<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mio consumo è nella media nel segmento? | Il Forum di Quattroruote

Il mio consumo è nella media nel segmento?

Ciao a tutti

volevo proporvi il seguente "quesito"...

Possiedo una qashqai (2009) 2.0dci awd manuale e non lo scopro oggi ma beve abbastanza pur essendo "diesel"

Mi chiedo però, oggi come oggi, sono ancora "giustificabili" simili consumi?

in città credo consumi sui 8-9l/100km
in autostrada (ed è qui che un po' mi lamento) a 130-140 indicati credo di stare tranquillamente sopra i 7... diciamo che sto dentro i 7,5 l/100km (magari con aria condizionata accesa e modalità 2wd)
Oggi vedo sulle schede tecniche auto che fanno i 3,9l/100 e di combinato stanno dentro i 6

Il problema della qq secondo voi è il motore che comunque non è fresco di progetto o l'aerodinamica? (cos'è che influisce di più secondo voi?)

Voi che consumo avete?

Con un pieno (65 litri) la mia fa circa 850km ad andature autostradali

in extraurbano, o meglio, sotto i 110 indicati sto tranquillamente sotto i 6,5 a 80-90 ho toccato i 5,4 5,6 ma ero un po' in discesa devo dire... comunque non superavo i 6
 
TheMotarder ha scritto:
Ciao a tutti

volevo proporvi il seguente "quesito"...

Possiedo una qashqai (2009) 2.0dci awd manuale e non lo scopro oggi ma beve abbastanza pur essendo "diesel"

Mi chiedo però, oggi come oggi, sono ancora "giustificabili" simili consumi?

in città credo consumi sui 8-9l/100km
in autostrada (ed è qui che un po' mi lamento) a 130-140 indicati credo di stare tranquillamente sopra i 7... diciamo che sto dentro i 7,5 l/100km (magari con aria condizionata accesa e modalità 2wd)
Oggi vedo sulle schede tecniche auto che fanno i 3,9l/100 e di combinato stanno dentro i 6

Il problema della qq secondo voi è il motore che comunque non è fresco di progetto o l'aerodinamica? (cos'è che influisce di più secondo voi?)

Voi che consumo avete?

Con un pieno (65 litri) la mia fa circa 850km ad andature autostradali

in extraurbano, o meglio, sotto i 110 indicati sto tranquillamente sotto i 6,5 a 80-90 ho toccato i 5,4 5,6 ma ero un po' in discesa devo dire... comunque non superavo i 6

Fai presto a vedere, vai sul sito "spritmonitor" che è un sito di condivisione dei consumi e vedi i consumi con la tua stessa auto e motorizzazione, chiaramente anche se su quel sito si specifica i percorsi, sono definizioni abbastanza generiche, città/extraurbano/autostrada, poi si sa, percorsi e stili di guida sono molto personali, ma c'è da dire che la media dei consumi, da sempre un'idea abbastanza reale!
 
scusate forse mi sono spiegato male

non intendevo chiedervi: "è giusto che la mia auto consumi 7,2 invece di 7,1?"

volevo chiedervi se, secondo voi, oggi come oggi, è ancora nella media

ad esempio un q5 2.0tdi dicono che consumi in urbano un 6,8
ok saranno anche "stretti", aumentiamo di 2,0 (che non è poco) e viene fuori più o meno quanto consuma la mia, solo che la mia pesa un 300kg in meno :S
anche l'x3 dicono così più o meno

alla luce di questo mi viene da pensare che il mio 2.0dci sia un motore ormai fuori dagli standard in quanto riguarda il consumo...

sbaglio?
 
scusa ma quel dicono la dice già lunga; dovrei avere in mano io quell'auto per sincerarmene, nemmeno i siti tedeschi mi dicono qualcosa, ognuno ha un proprio stile di guida.

Di tutti quelli che hanno un suv della tipologia del tuo quasi tutti lamentano dei consumi, io ho una sportage awd 2.0.
Io all'atto dell'acquisto sapevo che avrei consumato di più.

Di sicuro un suv non va guidato come come una berlina: magari prima eravamo abituati a schiacciare ad ogni partenza ora le cose devono essere fatte in modo diverso.
La mia si è assestata sui 7.2 l/100 km consumo urbano. In autostrada a 110 Km/h mi segna un 6.5 l/100 Km come la tua quindi data la tipologia di auto direi che ci siamo.

In famiglia abbiamo un'auto come la tua ma a benzina e considerando come viene guidata trovo normale che bevicchia; chi la guida era abituato alle berline.

In definitiva io credo che molto dipende dallo stile di guida e molte auto più e volute e costose hanno qualcosa di elettronico che consente loro qualche chilometro in più.
La tua ad esempio ha il 4x4 disinseribile oppure si disinserisce dopo una certa velocità automaticamente?
 
mark_nm ha scritto:
scusa ma quel dicono la dice già lunga; dovrei avere in mano io quell'auto per sincerarmene, nemmeno i siti tedeschi mi dicono qualcosa, ognuno ha un proprio stile di guida.

Di tutti quelli che hanno un suv della tipologia del tuo quasi tutti lamentano dei consumi, io ho una sportage awd 2.0.
Io all'atto dell'acquisto sapevo che avrei consumato di più.

Di sicuro un suv non va guidato come come una berlina: magari prima eravamo abituati a schiacciare ad ogni partenza ora le cose devono essere fatte in modo diverso.
La mia si è assestata sui 7.2 l/100 km consumo urbano. In autostrada a 110 Km/h mi segna un 6.5 l/100 Km come la tua quindi data la tipologia di auto direi che ci siamo.

In famiglia abbiamo un'auto come la tua ma a benzina e considerando come viene guidata trovo normale che bevicchia; chi la guida era abituato alle berline.

In definitiva io credo che molto dipende dallo stile di guida e molte auto più e volute e costose hanno qualcosa di elettronico che consente loro qualche chilometro in più.
La tua ad esempio ha il 4x4 disinseribile oppure si disinserisce dopo una certa velocità automaticamente?
13,88km/l con un suv in percorso urbano? Mi pare tantino...
 
I consumi mi sembrano abbastanza corretti e nella media per il tipo di auto,anch'io vedo gente che dice di consumare pochissimo con auto grosse e pesanti ma ho i miei dubbi sia vero
 
Quel motore su Laguna in versione 170 cv non va oltre i 14 km/l
con un piede leggero altrimenti sta sui 12/13, un mio amico aveva il QQ +2 2,0 150 CV l'ha venduto perche' non riusciva piu' a permetterselo. Mi astengo dal fare commenti perche' tornerei a ripetere quello che è gia stato scritto qui:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/45/95602.page#1824636
 
Suby01 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
scusa ma quel dicono la dice già lunga; dovrei avere in mano io quell'auto per sincerarmene, nemmeno i siti tedeschi mi dicono qualcosa, ognuno ha un proprio stile di guida.

Di tutti quelli che hanno un suv della tipologia del tuo quasi tutti lamentano dei consumi, io ho una sportage awd 2.0.
Io all'atto dell'acquisto sapevo che avrei consumato di più.

Di sicuro un suv non va guidato come come una berlina: magari prima eravamo abituati a schiacciare ad ogni partenza ora le cose devono essere fatte in modo diverso.
La mia si è assestata sui 7.2 l/100 km consumo urbano. In autostrada a 110 Km/h mi segna un 6.5 l/100 Km come la tua quindi data la tipologia di auto direi che ci siamo.

In famiglia abbiamo un'auto come la tua ma a benzina e considerando come viene guidata trovo normale che bevicchia; chi la guida era abituato alle berline.

In definitiva io credo che molto dipende dallo stile di guida e molte auto più e volute e costose hanno qualcosa di elettronico che consente loro qualche chilometro in più.
La tua ad esempio ha il 4x4 disinseribile oppure si disinserisce dopo una certa velocità automaticamente?
13,88km/l con un suv in percorso urbano? Mi pare tantino...

a me sembra normale, credo sia solo un questione di piede.
Quando era nuova il consumo era 8.5 l/100 Km
 
TheMotarder ha scritto:
Ciao a tutti

volevo proporvi il seguente "quesito"...

Possiedo una qashqai (2009) 2.0dci awd manuale e non lo scopro oggi ma beve abbastanza pur essendo "diesel"

Mi chiedo però, oggi come oggi, sono ancora "giustificabili" simili consumi?

in città credo consumi sui 8-9l/100km
in autostrada (ed è qui che un po' mi lamento) a 130-140 indicati credo di stare tranquillamente sopra i 7... diciamo che sto dentro i 7,5 l/100km (magari con aria condizionata accesa e modalità 2wd)
Oggi vedo sulle schede tecniche auto che fanno i 3,9l/100 e di combinato stanno dentro i 6

Il problema della qq secondo voi è il motore che comunque non è fresco di progetto o l'aerodinamica? (cos'è che influisce di più secondo voi?)

Voi che consumo avete?

Con un pieno (65 litri) la mia fa circa 850km ad andature autostradali

in extraurbano, o meglio, sotto i 110 indicati sto tranquillamente sotto i 6,5 a 80-90 ho toccato i 5,4 5,6 ma ero un po' in discesa devo dire... comunque non superavo i 6

secondo me i tuoi consumi sono nella media, considerando sia la tipologia dell'auto ,ma soprattutto l'aerodinamica e l'aggravio di peso dato dalla trazione integrale.
i dati da te riscontrati sui consumi (3.9 o 6) credo si riferiscono ad altre tipologie di auto, dotate di motorizzazioni più moderne , forse di start and stop e soprattutto trattasi di dati dichiarati dalle case dove per cui io ci aggiungerei un buon 30% per avere i dati reali
 
grazie a tutti per le risposte...

comunque eravamo consapevoli che avrebbe consumato parecchio, però considerato che la usiamo per viaggi/montagna(neve)/cane a bordo ecc... è la tipologia d'auto che ci serviva

il mio dubbio era semplicemente se era nella media (perché comunque leggo in giro di x3 che consumano circa 12km/l) e se il motore in se era ancora negli standard

sono d'accordo con chi dice che i suv vanno imparati a guidare, cioè non si può trattarli come una berlina e in autostrada, soprattutto, accettare il fatto che sulle 140 si consumi parecchio
 
TheMotarder ha scritto:
scusate forse mi sono spiegato male

non intendevo chiedervi: "è giusto che la mia auto consumi 7,2 invece di 7,1?"

volevo chiedervi se, secondo voi, oggi come oggi, è ancora nella media

ad esempio un q5 2.0tdi dicono che consumi in urbano un 6,8

sbaglio?

:?: :?: :?: :?:
mi scapperebbe da ridere, ma purtroppo mi viene da piangere.
10 sarebbe gia' bello
 
Back
Alto