Ci vorranno anni per sapere come sono questi 3 cilindri. Intanto i meccanici sono scettici.che comunque ha già sotterrato il bicil. e speriamo che il 3 cilindri sia meglio...
Ci vorranno anni per sapere come sono questi 3 cilindri. Intanto i meccanici sono scettici.che comunque ha già sotterrato il bicil. e speriamo che il 3 cilindri sia meglio...
per quali motivi?Intanto i meccanici sono scettici.
I meccanici dicono che questi sono motori delicati a livello di distribuzione e turbo.per quali motivi?
I meccanici sono scettici ogni volta che spostano una vite.Ci vorranno anni per sapere come sono questi 3 cilindri. Intanto i meccanici sono scettici.
Si ricordo! Dicevano che i common rail erano delicati di: turbina, iniettori, pompa ed elettronica.I meccanici sono scettici ogni volta che spostano una vite.
Ricordate i tempi in cui naque il primo motore JTD?
Sarebbe stato un disastro, il vecchio aspirato era un'altra cosa...
Alla fine non cambiava nulla.
Anche il volano è abbastanza sollecitato...c'è da sperare che la catena non dia problemi...il turbo ormai non ce lo togliamo più di torno
I meccanici dicono che questi sono motori delicati a livello di distribuzione e turbo.
Ecco, magari non hanno troppa voglia di aggiornarsi tecnicamentePoi metterci le mani è sempre più difficoltoso.
Molti motori 3 cilindri hanno un semplice volano monomassa con sbilanciamento. Le sollecitazioni sono comunque inferiori a quelle di un diesel e in ogni caso l'affaticamento precoce del volano dipende molto dal suo dimensionamento.Anche il volano è abbastanza sollecitato...
Vorrei che qualcuno mi spiegasse perché la robustezza/delicatezza di turbina e cinghia/catena di distribuzione dovrebbe dipendere dal numero di cilindri
ma come scettici, cosa vuol dire? Che ancora devono consegnare le macchineCi vorranno anni per sapere come sono questi 3 cilindri. Intanto i meccanici sono scettici.
Lo erano anche alla portata della mia UNO 45 fire nel 92 e ci arrivava penso nello stesso tempo di una A-B attuale....in discesa arrivava anche a 170 da tachimetro140 di tachimetro sono alla portata di qualsiasi citycar odierna, non meno di quanto lo erano per una vecchia Punto.
Certo, non si ha il comfort di una berlina di segmento D, ma tutto sommato non si viaggia male, a meno di non avere una quinta molto corta.
A livello prestazioni, parlando di un aspirato, andra' sempre meglio un 1.2 di un 1.0 perche' la coppia sara' sempre piu' favorevole.che comunque ha già sotterrato il bicil. e speriamo che il 3 cilindri sia meglio...
CitWeb - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa