<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il Multiair parte bene | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

il Multiair parte bene

conan2001 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
conan2001 ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
oic747 ha scritto:
Il tanto atteso "Multiair" è finalmente partito.
Lo si monta sulla Mi.To. Prime consegne previste a ottobre.
Oggi scatta la Cassa Integrazione per 700 dipendenti a Mirafiori.
Su quale linea ? sulla Mi,To,
La mano destra sà quello che fà la sinistra ?

bisogna vedere quanto incidono sulla produzione degli allestimenti a benzina i 700 lavoratori indicati.

ragionando per assurdo, potrebbero benissimo lavorare tutti sulla catena dei diesel per quanto ne sappiamo.

detto questo, parliamoci francamente: sino a quando non usciranno le prove sulle riviste, tu compreresti una auto da 20k euro a scatola chiusa?

io no.

lascio che ci sia qualche disperato che la provi per me e poi scelgo.

serve commentare?

perchè come lo chiami tu quel tizio che pur di farsi l'ultimo modello lo paga fior di quattrini ed in più sa che ha molte probabilità di ritrovarsi in officina per delle "sviste" di montaggio o peggio di fabbricazione?
perchè scrivi in blu?

1° IO cerco di esimermi di dare del disperato a persone che non conosco e che potrebbero avere decine di motivi per prendere quel modello e che tu non puoi capire

2° IO sono un moderatore e scrivo in blu quando richiamo qualcuno ad un comportamento o un linguaggio migliore
 
blackshirt ha scritto:
conan2001 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
conan2001 ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
oic747 ha scritto:
Il tanto atteso "Multiair" è finalmente partito.
Lo si monta sulla Mi.To. Prime consegne previste a ottobre.
Oggi scatta la Cassa Integrazione per 700 dipendenti a Mirafiori.
Su quale linea ? sulla Mi,To,
La mano destra sà quello che fà la sinistra ?

bisogna vedere quanto incidono sulla produzione degli allestimenti a benzina i 700 lavoratori indicati.

ragionando per assurdo, potrebbero benissimo lavorare tutti sulla catena dei diesel per quanto ne sappiamo.

detto questo, parliamoci francamente: sino a quando non usciranno le prove sulle riviste, tu compreresti una auto da 20k euro a scatola chiusa?

io no.

lascio che ci sia qualche disperato che la provi per me e poi scelgo.

serve commentare?

perchè come lo chiami tu quel tizio che pur di farsi l'ultimo modello lo paga fior di quattrini ed in più sa che ha molte probabilità di ritrovarsi in officina per delle "sviste" di montaggio o peggio di fabbricazione?
perchè scrivi in blu?

1° IO cerco di esimermi di dare del disperato a persone che non conosco e che potrebbero avere decine di motivi per prendere quel modello e che tu non puoi capire

2° IO sono un moderatore e scrivo in blu quando richiamo qualcuno ad un comportamento o un linguaggio migliore

allora sarebbe opportuno richiamare tutti quelli che scrivono in blu.
si potrebbe creare confusione.
se non sono disperati certamente hanno voglia di buttare i soldi.
e per decine di motivi che io non posso capire, ma sempre buttati sono.
alla stregua di chi punta cifre risibili alla lotteria, possono avere tutti i motivi, anche buoni, di questo mondo, ma sempre disperati sono.
e sempre soldi buttati sono.
ovvio che con un'auto non è che ti vada sempre male, anzi.
però bisogna ammettere che chi compera un'auto nuova appena presentata corre i suoi rischi.
con tutte le marche ovviamente.
 
conan2001 ha scritto:
ti ricordi l'alce oppure sei troppo giovane?
lascio che ci sia qualche disperato che la provi per me e poi scelgo.

per quanto tu ne sappia, io potrei benissimo essere un ultraottantenne prostatico e scatarroso :D

per il resto, la mia personale filosofia è "non comprare mai un prodotto complesso prima che sia fuori da almeno un anno"...
 
MultiJet150 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
iCastm ha scritto:
oic747 ha scritto:
Il tanto atteso "Multiair" è finalmente partito.
Lo si monta sulla Mi.To. Prime consegne previste a ottobre.
Oggi scatta la Cassa Integrazione per 700 dipendenti a Mirafiori.
Su quale linea ? sulla Mi,To,
La mano destra sà quello che fà la sinistra ?

Ti sei forse dimenticato che in Germania, primo mercato estero della Mi.To, gli incentivi sono terminati?

Dunque non riprovarci col Multi Air sul quale hai già preso una brutta mazzata.

è normale che si proceda con la cassa, ripeto, se produci (tu settore, non solo la Fiat) 100 per un mercato che chiede 30, puoi avere anche il miglior prodotto del mondo, ma dovrai cmq ridurre la tua capacità produttiva

Detto questo il multiair mi sembra un ottimo prodotto, sarei curioso di avere informazioni tecniche e, soprattutto, un paragone rispetto agli altri sistemi di iniezione "avanzati"

Mi rimane il grande cruccio, per adesso, di non poter vedere implementata questo sistema su motori e auto più "interessanti"... Un bel coupè sui 1300-1400kg con un V6 aspirato multiair da 3-3,5 litri da 360-380 cv.... ahhhhhhh, libidine....

Dopo il discorso al palazzo dell'ONU sul riscaldamento del pianeta tu chiedi 380 CV ?!?!?!?

Si

Non mi risulta che l'auto sia l'unico (e neanche il principale) elemento di contribuzione all'inquinamento.... Infatti io viaggio con macchine divertenti, e in parallelo faccio una serie di altre cose per supportare la causa climatica:
- ho i pannelli solari sul tetto
- non compro (almeno consapevolmente) niente prodotto in cina o india, dove le regole sugli impianti di depurazione industriali di fatto non esistono
- chiudo il rubinetto dell'acqua quando mi lavo i denti
- ecc ecc

Noto comunque che sei molto pronto a rispondere alle "facezie", mentre non rispondi MAI al cuore della discussione... Generalmente questo è indice di scarsa educazione, se non peggio...

Io invece noto che tu sei un ecologista fai da te, cioè macchinone super inquinante però pannelli sul tetto, BRAVISSIMO, ti faremo avere il premio NOBEL per l'ipocrisia ambientale.

Cioè inquini sulla strada e poi pensi di bilanciare la CO2 con lo specchietto per le allodole sul tetto, se non lo sai, Carlo Rubbia il vero premio Nobel, per cose simili se ne andato dal ns. paese.

Inoltre, se il mio modo di risponderti è indice di scarsa educazione, il tuo, volevo UMILMENTE segnalarti che è indice di: arroganza, strafottenza, egocentrismo e anche un po' in stile inquisitorio.

Comunque, se non ti vado a genio, hai una grossa opportunità, IGNORAMI con educazione e se tu non dovessi essere in grado di farlo, puoi sempre tornare sul forum BMW, sai, qui siamo poveri TAPINI dotati di vetturette popolari. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Non capisco tutto questo vittimismo, non ho mai accennato alla macchina che possiedo, non mi interessa sapere quella che possiedi tu, e di sicuro non considero tapini i proprietari di Fiat

Detto questo, non mi ritengo ipocrita, anche perchè tu ti sei dimenticato di fare una domanda "leggerente" importante al fine di giudicare il mio impatto sul clima... Non mi hai chiesto QUANTO uso la mia macchina superpotente e superinquinante...

Secondo te inquina di più uno che usa una macchina di x cavalli solo nel wend o uno che usa una macchina con x/3 cavalli tutti i giorni...?

L'ipocrisia del giorno d'oggi, sta proprio nel discutere sui cavalli e sulle ore che il motore passa acceso. Altro che Km, oramai con le strade che abbiamo nel ns. paese, passo più ore in coda rispetto a quelle che passo viaggiando e tu mi parli di Km.

Senza regole applicabili, ognuno si ritaglierà l'ecologia su misura in base al proprio portafoglio e ai gusti personali.

Mentre considerando che l'aria che respiriamo è di tutti, le norme dovrebbero essere: precise, misurabili, applicabili e con scadenze che diano ampio respiro sia ai costruttori sia ai clienti.

Già negli anni 90 lo STATO DELLA CALIFORNIA insegnava ...... a volte basta semplicemente cambiare le parole, e tutto diventa più semplice. La, si diceva ai costruttori di auto: " dall'anno XXXX le automobili immatricolate, dovranno avere emissioni di questo tipo, altrimenti non le vendi.

Da noi invece, si è provato di tutto e di più, come al circo durante lo spettacolo dei Clown, targhe alterne, blocchi totali, parziali, ecc.... fino ad arrivare al ECOPASS che io personalmente interpreto: se paghi puoi inquinare.

Comunque, non ti preoccupare che in Europa ogni mondo è paese, per esempio, ti sei mai chiesto perché in Germania, fino all'altro ieri, in autostrada non c'erano limiti di velocità ??? Eppure tutta la EU li ha tra 110 e 130 Km/h.

Io non ho mai parlato di KM, ma di QUANTO uso la macchina. Per tua informazione, dal lun an ven io mi muovo in bicicletta, sempre. Il sabato e la domenica mi piace avere ed usare una macchina divertente, così come mi piace andare per locali, mi piacciono le belle figliuole ecc ecc

Peccato che l'industria italiana non mi dia la possibilità di comprare una macchina del genere, e che io mi debba rivolgere all'estero (e per macchina del genere intendo dire relativamente leggera, con potenza tra i 300 e i 400cv e un costo non superiore agli 80K euro)

Per quanto riguarda le regole, scusa ma quando mi si imporrà che macchina devo guidare, che vestiti mi devo mettere, che idee devo avere allora sarà tempo di trasferirsi in qualche altro paese: personalmente la dittatura comunista non rientra nel mio ideale di forma di governo

Sul tema limiti di velocità, W la Germania!!
 
SIMObmw||| ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
iCastm ha scritto:
oic747 ha scritto:
Il tanto atteso "Multiair" è finalmente partito.
Lo si monta sulla Mi.To. Prime consegne previste a ottobre.
Oggi scatta la Cassa Integrazione per 700 dipendenti a Mirafiori.
Su quale linea ? sulla Mi,To,
La mano destra sà quello che fà la sinistra ?

Ti sei forse dimenticato che in Germania, primo mercato estero della Mi.To, gli incentivi sono terminati?

Dunque non riprovarci col Multi Air sul quale hai già preso una brutta mazzata.

è normale che si proceda con la cassa, ripeto, se produci (tu settore, non solo la Fiat) 100 per un mercato che chiede 30, puoi avere anche il miglior prodotto del mondo, ma dovrai cmq ridurre la tua capacità produttiva

Detto questo il multiair mi sembra un ottimo prodotto, sarei curioso di avere informazioni tecniche e, soprattutto, un paragone rispetto agli altri sistemi di iniezione "avanzati"

Mi rimane il grande cruccio, per adesso, di non poter vedere implementata questo sistema su motori e auto più "interessanti"... Un bel coupè sui 1300-1400kg con un V6 aspirato multiair da 3-3,5 litri da 360-380 cv.... ahhhhhhh, libidine....

Dopo il discorso al palazzo dell'ONU sul riscaldamento del pianeta tu chiedi 380 CV ?!?!?!?

Si

Non mi risulta che l'auto sia l'unico (e neanche il principale) elemento di contribuzione all'inquinamento.... Infatti io viaggio con macchine divertenti, e in parallelo faccio una serie di altre cose per supportare la causa climatica:
- ho i pannelli solari sul tetto
- non compro (almeno consapevolmente) niente prodotto in cina o india, dove le regole sugli impianti di depurazione industriali di fatto non esistono
- chiudo il rubinetto dell'acqua quando mi lavo i denti
- ecc ecc

Noto comunque che sei molto pronto a rispondere alle "facezie", mentre non rispondi MAI al cuore della discussione... Generalmente questo è indice di scarsa educazione, se non peggio...

Io invece noto che tu sei un ecologista fai da te, cioè macchinone super inquinante però pannelli sul tetto, BRAVISSIMO, ti faremo avere il premio NOBEL per l'ipocrisia ambientale.

Cioè inquini sulla strada e poi pensi di bilanciare la CO2 con lo specchietto per le allodole sul tetto, se non lo sai, Carlo Rubbia il vero premio Nobel, per cose simili se ne andato dal ns. paese.

Inoltre, se il mio modo di risponderti è indice di scarsa educazione, il tuo, volevo UMILMENTE segnalarti che è indice di: arroganza, strafottenza, egocentrismo e anche un po' in stile inquisitorio.

Comunque, se non ti vado a genio, hai una grossa opportunità, IGNORAMI con educazione e se tu non dovessi essere in grado di farlo, puoi sempre tornare sul forum BMW, sai, qui siamo poveri TAPINI dotati di vetturette popolari. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Non capisco tutto questo vittimismo, non ho mai accennato alla macchina che possiedo, non mi interessa sapere quella che possiedi tu, e di sicuro non considero tapini i proprietari di Fiat

Detto questo, non mi ritengo ipocrita, anche perchè tu ti sei dimenticato di fare una domanda "leggerente" importante al fine di giudicare il mio impatto sul clima... Non mi hai chiesto QUANTO uso la mia macchina superpotente e superinquinante...

Secondo te inquina di più uno che usa una macchina di x cavalli solo nel wend o uno che usa una macchina con x/3 cavalli tutti i giorni...?

L'ipocrisia del giorno d'oggi, sta proprio nel discutere sui cavalli e sulle ore che il motore passa acceso. Altro che Km, oramai con le strade che abbiamo nel ns. paese, passo più ore in coda rispetto a quelle che passo viaggiando e tu mi parli di Km.

Senza regole applicabili, ognuno si ritaglierà l'ecologia su misura in base al proprio portafoglio e ai gusti personali.

Mentre considerando che l'aria che respiriamo è di tutti, le norme dovrebbero essere: precise, misurabili, applicabili e con scadenze che diano ampio respiro sia ai costruttori sia ai clienti.

Già negli anni 90 lo STATO DELLA CALIFORNIA insegnava ...... a volte basta semplicemente cambiare le parole, e tutto diventa più semplice. La, si diceva ai costruttori di auto: " dall'anno XXXX le automobili immatricolate, dovranno avere emissioni di questo tipo, altrimenti non le vendi.

Da noi invece, si è provato di tutto e di più, come al circo durante lo spettacolo dei Clown, targhe alterne, blocchi totali, parziali, ecc.... fino ad arrivare al ECOPASS che io personalmente interpreto: se paghi puoi inquinare.

Comunque, non ti preoccupare che in Europa ogni mondo è paese, per esempio, ti sei mai chiesto perché in Germania, fino all'altro ieri, in autostrada non c'erano limiti di velocità ??? Eppure tutta la EU li ha tra 110 e 130 Km/h.

Io non ho mai parlato di KM, ma di QUANTO uso la macchina. Per tua informazione, dal lun an ven io mi muovo in bicicletta, sempre. Il sabato e la domenica mi piace avere ed usare una macchina divertente, così come mi piace andare per locali, mi piacciono le belle figliuole ecc ecc

Peccato che l'industria italiana non mi dia la possibilità di comprare una macchina del genere, e che io mi debba rivolgere all'estero (e per macchina del genere intendo dire relativamente leggera, con potenza tra i 300 e i 400cv e un costo non superiore agli 80K euro)

Per quanto riguarda le regole, scusa ma quando mi si imporrà che macchina devo guidare, che vestiti mi devo mettere, che idee devo avere allora sarà tempo di trasferirsi in qualche altro paese: personalmente la dittatura comunista non rientra nel mio ideale di forma di governo

Sul tema limiti di velocità, W la Germania!!

Vedi che ti giri la frittata a tuo uso e consumo, qui non si tratta di ideali politici, hai proprio frainteso tutto, semplicemente, io noto che spesso l'ambiente viene trattato con molta ipocrisia.

Non ho detto che tu non devi possedere una vettura da 300-400 CV, per me puoi anche comperartene una con il motore di un Leopard da 39.000 cc, l'anomalia, non sta nel potersi permettere una vettura del genere, ripeto, l'anomalia sta nel fatto che ti senti in dovere di sottolineare che per il resto della settimana vai in bicicletta. Ma chi se ne frega se hai i pannelli solari sul tetto di casa e vai in bicicletta !!!!!!!!!!!!! Il bruciare ed espellere dalla marmitta COx ed NOx + altre schifezze, non è bilanciabile come si fa con il conto economico di una azienda.

Io personalmente, preferisco quello che coerentemente dice: "in assenza di regole ben precise, io me ne sbatto e giro con la vettura che più mi aggrada e la bicicletta la uso se mi va, senza sentire il bisogno di venirlo a sottolineare anche su Internet.

Altrimenti, leggendoti, mi ricordi un pochino Beppe Grillo che ogni tanto fa gli spettacoli con il furgoncino a Idrogeno respirandone i vapori acquei come si fa con i fumenti, però, una volta finito lo spettacolo, se ne va a casa, sicuramente, con il mezzo a benzina o a gasolio come tutti noi.
 
cognizionezerozero ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ti ricordi l'alce oppure sei troppo giovane?
lascio che ci sia qualche disperato che la provi per me e poi scelgo.

per quanto tu ne sappia, io potrei benissimo essere un ultraottantenne prostatico e scatarroso :D

per il resto, la mia personale filosofia è "non comprare mai un prodotto complesso prima che sia fuori da almeno un anno"...

allora, non puoi ricordare l'alce se sei messo così male!!
per il resto vedo che sei d'accordo con quanto ho detto.
 
Vedi che ti giri la frittata a tuo uso e consumo, qui non si tratta di ideali politici, hai proprio frainteso tutto, semplicemente, io noto che spesso l'ambiente viene trattato con molta ipocrisia.

Non ho detto che tu non devi possedere una vettura da 300-400 CV, per me puoi anche comperartene una con il motore di un Leopard da 39.000 cc, l'anomalia, non sta nel potersi permettere una vettura del genere, ripeto, l'anomalia sta nel fatto che ti senti in dovere di sottolineare che per il resto della settimana vai in bicicletta. Ma chi se ne frega se hai i pannelli solari sul tetto di casa e vai in bicicletta !!!!!!!!!!!!! Il bruciare ed espellere dalla marmitta COx ed NOx + altre schifezze, non è bilanciabile come si fa con il conto economico di una azienda.

Io personalmente, preferisco quello che coerentemente dice: "in assenza di regole ben precise, io me ne sbatto e giro con la vettura che più mi aggrada e la bicicletta la uso se mi va, senza sentire il bisogno di venirlo a sottolineare anche su Internet.

Altrimenti, leggendoti, mi ricordi un pochino Beppe Grillo che ogni tanto fa gli spettacoli con il furgoncino a Idrogeno respirandone i vapori acquei come si fa con i fumenti, però, una volta finito lo spettacolo, se ne va a casa, sicuramente, con il mezzo a benzina o a gasolio come tutti noi.[/quote]

e qui mi trovi abbastanza d'accordo.
aggiungo che se ci sono certi limiti è perchè qualcuno avrà pensato che servono.
mi fa ridere 4r che si impunta per alzare quelli autostradali.
i problemi per gli automobilisti sono altri.
 
MultiJet150 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
iCastm ha scritto:
oic747 ha scritto:
Il tanto atteso "Multiair" è finalmente partito.
Lo si monta sulla Mi.To. Prime consegne previste a ottobre.
Oggi scatta la Cassa Integrazione per 700 dipendenti a Mirafiori.
Su quale linea ? sulla Mi,To,
La mano destra sà quello che fà la sinistra ?

Ti sei forse dimenticato che in Germania, primo mercato estero della Mi.To, gli incentivi sono terminati?

Dunque non riprovarci col Multi Air sul quale hai già preso una brutta mazzata.

è normale che si proceda con la cassa, ripeto, se produci (tu settore, non solo la Fiat) 100 per un mercato che chiede 30, puoi avere anche il miglior prodotto del mondo, ma dovrai cmq ridurre la tua capacità produttiva

Detto questo il multiair mi sembra un ottimo prodotto, sarei curioso di avere informazioni tecniche e, soprattutto, un paragone rispetto agli altri sistemi di iniezione "avanzati"

Mi rimane il grande cruccio, per adesso, di non poter vedere implementata questo sistema su motori e auto più "interessanti"... Un bel coupè sui 1300-1400kg con un V6 aspirato multiair da 3-3,5 litri da 360-380 cv.... ahhhhhhh, libidine....

Dopo il discorso al palazzo dell'ONU sul riscaldamento del pianeta tu chiedi 380 CV ?!?!?!?

Si

Non mi risulta che l'auto sia l'unico (e neanche il principale) elemento di contribuzione all'inquinamento.... Infatti io viaggio con macchine divertenti, e in parallelo faccio una serie di altre cose per supportare la causa climatica:
- ho i pannelli solari sul tetto
- non compro (almeno consapevolmente) niente prodotto in cina o india, dove le regole sugli impianti di depurazione industriali di fatto non esistono
- chiudo il rubinetto dell'acqua quando mi lavo i denti
- ecc ecc

Noto comunque che sei molto pronto a rispondere alle "facezie", mentre non rispondi MAI al cuore della discussione... Generalmente questo è indice di scarsa educazione, se non peggio...

Io invece noto che tu sei un ecologista fai da te, cioè macchinone super inquinante però pannelli sul tetto, BRAVISSIMO, ti faremo avere il premio NOBEL per l'ipocrisia ambientale.

Cioè inquini sulla strada e poi pensi di bilanciare la CO2 con lo specchietto per le allodole sul tetto, se non lo sai, Carlo Rubbia il vero premio Nobel, per cose simili se ne andato dal ns. paese.

Inoltre, se il mio modo di risponderti è indice di scarsa educazione, il tuo, volevo UMILMENTE segnalarti che è indice di: arroganza, strafottenza, egocentrismo e anche un po' in stile inquisitorio.

Comunque, se non ti vado a genio, hai una grossa opportunità, IGNORAMI con educazione e se tu non dovessi essere in grado di farlo, puoi sempre tornare sul forum BMW, sai, qui siamo poveri TAPINI dotati di vetturette popolari. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Non capisco tutto questo vittimismo, non ho mai accennato alla macchina che possiedo, non mi interessa sapere quella che possiedi tu, e di sicuro non considero tapini i proprietari di Fiat

Detto questo, non mi ritengo ipocrita, anche perchè tu ti sei dimenticato di fare una domanda "leggerente" importante al fine di giudicare il mio impatto sul clima... Non mi hai chiesto QUANTO uso la mia macchina superpotente e superinquinante...

Secondo te inquina di più uno che usa una macchina di x cavalli solo nel wend o uno che usa una macchina con x/3 cavalli tutti i giorni...?

L'ipocrisia del giorno d'oggi, sta proprio nel discutere sui cavalli e sulle ore che il motore passa acceso. Altro che Km, oramai con le strade che abbiamo nel ns. paese, passo più ore in coda rispetto a quelle che passo viaggiando e tu mi parli di Km.

Senza regole applicabili, ognuno si ritaglierà l'ecologia su misura in base al proprio portafoglio e ai gusti personali.

Mentre considerando che l'aria che respiriamo è di tutti, le norme dovrebbero essere: precise, misurabili, applicabili e con scadenze che diano ampio respiro sia ai costruttori sia ai clienti.

Già negli anni 90 lo STATO DELLA CALIFORNIA insegnava ...... a volte basta semplicemente cambiare le parole, e tutto diventa più semplice. La, si diceva ai costruttori di auto: " dall'anno XXXX le automobili immatricolate, dovranno avere emissioni di questo tipo, altrimenti non le vendi.

Da noi invece, si è provato di tutto e di più, come al circo durante lo spettacolo dei Clown, targhe alterne, blocchi totali, parziali, ecc.... fino ad arrivare al ECOPASS che io personalmente interpreto: se paghi puoi inquinare.

Comunque, non ti preoccupare che in Europa ogni mondo è paese, per esempio, ti sei mai chiesto perché in Germania, fino all'altro ieri, in autostrada non c'erano limiti di velocità ??? Eppure tutta la EU li ha tra 110 e 130 Km/h.

Io non ho mai parlato di KM, ma di QUANTO uso la macchina. Per tua informazione, dal lun an ven io mi muovo in bicicletta, sempre. Il sabato e la domenica mi piace avere ed usare una macchina divertente, così come mi piace andare per locali, mi piacciono le belle figliuole ecc ecc

Peccato che l'industria italiana non mi dia la possibilità di comprare una macchina del genere, e che io mi debba rivolgere all'estero (e per macchina del genere intendo dire relativamente leggera, con potenza tra i 300 e i 400cv e un costo non superiore agli 80K euro)

Per quanto riguarda le regole, scusa ma quando mi si imporrà che macchina devo guidare, che vestiti mi devo mettere, che idee devo avere allora sarà tempo di trasferirsi in qualche altro paese: personalmente la dittatura comunista non rientra nel mio ideale di forma di governo

Sul tema limiti di velocità, W la Germania!!

Vedi che ti giri la frittata a tuo uso e consumo, qui non si tratta di ideali politici, hai proprio frainteso tutto, semplicemente, io noto che spesso l'ambiente viene trattato con molta ipocrisia.

Non ho detto che tu non devi possedere una vettura da 300-400 CV, per me puoi anche comperartene una con il motore di un Leopard da 39.000 cc, l'anomalia, non sta nel potersi permettere una vettura del genere, ripeto, l'anomalia sta nel fatto che ti senti in dovere di sottolineare che per il resto della settimana vai in bicicletta. Ma chi se ne frega se hai i pannelli solari sul tetto di casa e vai in bicicletta !!!!!!!!!!!!! Il bruciare ed espellere dalla marmitta COx ed NOx + altre schifezze, non è bilanciabile come si fa con il conto economico di una azienda.

Io personalmente, preferisco quello che coerentemente dice: "in assenza di regole ben precise, io me ne sbatto e giro con la vettura che più mi aggrada e la bicicletta la uso se mi va, senza sentire il bisogno di venirlo a sottolineare anche su Internet.

Altrimenti, leggendoti, mi ricordi un pochino Beppe Grillo che ogni tanto fa gli spettacoli con il furgoncino a Idrogeno respirandone i vapori acquei come si fa con i fumenti, però, una volta finito lo spettacolo, se ne va a casa, sicuramente, con il mezzo a benzina o a gasolio come tutti noi.

Ti faccio notare che hai tirato tu fuori la storia del motore inquinante ecc ecc, io ho semplicemente ribattuto spiegandoti che la "ecofriendlyness" ti una persona non si può giudicare da un solo aspetto (ie. la macchina che si usa)

Poi il mio contributo iniziale era solo per dire che per un cliente con le "esigenze" del sottoscritto, l'applicazione del multiair a motori a 6 cilindri potrebbe essere interessante. Mi rendo conto che però questo sia più un discorso da forum Alfa che da forum Fiat, così come mi rendo conto che se il Gruppo non ha intenzione di produrre motori e auto del genere molto semplicemente posso rivolgermi ad altri
 
conan2001 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
conan2001 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
conan2001 ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
oic747 ha scritto:
Il tanto atteso "Multiair" è finalmente partito.
Lo si monta sulla Mi.To. Prime consegne previste a ottobre.
Oggi scatta la Cassa Integrazione per 700 dipendenti a Mirafiori.
Su quale linea ? sulla Mi,To,
La mano destra sà quello che fà la sinistra ?

bisogna vedere quanto incidono sulla produzione degli allestimenti a benzina i 700 lavoratori indicati.

ragionando per assurdo, potrebbero benissimo lavorare tutti sulla catena dei diesel per quanto ne sappiamo.

detto questo, parliamoci francamente: sino a quando non usciranno le prove sulle riviste, tu compreresti una auto da 20k euro a scatola chiusa?

io no.

lascio che ci sia qualche disperato che la provi per me e poi scelgo.

serve commentare?

perchè come lo chiami tu quel tizio che pur di farsi l'ultimo modello lo paga fior di quattrini ed in più sa che ha molte probabilità di ritrovarsi in officina per delle "sviste" di montaggio o peggio di fabbricazione?
perchè scrivi in blu?

1° IO cerco di esimermi di dare del disperato a persone che non conosco e che potrebbero avere decine di motivi per prendere quel modello e che tu non puoi capire

2° IO sono un moderatore e scrivo in blu quando richiamo qualcuno ad un comportamento o un linguaggio migliore

allora sarebbe opportuno richiamare tutti quelli che scrivono in blu.
si potrebbe creare confusione.
se non sono disperati certamente hanno voglia di buttare i soldi.
e per decine di motivi che io non posso capire, ma sempre buttati sono.
alla stregua di chi punta cifre risibili alla lotteria, possono avere tutti i motivi, anche buoni, di questo mondo, ma sempre disperati sono.
e sempre soldi buttati sono.
ovvio che con un'auto non è che ti vada sempre male, anzi.
però bisogna ammettere che chi compera un'auto nuova appena presentata corre i suoi rischi.
con tutte le marche ovviamente.

Conan, hai mai sentito parlare del libero arbitrio ????

Tratto da wikipedia:

Il Libero arbitrio è il concetto filosofico e teologico secondo il quale ogni persona è libera di fare le sue scelte. Ciò si contrappone alle varie concezioni deterministiche secondo le quali la realtà è in qualche modo predeterminata (destino), per cui gli individui non possono compiere scelte perché ogni loro azione è predeterminata prima della loro nascita (predestinazione o servo arbitrio).

Evidentemente era scritto sul libro del destino, CONAN L'ANTIFIAT !!! :twisted:
 
Back
Alto