SIMObmw||| ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
iCastm ha scritto:
oic747 ha scritto:
Il tanto atteso "Multiair" è finalmente partito.
Lo si monta sulla Mi.To. Prime consegne previste a ottobre.
Oggi scatta la Cassa Integrazione per 700 dipendenti a Mirafiori.
Su quale linea ? sulla Mi,To,
La mano destra sà quello che fà la sinistra ?
Ti sei forse dimenticato che in Germania, primo mercato estero della Mi.To, gli incentivi sono terminati?
Dunque non riprovarci col Multi Air sul quale hai già preso una brutta mazzata.
è normale che si proceda con la cassa, ripeto, se produci (tu settore, non solo la Fiat) 100 per un mercato che chiede 30, puoi avere anche il miglior prodotto del mondo, ma dovrai cmq ridurre la tua capacità produttiva
Detto questo il multiair mi sembra un ottimo prodotto, sarei curioso di avere informazioni tecniche e, soprattutto, un paragone rispetto agli altri sistemi di iniezione "avanzati"
Mi rimane il grande cruccio, per adesso, di non poter vedere implementata questo sistema su motori e auto più "interessanti"... Un bel coupè sui 1300-1400kg con un V6 aspirato multiair da 3-3,5 litri da 360-380 cv.... ahhhhhhh, libidine....
Dopo il discorso al palazzo dell'ONU sul riscaldamento del pianeta tu chiedi 380 CV ?!?!?!?
Si
Non mi risulta che l'auto sia l'unico (e neanche il principale) elemento di contribuzione all'inquinamento.... Infatti io viaggio con macchine divertenti, e in parallelo faccio una serie di altre cose per supportare la causa climatica:
- ho i pannelli solari sul tetto
- non compro (almeno consapevolmente) niente prodotto in cina o india, dove le regole sugli impianti di depurazione industriali di fatto non esistono
- chiudo il rubinetto dell'acqua quando mi lavo i denti
- ecc ecc
Noto comunque che sei molto pronto a rispondere alle "facezie", mentre non rispondi MAI al cuore della discussione... Generalmente questo è indice di scarsa educazione, se non peggio...
Io invece noto che tu sei un ecologista fai da te, cioè macchinone super inquinante però pannelli sul tetto, BRAVISSIMO, ti faremo avere il premio NOBEL per l'ipocrisia ambientale.
Cioè inquini sulla strada e poi pensi di bilanciare la CO
2 con lo specchietto per le allodole sul tetto, se non lo sai, Carlo Rubbia il vero premio Nobel, per cose simili se ne andato dal ns. paese.
Inoltre, se il mio modo di risponderti è indice di scarsa educazione, il tuo, volevo UMILMENTE segnalarti che è indice di: arroganza, strafottenza, egocentrismo e anche un po' in stile inquisitorio.
Comunque, se non ti vado a genio, hai una grossa opportunità, IGNORAMI con educazione e se tu non dovessi essere in grado di farlo, puoi sempre tornare sul forum BMW, sai, qui siamo poveri TAPINI dotati di vetturette popolari. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Non capisco tutto questo vittimismo, non ho mai accennato alla macchina che possiedo, non mi interessa sapere quella che possiedi tu, e di sicuro non considero tapini i proprietari di Fiat
Detto questo, non mi ritengo ipocrita, anche perchè tu ti sei dimenticato di fare una domanda "leggerente" importante al fine di giudicare il mio impatto sul clima... Non mi hai chiesto QUANTO uso la mia macchina superpotente e superinquinante...
Secondo te inquina di più uno che usa una macchina di x cavalli solo nel wend o uno che usa una macchina con x/3 cavalli tutti i giorni...?
L'ipocrisia del giorno d'oggi, sta proprio nel discutere sui cavalli e sulle ore che il motore passa acceso. Altro che Km, oramai con le strade che abbiamo nel ns. paese, passo più ore in coda rispetto a quelle che passo viaggiando e tu mi parli di Km.
Senza regole applicabili, ognuno si ritaglierà l'ecologia su misura in base al proprio portafoglio e ai gusti personali.
Mentre considerando che l'aria che respiriamo è di tutti, le norme dovrebbero essere: precise, misurabili, applicabili e con scadenze che diano ampio respiro sia ai costruttori sia ai clienti.
Già negli anni 90 lo STATO DELLA CALIFORNIA insegnava ...... a volte basta semplicemente cambiare le parole, e tutto diventa più semplice. La, si diceva ai costruttori di auto: " dall'anno XXXX le automobili immatricolate, dovranno avere emissioni di questo tipo, altrimenti non le vendi.
Da noi invece, si è provato di tutto e di più, come al circo durante lo spettacolo dei Clown, targhe alterne, blocchi totali, parziali, ecc.... fino ad arrivare al ECOPASS che io personalmente interpreto: se paghi puoi inquinare.
Comunque, non ti preoccupare che in Europa ogni mondo è paese, per esempio, ti sei mai chiesto perché in Germania, fino all'altro ieri, in autostrada non c'erano limiti di velocità ??? Eppure tutta la EU li ha tra 110 e 130 Km/h.