Ciao a tutti
volevo proporvi il seguente "quesito"...
Possiedo una qashqai (2009) 2.0dci awd manuale e non lo scopro oggi ma beve abbastanza pur essendo "diesel"
Mi chiedo però, oggi come oggi, sono ancora "giustificabili" simili consumi?
in città credo consumi sui 8-9l/100km
in autostrada (ed è qui che un po' mi lamento) a 130-140 indicati credo di stare tranquillamente sopra i 7... diciamo che sto dentro i 7,5 l/100km (magari con aria condizionata accesa e modalità 2wd)
Oggi vedo sulle schede tecniche auto che fanno i 3,9l/100 e di combinato stanno dentro i 6
Il problema della qq secondo voi è il motore che comunque non è fresco di progetto o l'aerodinamica? (cos'è che influisce di più secondo voi?)
Voi che consumo avete?
Con un pieno (65 litri) la mia fa circa 850km ad andature autostradali
in extraurbano, o meglio, sotto i 110 indicati sto tranquillamente sotto i 6,5 a 80-90 ho toccato i 5,4 5,6 ma ero un po' in discesa devo dire... comunque non superavo i 6
volevo proporvi il seguente "quesito"...
Possiedo una qashqai (2009) 2.0dci awd manuale e non lo scopro oggi ma beve abbastanza pur essendo "diesel"
Mi chiedo però, oggi come oggi, sono ancora "giustificabili" simili consumi?
in città credo consumi sui 8-9l/100km
in autostrada (ed è qui che un po' mi lamento) a 130-140 indicati credo di stare tranquillamente sopra i 7... diciamo che sto dentro i 7,5 l/100km (magari con aria condizionata accesa e modalità 2wd)
Oggi vedo sulle schede tecniche auto che fanno i 3,9l/100 e di combinato stanno dentro i 6
Il problema della qq secondo voi è il motore che comunque non è fresco di progetto o l'aerodinamica? (cos'è che influisce di più secondo voi?)
Voi che consumo avete?
Con un pieno (65 litri) la mia fa circa 850km ad andature autostradali
in extraurbano, o meglio, sotto i 110 indicati sto tranquillamente sotto i 6,5 a 80-90 ho toccato i 5,4 5,6 ma ero un po' in discesa devo dire... comunque non superavo i 6