<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il misterioso richiamo!? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il misterioso richiamo!?

asphix ha scritto:
ilbuitre75 ha scritto:
Pure a me ieri hanno chiamato per questo richiamo, sono andato a verificae in serata e dal numero di matricola della testata risulta che fortunatamente non devono procedere con alcuna sostituzione.......sarebbe stato un bel lavoro smontare mezzo motore.

Quando hai immatricolato l'auto ? ... per la verifica del numero testata occorre smontare qualche parte ?

Immatricolata a gennaio 2011, comunque è un lavoro da 5 minuti e non serve smontare nulla, mi hanno detto che solo 13 macchine in tutto hanno il problema.
 
Qualcuno ha visto se su Myrenault è presente qualcosa che segnali il richiamo?
La mia clio è stata immatricolata a febbraio 2011, ma non ho ricevuto nulla!
 
benjopower ha scritto:
Qualcuno ha visto se su Myrenault è presente qualcosa che segnali il richiamo?
La mia clio è stata immatricolata a febbraio 2011, ma non ho ricevuto nulla!
Io ho verificato per il mio 1.2 aspirato del 2006 e non è previsto nulla.
 
Non preoccupatevi, se la vettura è interessa al controllo verrete contattati oppure viene scoperto al primo passaggio in officina, dormite sogni tranquilli.

p.s. quelle che ho verificato io nessuna rientrava (3)
 
Vi aggiorno sul richiamo,dicendovi solamente che mi hanno rinviato ancora l'appuntamento in officina alla prossima settimana.Inoltre mi è arrivata anche la raccomandata della renault sul problema.
Anche la rivista automobilismo ha dedicato spazio a questo problema dicendo che possono essere difettose le auto prodotte dal 17 settembre al 30 novembre 2010.
Comunque,visti i continui rinvii in officina, e visto che ultimamente sto facendo molti chilometri con l'auto vorrei sapere dove si trova il numero di serie della testata(precisamente in quale posizione sul motore,se di fianco,di sopra,insomma in tutte le posizioni) e soprattutto,quali sono i numeri di serie che contraddistinguono le testate difettose.Mi rivolgo soprattutto ad ombrariflessa,che l'altra volta è stato gentilissimo,sempre che la ricerca di queste informazioni,sia per lui possibile e,soprattutto,che la ricerca di queste informazioni non crei problemi o fastidi .
Lo ringrazio, anticipatamente, e ringrazio tutti i coloro che sapranno darmi queste informazioni.
Per il resto vi terrò aggiornati.
 
La mia è già stata controllata in officina e per fortuna non necessita di intervento (0BDN).
Immatricolata a fine giugno (2011). Prodotta intorno a Novembre 2010.

Ho trovato in Rete:
Tipo / numero di modello: Le autovetture, i modelli Clio III e Twingo II (campagna di richiamo OTS-0BDN)

Descrizione: Il richiamo riguarda i veicoli dotati di motori D4F e D4FT fabbricati tra il 17/09/2010 e 30/11/2010 a Douvrin (Francia) o D4D e D4F fabbricati tra 2010/06/11 e 22/11/2010 a Curitiba (Brasile).


Ma oggi ho ricevuto una seconda Raccomandata!
Codice 0BEQ.
La spiegazione del richiamo è la medesima della prima.

Vedremo...
 
ziofap ha scritto:
La mia è già stata controllata in officina e per fortuna non necessita di intervento (0BDN).
Immatricolata a fine giugno (2011). Prodotta intorno a Novembre 2010.

Ho trovato in Rete:
Tipo / numero di modello: Le autovetture, i modelli Clio III e Twingo II (campagna di richiamo OTS-0BDN)

Descrizione: Il richiamo riguarda i veicoli dotati di motori D4F e D4FT fabbricati tra il 17/09/2010 e 30/11/2010 a Douvrin (Francia) o D4D e D4F fabbricati tra 2010/06/11 e 22/11/2010 a Curitiba (Brasile).


Ma oggi ho ricevuto una seconda Raccomandata!
Codice 0BEQ.
La spiegazione del richiamo è la medesima della prima.

Vedremo...
Anch'io ho fatto il controllo OTS-OBDN.
Nessun intervento da fare. Il giorno dopo mi arriva una seconda raccamandata che descrive lo stesso problema ma il codice del richiamo e' OBEQ.
Telefono in concessionaria e, un po' spazientiti, mi dicono che e' un errore di stampa e che loro quello che dovevano fare l'hanno fatto
Telefono al numero verde Renault di richiami indicato sulla lettera e mi dicono che si tratta di un disguido e di stare tranquillo. Di avere conferma scritta che si tratta solo di un disguido e non, ad esempio, di un'altra serie di testate da rilavorare pero' non se ne parla.
 
Anche a me per il nuovo codice 0BEQ è stato risposto che si tratta di un errore (?!) e che se è già stato effettuato il controllo 0BDN, Renault conferma di congedare il cliente.
Ho chiesto una conferma scritta:
ma cortesemente negata.
:rolleyes:

Sulla mia clio il controllo numero serie testata il meccanico
lo ha fatto in mia presenza.
Con una lampadina attraverso una fessura ha controllato il numero
che poi ha trascritto sull'esito del quale mi ha rilasciato copia...
(oltre ad aver applicato l'adesivo blu).
 
Qualcun altro potrebbe confermare che i codici OBDN ed OBEQ sono equivalenti, ovvero che il secondo e' un semplice doppione del primo creato solo per un disguido (cio' che mi hanno detto per telefono in Renault)?
 
Back
Alto