<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il motore più longevole diesel o benzina!? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

il motore più longevole diesel o benzina!?

fabiologgia ha scritto:
Mi spiego, il diesel ha un regime di rotazione inferiore nell'uso e questo lo avvantaggia, quindi a parità di uso del veicolo è possibile che, essendo meno "sfruttato" come regimi di rotazione, esso duri di più di un normale benzina europeo che ha potenza massima a 6000 g/min o più, ma se lo paragoniamo ad esempio con i motori a benzina americani di qualche tempo fa, che avevano regimi di rotazione bassissimi, la differenza non c'è più.
Parimenti se prendiamo un diesel di oggi ed un benzina di oggi e li facciamo girare al banco ad oltranza a regimi variabili ma sempre uguali tra i due motori, non credo affatto che il benzina ceda prima del diesel.

Saluti

Non dimentichiamo però che tra la pressione presente in una camera di scoppio diesel e quella presente in una benzina c'è una bella differenza, questo secondo me ha il suo peso, tale da annullare il presunto vantaggio del regime di rotazione inferiore (neanche poi di tanto, ormai i diesel moderni arrivano senza problemi anche a più di 5000 giri al minuto).
 
Matteo__ ha scritto:
Specialmente da quando hanno scoperto che farsela addosso fa scappare le ragazze......... :D :D :D

Parlavo del MAS

Memento Audere Semper

O anche

Motoscafi Anti Sommergibile

per intenderci

la X MAS

che costumi rammolliti!
 
A parte i problemi dovuti a eventuali difetti congeniti (ovviamente ipotizzabili in entrambi i casi), il motore più longevo è quello che viene usato meglio, ovvero in maniera non usurante e "stressante" in rapporto alle oggettive caratteristiche e potenzialità che lo contraddistinguono.
 
marimasse ha scritto:
A parte i problemi dovuti a eventuali difetti congeniti (ovviamente ipotizzabili in entrambi i casi), il motore più longevo è quello che viene usato meglio, ovvero in maniera non usurante e "stressante" in rapporto alle oggettive caratteristiche e potenzialità che lo contraddistinguono.

Quotone e 5 stelle. Hai condensato in 2 righe e mezza quel che io ho detto in alcuni post.

Saluti
 
Si può chiedere agli amministratori una sezione in stile bacheca dove lasciare a futura memoria le "perle" che quotidianamente fabbrichiamo su questo forum??

LONGEVOLE ...... neanche alla televisione si sono mai spinti a tanto!
 
G5 ha scritto:
Si può chiedere agli amministratori una sezione in stile bacheca dove lasciare a futura memoria le "perle" che quotidianamente fabbrichiamo su questo forum??

LONGEVOLE ...... neanche alla televisione si sono mai spinti a tanto!

proposta da sottoscrivere, ti posso dare 1 stellina?

:p :p :p :p

ps hai letto del "pinione"?

ps (2) ho girato la cosa agli amici MOD, sentiamo che ne pensano
 
La stelline da te le accetto volentieri perché so che sono sincere ................. sia quando sono tante che quando sono poche! Non sei come quei terminator che sparano stelle per ripicca o per offesa!

L'opinione non l'ho visto ... ma spero che i mod possano fare qualcosa per ricordarlo sempre!
 
Ciao ragazzi.
Il problema è che oggi vengono richieste sempre maggiori prestazioni sia dai diesel che dai benzina (va a finire che ci fanno anche le corse di F1 con i diesel) ed il mercato tiene conto di questo.
Per uno come me che se ne frega delle prestazioni ma che predilige comfort, sicurezza, economia d'esercizio, preferisce un motore longevo anche se a scapito delle prestazioni.
Tornando al discorso, per me, a parità di condizioni è più longevo il diesel, anche se oggi i benzina durano di più rispetto a quelli di un tempo.

Ciao
 
Il problema è la ricerca assoluta delle prestazioni in relazione alla cubatura, che porta ad uno stress meccanico maggiore i propulsori.
Io ho scelto questo:

2006+Honda+Civic+engine.jpg


Un 2.2 che ha "solo" 140 cv che su una relativamente leggera Civic è generosissimo (ma non cattivo) e si guida con un filo di gas.
Non mi sento di dire che i 1.4 turbobenza da 170 cv o i 2.0d da 184 siano inaffidabili... ...dico solo che ci si può sobbarcare anche l'onere di un motore un pò grosso in relazione alla potenza, a fronte di altre qualità come erogazione, affidabilità e durata.
Se poi uno vuole salvare capra (prestazioni) e cavoli (rca bassa) lo deve fare con relativa consapevolezza.
 
G5 ha scritto:
Si può chiedere agli amministratori una sezione in stile bacheca dove lasciare a futura memoria le "perle" che quotidianamente fabbrichiamo su questo forum??

LONGEVOLE ...... neanche alla televisione si sono mai spinti a tanto!

Luca Giurato non avrebbe potuto fare di meglio.
 
Back
Alto