non è questa la famiglia che ho in mente.

IO

Gli altri facciano come meglio credono.

ecco bravo, pensa per te.
 
Back
Alto