<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il misterioso richiamo!? | Il Forum di Quattroruote

Il misterioso richiamo!?

Salve ,
oggi dopo pranzo(per farlo andare di traverso) alle 13.30 circa ricevo la chiamata dalla renault italia la quale mi informa che la mia clio 1.2 tce del gennaio 2011 è soggetta ad un richiamo, motivo:potrebbe essere necessario sostituire il motore :shock:,per un possibile problema alle valvole e che il motore va aperto per controllare informandomi che hanno preventivamente avvertito tutte le concessionarie della rete ufficiale renault .Mi hanno dato un codice del richiamo (0BDN sarebbe il codice).Dopo l'iniziale sbigottimento,chiedo come mai una semplice telefonata invece di una raccomandata e dall'altra parte del telefono mi si risponde che adesso si usa così :?: e che devo prenotare in concessionaria un appuntamento.Allora ,alle 16.00 chiamo in concessionaria ,dopo di che mi rimbalzano in offina e parlo con il capofficina,il quale si mette a ridere dicendomi che è un richiamo di routine e di non preoccuparmi.Gli rispondo dicendogli che un richiamo di routine non consiste nell'aprire un motore che potrebbe rompersi da un momento all'altro,e lui si innervosisce dicendomi che sanno loro quello che devono fare e che l'auto tanto è in garanzia.Morale,prenotazione per il 19 settembre.
Ora scrivo sul forum per sapere se qualche altro utente che possiede la clio tce ha ricevuto il medesimo richiamo ricevendo risposte più convincenti sul problema(praticamente non ci ho capito nulla,non so quale parte del motore sia difettosa se la testata o le valvole o qualche altra cosa).
Comunque ,se pensano di mettere le mani sull'auto senza dirmi qual'è il reale problema si sbagliano di grosso,se è un difetto di fabbrica l'unica cosa che possono fare è sostituire il motore con uno nuovo di zecca se gli va bene,o sostituire l'intera auto se gli va male.
Ho già chiamato l'avvocato.
Comunque,aspetto di sapere se altri tra voi possessori di clio tce hanno ricevuto il medesimo richiamo.
Ciao,vi terrò aggiornati.
 
schumacher2009 ha scritto:
Salve ,
oggi dopo pranzo(per farlo andare di traverso) alle 13.30 circa ricevo la chiamata dalla renault italia la quale mi informa che la mia clio 1.2 tce del gennaio 2011 è soggetta ad un richiamo, motivo:potrebbe essere necessario sostituire il motore :shock:,per un possibile problema alle valvole e che il motore va aperto per controllare informandomi che hanno preventivamente avvertito tutte le concessionarie della rete ufficiale renault .Mi hanno dato un codice del richiamo (0BDN sarebbe il codice).Dopo l'iniziale sbigottimento,chiedo come mai una semplice telefonata invece di una raccomandata e dall'altra parte del telefono mi si risponde che adesso si usa così :?: e che devo prenotare in concessionaria un appuntamento.Allora ,alle 16.00 chiamo in concessionaria ,dopo di che mi rimbalzano in offina e parlo con il capofficina,il quale si mette a ridere dicendomi che è un richiamo di routine e di non preoccuparmi.Gli rispondo dicendogli che un richiamo di routine non consiste nell'aprire un motore che potrebbe rompersi da un momento all'altro,e lui si innervosisce dicendomi che sanno loro quello che devono fare e che l'auto tanto è in garanzia.Morale,prenotazione per il 19 settembre.
Ora scrivo sul forum per sapere se qualche altro utente che possiede la clio tce ha ricevuto il medesimo richiamo ricevendo risposte più convincenti sul problema(praticamente non ci ho capito nulla,non so quale parte del motore sia difettosa se la testata o le valvole o qualche altra cosa).
Comunque ,se pensano di mettere le mani sull'auto senza dirmi qual'è il reale problema si sbagliano di grosso,se è un difetto di fabbrica l'unica cosa che possono fare è sostituire il motore con uno nuovo di zecca se gli va bene,o sostituire l'intera auto se gli va male.
Ho già chiamato l'avvocato.
Comunque,aspetto di sapere se altri tra voi possessori di clio tce hanno ricevuto il medesimo richiamo.
Ciao,vi terrò aggiornati.

domani m'informo di questo richiamo...cmq un piccolo apppunto personale... ma gli avvocati le persone di oggi li usano come il pane? bisognerebbe stare un attimino quieti...
chi chiama a casa sono semplici ragazzi di call center che non sanno una mazza di quello che dicono, cmq domani leggo questo richiamo, sicuramente sarà un controllo e a seconda del controllo si procede con i lavori che verranno,qualora fosse necessario sostituirli,regolarmente descritti sulla ricevuta a costo zero che ti deve rilasciare la concessionaria. quindi puoi stare tranquillo e ti devi fidare della professionalità dell'officina.
 
ombrariflessa ha scritto:
schumacher2009 ha scritto:
Salve ,
oggi dopo pranzo(per farlo andare di traverso) alle 13.30 circa ricevo la chiamata dalla renault italia la quale mi informa che la mia clio 1.2 tce del gennaio 2011 è soggetta ad un richiamo, motivo:potrebbe essere necessario sostituire il motore :shock:,per un possibile problema alle valvole e che il motore va aperto per controllare informandomi che hanno preventivamente avvertito tutte le concessionarie della rete ufficiale renault .Mi hanno dato un codice del richiamo (0BDN sarebbe il codice).Dopo l'iniziale sbigottimento,chiedo come mai una semplice telefonata invece di una raccomandata e dall'altra parte del telefono mi si risponde che adesso si usa così :?: e che devo prenotare in concessionaria un appuntamento.Allora ,alle 16.00 chiamo in concessionaria ,dopo di che mi rimbalzano in offina e parlo con il capofficina,il quale si mette a ridere dicendomi che è un richiamo di routine e di non preoccuparmi.Gli rispondo dicendogli che un richiamo di routine non consiste nell'aprire un motore che potrebbe rompersi da un momento all'altro,e lui si innervosisce dicendomi che sanno loro quello che devono fare e che l'auto tanto è in garanzia.Morale,prenotazione per il 19 settembre.
Ora scrivo sul forum per sapere se qualche altro utente che possiede la clio tce ha ricevuto il medesimo richiamo ricevendo risposte più convincenti sul problema(praticamente non ci ho capito nulla,non so quale parte del motore sia difettosa se la testata o le valvole o qualche altra cosa).
Comunque ,se pensano di mettere le mani sull'auto senza dirmi qual'è il reale problema si sbagliano di grosso,se è un difetto di fabbrica l'unica cosa che possono fare è sostituire il motore con uno nuovo di zecca se gli va bene,o sostituire l'intera auto se gli va male.
Ho già chiamato l'avvocato.
Comunque,aspetto di sapere se altri tra voi possessori di clio tce hanno ricevuto il medesimo richiamo.
Ciao,vi terrò aggiornati.

domani m'informo di questo richiamo...cmq un piccolo apppunto personale... ma gli avvocati le persone di oggi li usano come il pane? bisognerebbe stare un attimino quieti...
chi chiama a casa sono semplici ragazzi di call center che non sanno una mazza di quello che dicono, cmq domani leggo questo richiamo, sicuramente sarà un controllo e a seconda del controllo si procede con i lavori che verranno,qualora fosse necessario sostituirli,regolarmente descritti sulla ricevuta a costo zero che ti deve rilasciare la concessionaria. quindi puoi stare tranquillo e ti devi fidare della professionalità dell'officina.

Per ombrariflessa:ti ringrazio molto per l'interesse, come detto il codice del richiamo è 0BDN,mi saresti veramente di grande aiuto nello svelare il mistero del possibile(speriamo di no) difetto.
 
schumacher2009 ha scritto:
Comunque ,se pensano di mettere le mani sull'auto senza dirmi qual'è il reale problema si sbagliano di grosso,se è un difetto di fabbrica l'unica cosa che possono fare è sostituire il motore con uno nuovo di zecca se gli va bene,o sostituire l'intera auto se gli va male.
Ho già chiamato l'avvocato.
.
Se è un difetto di fabbrica sono tenuti a risolverlo, come ciò avvenga non compete a te e neppure al tuo avvocato, che sarà esperto in questioni legali, non meccaniche. Non sta scritto da nessuna parte che il motore o l'auto debbano essere sostituiti in toto, scherziamo?
 
Certo che se la telefonata ha avuto i toni che hai descritto, sembra di andare in giro con una bomba a orologeria sotto il cofano :shock:
 
Non credo ci sia un pericolo imminente di rottura, altrimenti gli avrebbero detto di
lasciare l'auto immediatamente non vi pare? poi sta gente che sta li ai call center
che ne possono capire, loro si limitano a chiamare ed a riferire!
 
Idem, ho una Clio TCE 20th immatricolata a gennaio 2011 .... nessun richiamo.
Possibile che riguardi solo un determinato range di matricole ?
 
Per ombrariflessa:ti ringrazio molto per l'interesse, come detto il codice del richiamo è 0BDN,mi saresti veramente di grande aiuto nello svelare il mistero del possibile(speriamo di no) difetto.

allora questo richiamo prevede un controllo ed eventuale sostituzione delle semiboccole coniche delle valvole, ci sono due tipi di operazioni e variano a seconda del tipo di motore, un range di vetture con determinati motori prima di eseguire la sostituzione delle semiboccole dovranno controllare anche il numero di fabbricazione della testata, se rientra nei numeri possibili difettosi, si procede nella sostituzione(delle semiboccole) altrimenti la vettura e conforme.
Invece un altro range di vetture con numeri di motori specifici dovranno sostituirli senza controllo della fabbricazione della testata.
I motori non vengono assolutamente sostituiti
i tempi di lavorazione, per il semplice controllo delle fabbricazioni è di 30 minuti
i tempi di lavorazione a seconda dei veicoli variano dalle 4 ore (per i veicoli senza A.c. e turbo, tipo clio II, sandero,twingo ecc.ecc)
alle 10 ore per modus con turbo
spero di essere stato abbastanza chiaro
 
ombrariflessa ha scritto:
Per ombrariflessa:ti ringrazio molto per l'interesse, come detto il codice del richiamo è 0BDN,mi saresti veramente di grande aiuto nello svelare il mistero del possibile(speriamo di no) difetto.

allora questo richiamo prevede un controllo ed eventuale sostituzione delle semiboccole coniche delle valvole, ci sono due tipi di operazioni e variano a seconda del tipo di motore, un range di vetture con determinati motori prima di eseguire la sostituzione delle semiboccole dovranno controllare anche il numero di fabbricazione della testata, se rientra nei numeri possibili difettosi, si procede nella sostituzione(delle semiboccole) altrimenti la vettura e conforme.
Invece un altro range di vetture con numeri di motori specifici dovranno sostituirli senza controllo della fabbricazione della testata.
I motori non vengono assolutamente sostituiti
i tempi di lavorazione, per il semplice controllo delle fabbricazioni è di 30 minuti
i tempi di lavorazione a seconda dei veicoli variano dalle 4 ore (per i veicoli senza A.c. e turbo, tipo clio II, sandero,twingo ecc.ecc)
alle 10 ore per modus con turbo
spero di essere stato abbastanza chiaro

Sei stato formidabile. :D
Se alla renault fossero tutti come te non ci sarebbero problemi con la clientela.
Quindi è un semplice intervento di controllo,di un eventuale difetto che, meccanicamente, non è di grande rilevanza e non riguarda parti importanti del motore.
Nella chiamata che ho ricevuto ieri dalla renault sembrava che il motore dovesse fondere da un momento all'altro(un pò di competenza in più da parte degli operatori al telefono non guasterebbe ma questo vale per tutte le case automobilistiche non solo per la renault).
Ora invece sono molto più tranquillo ma questo solo grazie a te e alla tua cortesia e competenza(merce rara oggi in italia).
Ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato e mi scuso se ti ho causato qualche fastidio per ricercare questo richiamo.
Evviva ombrariflessa :D
 
[

Sei stato formidabile. :D
Se alla renault fossero tutti come te non ci sarebbero problemi con la clientela.
Quindi è un semplice intervento di controllo,di un eventuale difetto che, meccanicamente, non è di grande rilevanza e non riguarda parti importanti del motore.
Nella chiamata che ho ricevuto ieri dalla renault sembrava che il motore dovesse fondere da un momento all'altro(un pò di competenza in più da parte degli operatori al telefono non guasterebbe ma questo vale per tutte le case automobilistiche non solo per la renault).
Ora invece sono molto più tranquillo ma questo solo grazie a te e alla tua cortesia e competenza(merce rara oggi in italia).
Ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato e mi scuso se ti ho causato qualche fastidio per ricercare questo richiamo.
Evviva ombrariflessa :D[/quote]

:) nessun fastidio è il mio lavoro...mi piace molto, quindi cerco di dedicarmi in tutto e per tutto.quello che posso condividere lo faccio con piacere, certo molti segreti non ve li dico :p
La maggior parte delle chiamate è fatta da call center quindi puoi immaginare cosa sanno dei richiami!!
 
Scusa Ombra,
ma il problema riguarda tutti i motori renault ? ... o solo i TCE ? da quello che dici sembra un richiamo di grandi dimensioni (non si può sapere l'intervallo delle matricole che verranno richiamate?)... la mia clio TCE è stata immatricolata a gennaio 2011, ma non ho ricevuto nessuna chiamata o comunicazione ... è il caso che mi faccia vivo io in officina ??
... 10 ore di intervento (solo modus? la clio non ha lo stesso motore?) non mi sembra proprio di routine... speriamo bene !
Ciao grazie.

-Asphix
 
Back
Alto