fpaol68 ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:gitizetadue ha scritto:non avendone assolutamente la conoscenza tecnica, chiedo a voi che potete saperlo, ma un telaio nato per la TA è possibile modificarlo senza troppi investimenti (che potrebbero scoraggiare) per ospitare la TP?
A livello teorico la 159 si potrebbe rendere tp in 5 minuti - se è questo che intendi. Si prende una versione integrale e si scollega la trazione all'anteriore. Qualche pazzo lo ha fatto in casa con la 33 integrale, in passato. Questo ti dice della compatibilità del pianale.
Diverso sarebbe modificare un progetto già esistente, come la 159. Per fare le cose fatte per bene bisognerebbe raddrizzare il motore, tirarlo indietro entro la carreggiata anteriore e non a sbalzo, e provvedere a riequilibrare le masse, squilibrate verso il muso.
Già un altro paio di maniche.
Ciao BC, mi permetto di correggerti. E' parzialmente vero quello che dici, perchè in caso di distribuzione tipo transaxle, il motore può rimanere in posizione più avanzata. Comunque non credo che richiederebbe grossi investimenti riadattarle il pianale per una TP, considerando anche che è un pianale recente e già al top per le stelle euroncap. Il grosso investimento che richiede è uno solo la volontà di farlo, e questo purtroppo è insuperabile![]()
Non saprei fpaol, non saprei. E' un fatto che il ritorno al transaxle sarebbe LA opzione superfichissima per eccellenza, specie nell'ottica di rilanciare sulla concorrenza diretta, invece che limitarsi a "copiare" il già visto. Anzi, volendo esagerare con le opzioni superfichissime, se fosse per me farei anche una versione coupè con motore v8 centrale!
Ma è pur vero che questa sarebbe l'unica opzione per cui andrebbe creato, sul pianale esistente, uno spazio che ad oggi dietro non c'è, per il gruppo cambio/frizione) differenziale.
E vedo anche un altro problema. Facile che bisognerebbe passare esclusivamente a cambi robotizzati, come fa Maserati sulle versioni transaxle, perchè a meno di grossi progressi tecnici nella realizzazione, la manovrabilità dei vecchi manuali transaxle Alfa forse oggi non sarebbe più accettata dalla clientela. Fattibile, ma su un'auto della fascia 35-45k Euro, anche il cambio automatico robotizzato ( magari doppia frizione ) obbligato, avrebbe un peso.
Ciao