<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mistero del bagagliaio | Il Forum di Quattroruote

Il mistero del bagagliaio

Ultimamente mi capita che dopo aver sbloccato la chiusura centralizzata con il telecomando, il bagagliaio non si apre. Però se apro una portiera posteriore, poi magicamente funziona anche la serratura del bagagliaio. Cosa potrebbe essere?
 
:hunf: :hunf:

quella è una protezione, però funziona se sei in auto e con l'auto accesa,
da fuori aprendo con il telecomando si apre tutto,
a meno che non vi è qualche serratura difettosa.

;) ;)
 
Forse c'è un'impostazione che apre solo le porte e non il bagagliaio.....ma è un ricordo sbiadito e non vorrei far confusione con un'altra macchina....
Bisogna controllare sul manuale d'uso.
 
La macchina è del 2006, molto semplice, non mi risulta abbia nessuna impostazione da regolare. Ha sempre funzionato tutto regolarmente.
Oggi uscendo da un negozio ho trovato le luci di posizione accese così ho scoperto che non funziona più nemmeno il cicalino di allarme...
Rischio di rimanere a piedi con la batteria scarica...
Quanto costerà una diagnosi? Un amico che ha una Fiesta mi ha detto che gli hanno chiesto 100 euro solo per la diagnosi!!!
 
Sicuro fossero le quattro luci di posizione e non solo le due di un lato che sarebbero quelle di parcheggio?
100 euro per una diagnosi è un furto.
Se gli spiego il problema loro in un quarto d'ora tuo fanno la diagnosi quin d I divudi il prezzo orario per 4. Se vuoi star largo... dividi il costo orario per due...
Poni che lavorano a 48 euro all'ora...pagherai nemmeno 25 euro...ed è già tanto...infatti secondo me non ti chiederanno oltre 15 euro..
 
Se il bagagliaio non si apriva con la porta lato guida ma con le altre si e se il cicalino luci non funziona ci sono delle buone possibilità che sia la serratura lato guida rovinata. Ci sono già della discussioni a riguardo dove avevo segnalato una guida (fai da te spinto) per una possibile riparazione, dipende se il guasto è dovuto alle saldature che hanno ceduto o agli switch interni alla serratura.
In pratica se il problema è quello, la serratura lato guida non invia più alla centralina le informazioni corrette circa lo stato della porta, quindi si possono avere malfunzionamenti vari, oltre a quelli citati ad esempio anche movimento automatico dei vetri che non va, luce interna che non si accende, antifurto che suona, macchina che si richiude dopo che le portiere sono state aperte, pompa della benzina che non parte appena aperta la porta (e conseguente avvio più difficile), ecc. ecc. a seconda dello o degli switch rovinati e in diagnosi di solito viene segnalato.
 
gnpb ha scritto:
Se il bagagliaio non si apriva con la porta lato guida ma con le altre si e se il cicalino luci non funziona ci sono delle buone possibilità che sia la serratura lato guida rovinata. Ci sono già della discussioni a riguardo dove avevo segnalato una guida (fai da te spinto) per una possibile riparazione, dipende se il guasto è dovuto alle saldature che hanno ceduto o agli switch interni alla serratura.
In pratica se il problema è quello, la serratura lato guida non invia più alla centralina le informazioni corrette circa lo stato della porta, quindi si possono avere malfunzionamenti vari, oltre a quelli citati ad esempio anche movimento automatico dei vetri che non va, luce interna che non si accende, antifurto che suona, macchina che si richiude dopo che le portiere sono state aperte, pompa della benzina che non parte appena aperta la porta (e conseguente avvio più difficile), ecc. ecc. a seconda dello o degli switch rovinati e in diagnosi di solito viene segnalato.

Pensavo alla stessa cosa. Verifica anche le altre utenze che si attivano a porta aperta tipo la spia rossa, le plafoniere oltre alle cose segnalate da gnpb.
Se al tuo amico han chiesto 100 euro per la sola diagnosi........o l'han fregato o avevano qualcosa da "fargli pagare"....
Se il service è quello dove ti servi abitualmente non credo ti tratteranno male, diversamente ormai anche quasi tutti i generici hanno la possibilitá di collegarsi all'elettronica della macchina per fare una diagnosi.
 
Qualcosa del genere successe pure a me con la Fabia, ma con la portiera guidatore.
L'ho portata dall'elettrauto che me l'ha messa a posto.
 
Nel caso il problema fosse quello e ci si volesse cimentare nel fai-da-te-che-fai-per-tre, ho recuperato i link, QUESTA è una guida generale per lo smontaggio delle porte (su jetta ma è lo stesso tran tran), mentre QUESTA è lo spiego di quello che succede con le saldature (da me verificato e risolto sulle 2 porte anteriori della leon), ma potrebbero essere anche gli switch nel qual caso bisogna sbattersi in qualche negozio di elettronica.

Oppure serratura allo sfacio (da controllare prima del montaggio)... o componente nuovo ovviamente.

Lavoro non adatto a chi non ha un minimo di manualità e un posto dove mettersi.
 
Io ricordo che successe una cosa simile alla ex Fabia 1 serie di casa ma era ancora nuova, aveva al massimo un anno, ma con la chiusura centralizzata, schiacciando il tasto sul telecomando per chiudere non dava segni di vita e nemmeno provando con la chiave, però lasciata aperta e ritornando dopo parecchio tempo te la trovavi magicamente chiusa, portata in concessionaria mi pare che ci cambiarono la centralina in garanzia
 
Ma se fosse un problema elettrico/elettronico sulla serratura, non dovrebbero non funzionare anche le luci di cortesia?
 
@ f978: Non necessariamente, dipende dallo switch rotto/dissaldato, al lato guida avevo problemi con antifurto e pompa benzina, al lato passeggero con la plafoniera...
 
Back
Alto