AntonioS
0
La continua rivisitazione del piano prodotti è forse il segnale piú evidente della crisi, temo irreversibile, che attanaglia Alfa Romeo ormai da decenni. Ogni due-tre anni c'è un nuovo piano che disfa il precedente fallito miseramente, e promette immancabilmente la chimera del rilancio. Solo che non importa che le auto siano belle o brutte, buone o cattive, vere Alfa o finte Alfa: alla fine nulla funziona. E nell'opinione della massa, le Alfa, come tutte le italiane, rimangino dei catorci, magari belli, che stanno sempre dal meccanico.
Ma tant'è, ci troviamo alla vigilia del nuovo piano made in Filosa e cominciamo le prime indiscrezioni. Italpassion (che è francese, quindi a contatto con chi comanda) riporta le sue. Ecco un estratto:
- Tonale restyling a settembre. Cambiamenti estetici e 1500 portato (finalmente) a 175cv. Meglio tardi che mai
- Nuova Tonale: solo che questo restyling dovrebbe durare un battito di ciglia, visto che il nuovo modello su Medium sarebbe prentato nel 2026. Prodotto a Melfi.
- Nuova Giulia nel 2027. Diventa crossover
- Nuova Stelvio nel 2028; ma perché prima la Giulia? Boh
Per farle campare altri due-tre anni, ci potrebbrro essere dei restyling
- Novità: la nuova segmento C (Alfetta? Giulietta?) prodotta a Pomigliano su Small. Facile pensare che sia la gemella della Delta
- E-Jet. Il suvvone, come logico, sarebbe prodotto in USA
Funzionerà? Boh. Io ho smesso di credere in questo marchio fin quando sarà proprietà di una generalista non tedesca o giapponese - il che non avverrà mai. Non è questione di qualità tecniche dei prodotti; anche se fossero le auto migliori del mondo, sarebbero sempre viste come made in Peugeot, quindi ritenute non all'altezza della concorrenza, come quando erano made in Fiat
www.italpassion.fr
Ma tant'è, ci troviamo alla vigilia del nuovo piano made in Filosa e cominciamo le prime indiscrezioni. Italpassion (che è francese, quindi a contatto con chi comanda) riporta le sue. Ecco un estratto:
- Tonale restyling a settembre. Cambiamenti estetici e 1500 portato (finalmente) a 175cv. Meglio tardi che mai
- Nuova Tonale: solo che questo restyling dovrebbe durare un battito di ciglia, visto che il nuovo modello su Medium sarebbe prentato nel 2026. Prodotto a Melfi.
- Nuova Giulia nel 2027. Diventa crossover
- Nuova Stelvio nel 2028; ma perché prima la Giulia? Boh
Per farle campare altri due-tre anni, ci potrebbrro essere dei restyling
- Novità: la nuova segmento C (Alfetta? Giulietta?) prodotta a Pomigliano su Small. Facile pensare che sia la gemella della Delta
- E-Jet. Il suvvone, come logico, sarebbe prodotto in USA
Funzionerà? Boh. Io ho smesso di credere in questo marchio fin quando sarà proprietà di una generalista non tedesca o giapponese - il che non avverrà mai. Non è questione di qualità tecniche dei prodotti; anche se fossero le auto migliori del mondo, sarebbero sempre viste come made in Peugeot, quindi ritenute non all'altezza della concorrenza, come quando erano made in Fiat

Il nuovo piano prodotti Alfa Romeo 2025-2029: dall'Italia alla Polonia agli Stati Uniti - ItalPassion
Se inizialmente la vendita del nuovo Stelvio era prevista per il 2025 e il 2026, il piano di produzione di Alfa Romeo è attualmente in fase di revisione.
