Ho cominciato a masticare motori a metà anni 90 quando mi comprarono lo scooter (Piaggio Zip prima serie), credo che fino a 10 anni fa il mito dell'adolescente medio era la velocità, il mezzo veloce con cui fare le gare con gli amici (con tanta incoscienza, ma credo che chi più e chi meno qui dentro ha vissuto quelle emozioni) ovviamente con tutti i rischi del caso. Oggi vedo un cambio di rotta, non so se sia dovuto al mondo social, vedo tanti adolescenti maschi con la microcar e gli scooter elettrici, quelli a pedalata assistita, non interessa più la velocità ma nemmeno lo spostamento extraurbano per conoscere o frequentare la morosa, ci si sposta a corto raggio, qualcuno sfoggia l'impiantino audio (che ai nostri tempi si faceva a 18 anni sulla nostra prima auto). E le ragazzine? Con la microcar, ne vedo tante col fidanzatino accanto!!! Ma come? Una volta si facevano carte false per portare l'amica in sella dietro di noi e adesso è il maschio che si fa trasportare?
Cosa ne pensate di questa analisi andropologica?
Cosa ne pensate di questa analisi andropologica?